Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

emafoxsat ha scritto:
Quindi, se ho capito bene, il Mux Mediaset 3 è in DVB-H, è acceso ma non è ricevibile, il mux La3 era in DVB-H ed è stato convertito in DVB-T e sarà attivato tra breve (ma quando??). E' così?? Grazie!

Il 38 è acceso ma le tv non sintonizzano nessun canale oppure se li sintonizza avranno la dicitura "VF" ovvero Vodafone ma non sono visibili (ma dubito che trasmettono realmente)

Riguardo il 37, dalle ultimo info, sembra che sarà acceso tra fine ottobre e gli inizi di novembre quindi non manca molto.
 
M. Daniele ha scritto:
Riguardo il 37, dalle ultimo info, sembra che sarà acceso tra fine ottobre e gli inizi di novembre quindi non manca molto.
Molto interessante grazie M.Daniele per l'informazione, ormai ci siamo per la partenza del mux La3 staremoa vedere quali canali saranno al suo interno inseriti. :icon_rolleyes:
 
Ma quindi alla fine è tutto in regola per questo mux? All'inizio sembrava che non lo fosse...
 
scusate se torno OT ma su sta storia del 38 mediaset DVH-H ci sono pagine e pagine in giro per il forum...possibile che solo ora viene fuori che esiste stò mux??? In giro non so dove avevo pure fatto l'elenco di tutti i canali che c'erano dentro....
 
Domanda: nella mia zona hanno montato da circa 15 giorni ma ancora non attivo un ponte della tre....

....ma sui tralicci telefonici della 3 teelfonia viene prevista anche la trasmissione del mux la3 DDt o no....?
 
cardosa ha scritto:
Domanda: nella mia zona hanno montato da circa 15 giorni ma ancora non attivo un ponte della tre....

....ma sui tralicci telefonici della 3 teelfonia viene prevista anche la trasmissione del mux la3 DDt o no....?
ovviamente no, i ripetitori televisi, vengono installati nei siti dove sono già presenti altri ripetitori televisivi...non si possono installare a casaccio,come per quelli telefonici...
ekboz1 ha scritto:
possibile che solo ora viene fuori che esiste stò mux???
..ma guarda che solo tu,non ne conosci l esistenza...chi frequenta questo forum sà benissimo dell esistenza di questo mux,ma anche chi normalmente risintonizza sà dell esistenza,del mux dvb-h vodafone...
 
rob7417 ha scritto:
ovviamente no, i ripetitori televisi, vengono installati nei siti dove sono già presenti altri ripetitori televisivi...non si possono installare a casaccio,come per quelli telefonici...

beh se questa tua affermazione è cosa ufficiale ok, ma sinceramente non è logica, se io chiedo di attivare un ponte DDT su un'area che ritengo migliore rispetto a dove sono già situati altri network non vedo cosa ci sia di strano....poi ripeto la mia era una curiosità visto che hanno installato questo nuovo traliccio in una posizione diversa rispetto agli altri siti ( quì fino adesso DDt e Telefonia coincidono)...la ditta appaltatrice è la ericsson e quindi pensavo che se fanno una cosa tutta nuova e sanno che avranno anche la frequenza del DDT mettono sia la tv che la telefonia....
 
cardosa ha scritto:
beh se questa tua affermazione è cosa ufficiale ok, ma sinceramente non è logica, se io chiedo di attivare un ponte DDT su un'area che ritengo migliore rispetto a dove sono già situati altri network non vedo cosa ci sia di strano....poi ripeto la mia era una curiosità visto che hanno installato questo nuovo traliccio in una posizione diversa rispetto agli altri siti ( quì fino adesso DDt e Telefonia coincidono)...la ditta appaltatrice è la ericsson e quindi pensavo che se fanno una cosa tutta nuova e sanno che avranno anche la frequenza del DDT mettono sia la tv che la telefonia....

Le televisioni si devono far vedere. Se tutte trasmettono da un sito e una no, per vedere questa sarà necessario mettere un'antenna apposita con filtro. Quindi l'utente dovrà spendere di più per vederla. E in sostanza molti non lo faranno con la conseguenza che quella televisione non sarà vista da nessuno.
 
lucpip ha scritto:
Le televisioni si devono far vedere. Se tutte trasmettono da un sito e una no, per vedere questa sarà necessario mettere un'antenna apposita con filtro. Quindi l'utente dovrà spendere di più per vederla. E in sostanza molti non lo faranno con la conseguenza che quella televisione non sarà vista da nessuno.

