Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Ma come mai non lo accendono in altre postazioni, almeno in quelle in cui era presente fino allo scorso anno?
 
Perché lo hanno riacceso solo per preservare il diritto d'uso della frequenza ed è antieconomico accenderlo su "tante" postazioni, per poi doverlo nuovamente spegnere tra un anno e mezzo.
 
Perché lo hanno riacceso solo per preservare il diritto d'uso della frequenza ed è antieconomico accenderlo su "tante" postazioni, per poi doverlo nuovamente spegnere tra un anno e mezzo.

E perchè dovrebbero spegnerlo di nuovo tra un anno e mezzo?
Lo vuoi accendere? ok, ma che abbia ampia copertura altrimenti non ha senso, un po' come il mux 5 Rai
Io la penso così
 
Comunque tenete presente che non esiste una tecnologia chiamata "T1".
Ci sono solamente il DVB-T ed il DVB-T2, che sono due varianti della tecnologia DVB.
Abbreviare il DVB-T2 come "T2" può starci, ma "T1" non è corretto.
 
Comunque tenete presente che non esiste una tecnologia chiamata "T1".
Ci sono solamente il DVB-T ed il DVB-T2, che sono due varianti della tecnologia DVB.
Abbreviare il DVB-T2 come "T2" può starci, ma "T1" non è corretto.

Che pignolo! :lol:
E' ovvio che con T1 si intenda il T
 
E da me a Palermo e provincia che frequenza utilizzerà il mux La3? Ho cercato su internet ma non ho trovato da nessuna parte il canale UHF su cui irradierà il suddetto mux in Sicilia e in particolare nella provincia di Palermo
 
Indietro
Alto Basso