Mux Mediaset 3 (ch 38)

A quanto pare il GF è stato posticipato al 3 Marzo invece della data prevista per il 25 Febbraio.
Potrebbe essere che ancora non essendo completa la rete del Mux 3 (e da sistemare varie SFN in alcune postazioni) intendano aspettare il completamente del Mux 3.

Non credo che il posticipo del GF sia collegato al mux 3, ma forse è probabile che ancora ci vuole qualche giorno per mettere a posto la casa.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Sicuramente il fatto che l'hanno posticipato non è minamente legato al Mux3 ..
A parte che la data del 25 era ufficiosa, ma probabilmente han visto che per quella data non sarebbero ancora stati pronti, visti gli intoppi che ci sono stati..

Inviato con Tapatalk 2
 
Io in zona Frascati (Roma) non riesco a ricevere questo mux...purtroppo vedo che trasmette solo da montecavo e nella mia posizione non ricevo nulla che provenga da montecavo...c'è qualcosa che posso fare?
 
Beh no... Hanno acceso più di 600 postazioni in poche settimane. Mica poca roba... ;)

...e allora, vista la tua giusta affermazione, mi chiedo perchè per fare lo switch-off in Italia ci sono voluti quasi 5 anni???

....se E.I. Tower è stata così brava ad accendere 600 impianti in tutta Italia in circa un mese allora lo s.o. di tutti i provider lo si poteva fare ...che sò in un anno o massimo due....

.....che ne pensi???? la mia riflessione potrebbe essere giusta????
 
...e allora, vista la tua giusta affermazione, mi chiedo perchè per fare lo switch-off in Italia ci sono voluti quasi 5 anni???

....se E.I. Tower è stata così brava ad accendere 600 impianti in tutta Italia in circa un mese allora lo s.o. di tutti i provider lo si poteva fare ...che sò in un anno o massimo due....

.....che ne pensi???? la mia riflessione potrebbe essere giusta????

Macché! La stragrande maggioranza di queste emissioni è semplicemente il frutto di una conversione fatta in automatico, da remoto (senza intervento in postazione), dei mux DVB-H già accesi sul ch.38 in occasione dei vari switch-off. Ciao :cool:
 
Non è "più basso". Semplicemente la SFN non è ancora OK su molte zone... ;)
Infatti è questione di sfn. Da ieri ogni tanto ci sono momenti in cui si riesce a ricevere bene alternati ad altri critici, mentre prima si alternavano momenti critici con altri in cui era inagganciabile. Quindi sembrerebbe in lento e progressivo miglioramento. Speriamo che entro Lunedì 17, dopodomani, le sfn per il 38 uhf siano tarate bene siccome per questa data è previsto lo spegnimento di C5HD dal 37 uhf. Ciao! ;)
 
Una curiosità "tecnica". Tu dici che và messa uguale agli altri mux... Ma se ogni mux mediaset ha un numero di impianti diverso, ogni mux non funziona a se (e quindi la sfn)? Soprattutto per regolare i vari ritardi. Considerando poi che ogni frequenza si comporta diversamente? :)
 
Ragazzi, un aiutino...un amico di Siena mi dice che aggancia il 37, ma non il 38...ho controllato sulla lista OTG e non risulta avere nessun problema (nel senso è OK) nessun ripetitore che trasmette il 38...come mai allora?
 
Se è siena centro magari non hanno ancora aggiornato la centrale della rete via cavo
 
Una curiosità "tecnica". Tu dici che và messa uguale agli altri mux... Ma se ogni mux mediaset ha un numero di impianti diverso, ogni mux non funziona a se (e quindi la sfn)? Soprattutto per regolare i vari ritardi. Considerando poi che ogni frequenza si comporta diversamente? :)
mi spiego con un esempio: i mux che si trovano nella stazione di valcava hanno un ritardo impostato (per esempio) a 1200 microsecondi; il nuovo mux mds3 verrà impostato anch'esso a 1200 microsecondi; la frequenza non c'entra.
 
Indietro
Alto Basso