Io vivo a Visso i ponti sia telefonici che Tv stanno a 500 mt in linea d'aria per cui non occorrono filtri o altre cose.....non si ricevono altri segnali di riflesso....

il traliccio nuovo è posto più in alto e in altra posizione ma tecnicamente spara il segnale in modo tale che le antenne come sono adesso lo riceverebbero ugualmente....
 
@rob7417 ti ho risposto in pm per non andare off.topic ma di sicuro ne so più di molti altri rispetto a quel 38.... grazie (invece di sparare ....)
 
ekboz1 ha scritto:
scusate se torno OT ma su sta storia del 38 mediaset DVH-H ci sono pagine e pagine in giro per il forum...possibile che solo ora viene fuori che esiste stò mux??? In giro non so dove avevo pure fatto l'elenco di tutti i canali che c'erano dentro....

Se ne parla ancora, ma semplicemente è un canale che per ora è fermo...
 
claudiuzzo ha scritto:
Ercolino, diceva che è stato attivato il canale 37,ma al momento non c'è alcun segnale.
Scusa eh ma come fa a essere attivo se non c'è segnale? Attualmente è spento. In alcuni casi può risultare acceso per dei test con contenuti diversi in base alle accensioni. A fine ottobre massimo inizio novembre accenderà ufficialmente in tutta italia con 3 canali al suo interno. Questo è quel che si sa... ;)
 
claudiuzzo ha scritto:
Ercolino, diceva che è stato attivato il canale 37,ma al momento non c'è alcun segnale.

Non è stato attivato un bel nulla da nessuna parte, Ercolino non ha mai detto questo. Ha solamente aggiornato l'elenco dei mux nella sez. copertura.

ekboz1 ha scritto:
@rob7417 ti ho risposto in pm per non andare off.topic ma di sicuro ne so più di molti altri rispetto a quel 38.... grazie (invece di sparare ....)

C'è un 3d adatto comunque per il mux 38: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132903&highlight=Mediaset+3
 
Ultima modifica:
Ercolino ha detto che è stato inserito "il mux La3, (ch37), prossimamente in arrivo", perciò ho inteso che era attivo.
Scusate se ho inteso male.
 
ale89 ha scritto:
Scusa eh ma come fa a essere attivo se non c'è segnale? Attualmente è spento. In alcuni casi può risultare acceso per dei test con contenuti diversi in base alle accensioni. A fine ottobre massimo inizio novembre accenderà ufficialmente in tutta italia con 3 canali al suo interno. Questo è quel che si sa... ;)
Ercolino nel suo post parla dell'inserimento del mux di la3 (CH37) prossimamente in arrivo, perciò ho inteso male, capendo che l'essere inserito il mux di la3 era di conseguenza già attivo. Ancora scusate per l'accaduto.
 
claudiuzzo ha scritto:
Ercolino nel suo post parla dell'inserimento del mux di la3 (CH37) prossimamente in arrivo, perciò ho inteso male, capendo che l'essere inserito il mux di la3 era di conseguenza già attivo. Ancora scusate per l'accaduto.
Infatti ha scritto:

MUX LA3 Ch 37 (Freq 602 Mhz) In arrivo prossimamente

..................
..................
..................


Poi se non ci sono i canali sembra abbastanza chiaro che è un anticipazione dove ci indica pure quanti canali saranno inseriti nel mux ;)
Infine ha scritto questo http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3165395&postcount=6 ;)

Ok può starci che hai capito male... ;)
 
ale89 ha scritto:
Infatti ha scritto:

MUX LA3 Ch 37 (Freq 602 Mhz) In arrivo prossimamente

..................
..................
..................


Poi se non ci sono i canali sembra abbastanza chiaro che è un anticipazione dove ci indica pure quanti canali saranno inseriti nel mux ;)
Infine ha scritto questo http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3165395&postcount=6 ;)

Ok può starci che hai capito male... ;)
Ok grazie per "il può starci", ciao.
 
Indietro
Alto Basso