MUX MEDIASET 2 Castiglioncello (LI)

mi rendo conto di essere una palla al piede,
ti ringrazio per l'aiuto che mi dai e per la tua pazienza

saluti
lorenzo
 
loremotors ha scritto:
mi rendo conto di essere una palla al piede,
ti ringrazio per l'aiuto che mi dai e per la tua pazienza

saluti
lorenzo
Nessun problema. Sono solo utilissime informazioni.

Grazie.

Ciao
 
oggi è stata una giornata molto calda e verso le 20 è sparito il mux mds2 ed è comparso di nuovo il mux 4 rai sul ch43 dal limbara, allora ho chiamato un po di amici per sapere se loro vedevano:

quelli che hanno otticita' su castiglioncello non vengono disturbati dal limbara, cioè hanno il mux rai sul 43, ma continuano a vedere il mux mds2 sul 56 da castiglioncello, la qualita' cala dal 100% fisso che abbiamo in condizioni normali, ma resta cmq nella soglia visibile almeno oggi
invece per me e per un paio di amici che hanno come me qualche ostacolo in direzione castiglioncello, ripetitore molto vicino ma molto debole, stasera abbiamo avuto il black out per una mezz'ora
effettivamente dovrei cercare di mettere l'antenna al riparo dalla sardegna perchè com' è posizionata ora ha campo libero verso mare e non vedo un tubo :icon_cool:

saluti
 
ciao a tutti ;)
dopo varie prove fatte, sembra che correggendo il puntamento dell'antenna, anche con l'aiuto di google maps visto che nn ho un misuratore di campo, siamo arrivati a ricevere il mux sul 56H anche quando c'è propagazione dalla sardegna, la qualita' diminuisce, ma sembra che rimanga visibile in qualsiasi condizione, c'è da vedere se con giornate molto mooolto calde il fenomeno di propagazione riuscira' ad interferire fino a rendere insufficente la qualita' del mux mediaset2 sul 56

saluti
Lorenzo
 
niente da fare, giornata torrida, mux mds2 sparito completamente
adesso non so piu' che fare, ho montato l'antenna piu' direttiva che c'è (televes dat75) altro non posso fare
la cosa che mi preoccupa e che non pre annuncia niente di buono è che quando passeremo al digitale in maniera definitiva non so se terranno conto delle frequenze della sardegna che qui da noi arrivano fortissime, tanto da oscurare i trasmettitori di zona, nei giorni con propagazione, poi come se non bastasse c'è anche la corsica :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
gradirei che mediaset fosse almeno informata di questo

saluti
lorenzo
 
oggi durante un'interruzione di piu' di un'ora ho avuto modo di notare che il segnale era agganciato e la qualita' era ancora al 100% ed è successo anche a chi normalmente non riceve interferenze dalla propagazione dei segnali della sardegna, anche loro avevano qualita' 100% sul ch56 ma schermo nero

è possibile che fosse disturbato il ch67 da malandrone e impediva che il ripetitore di castiglioncello ricevesse bene?

saluti
lorenzo
 
Indietro
Alto Basso