Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Buonasera, ho installato il digitale terrestre e abitando accanto al Vaticano ho l’antenna puntata sul ripetitore di Monte Mario dove riesco a prendere praticamente tutti i canali (anche quelli test) con il decoder incorporato sul mio TV Sony Oled A95L.
Leggendo le pagine indietro leggevo che la rai ha alcuni canali in Hevc (rai1, rai2, rai3 con dicitura provvisorio dal 501) e noto rispetto ai canali normali a 1,2,3 che effettivamente c’è anche se poco più qualità, a occhio direi anche nei colori… anche se nelle inquadrature da studio da lontano sulle facce dei conduttori vedo sempre dei cubetti mentre sui primi piani perfetti… problemi che riscontro solo con rai… da cosa può dipendere?
 
Buonasera, ho installato il digitale terrestre e abitando accanto al Vaticano ho l’antenna puntata sul ripetitore di Monte Mario dove riesco a prendere praticamente tutti i canali (anche quelli test) con il decoder incorporato sul mio TV Sony Oled A95L.
Leggendo le pagine indietro leggevo che la rai ha alcuni canali in Hevc (rai1, rai2, rai3 con dicitura provvisorio dal 501) e noto rispetto ai canali normali a 1,2,3 che effettivamente c’è anche se poco più qualità, a occhio direi anche nei colori… anche se nelle inquadrature da studio da lontano sulle facce dei conduttori vedo sempre dei cubetti mentre sui primi piani perfetti… problemi che riscontro solo con rai… da cosa può dipendere?
dai loro encoder o come sono impostati, inteso per la qualità non proprio HD o come dovrebbe essere.
 
Ultima modifica:
Mentre tra le varie copie dei canali tipo mediaset, tv8 etc, che si trova su 8,108,508 li invece che cambia?
 
Assolutamente niente. Sono lo stesso canale con LCN diversa.
Comunque facendo dei test e avendo un pannello del tv top (da “55 che non perdona) dove si notano tutti i difetti, confermo che la Rai in Hevc (501,502,503) è decisamente meglio dei canali (1,2,3). Sui movimenti camera non ci sono qui fastidiosi squadrettamenti (o meglio ci sono ma impercettibili), i colori sono leggermente più saturi (anche qui pochissima la differenza) e l’audio è identico… nel complesso si vede leggermente meglio! Gia che ci stavo senza andare troppo OT ho fatto un salto sulle dirette streaming di rai play stesso canale, la qualità è simile all’ Hevc (a occhio), ma le programmazioni vanno a 24fps e sono in formato 16,9 poco più ridotto di quello terrestre oltre ad avere 40 secondi di ritardo.
 
Continua a ripetere lo stesso frame di 10 secondi. Credo dalle 8:33 visto che leggo tale orario su news24
A quel problema e capitato mesi fa su news 24 e su tutti i canali dello stesso mux vi son voluti un due giorni alla rai per metterlo a posto

A quel problema e capitato mesi fa su news 24 e su tutti i canali dello stesso mux vi son voluti un due giorni alla rai per metterlo a posto
Praticamente va in loop e ripete lo stesso servizio per in dieci secondi
 
A quel problema e capitato mesi fa su news 24 e su tutti i canali dello stesso mux vi son voluti un due giorni alla rai per metterlo a posto


Praticamente va in loop e ripete lo stesso servizio per in dieci secondi

Esatto. L'ho riprovato dopo qualche giorno ed era a posto. Ma dava BER a manetta e faceva fatica a decodificarsi. Dopo un po' si è messo ad andare normalmente.
 
Buongiorno, ho problemi ad agganciare questo mux; per una mia vecchia tv Samsung che non ha il T2, come mi è stato consigliato qualche giorno fa, per ovviare al problema senza buttare il televisore gli avevo collegato il decoder Telesystem Minion (ma è morto improvvisamente ), allora ho ovviato collegando al mio Nokia streaming box 8010 l'adattatore terrestre, che sembrerebbe compatibile col nuovo sistema in quanto riceve il canale "Test hevc main 10", ma il mux B non viene sintonizzato.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Non vorrei proprio dover ricomprare il televisore, considerando che nel complesso funziona ancora bene.
 
Buongiorno, ho problemi ad agganciare questo mux; per una mia vecchia tv Samsung che non ha il T2, come mi è stato consigliato qualche giorno fa, per ovviare al problema senza buttare il televisore gli avevo collegato il decoder Telesystem Minion (ma è morto improvvisamente ), allora ho ovviato collegando al mio Nokia streaming box 8010 l'adattatore terrestre, che sembrerebbe compatibile col nuovo sistema in quanto riceve il canale "Test hevc main 10", ma il mux B non viene sintonizzato.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Non vorrei proprio dover ricomprare il televisore, considerando che nel complesso funziona ancora bene.
A me risulta che il il canale "Test hevc main 10" sia sul mux Mediaset 3 (il 38 per capirci) ...
Quindi non sul mux B ...
Altri con antenna diversa sintonizzano il mux B ?
 
Buongiorno, ho problemi ad agganciare questo mux; per una mia vecchia tv Samsung che non ha il T2, come mi è stato consigliato qualche giorno fa, per ovviare al problema senza buttare il televisore gli avevo collegato il decoder Telesystem Minion (ma è morto improvvisamente ), allora ho ovviato collegando al mio Nokia streaming box 8010 l'adattatore terrestre, che sembrerebbe compatibile col nuovo sistema in quanto riceve il canale "Test hevc main 10", ma il mux B non viene sintonizzato.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Non vorrei proprio dover ricomprare il televisore, considerando che nel complesso funziona ancora bene.
quel Nokia supporta sia T2 che HEVC Main10? altrimenti se manca uno o l'altra non può sintonizzare i canali in T2
 
Rai ScuolaHD non è in HEVC quindi se non riceve nemmeno quello il problema è un altro (dispositivo non T2, ricezione al limite, etc...)
 
A me risulta che il il canale "Test hevc main 10" sia sul mux Mediaset 3 (il 38 per capirci) ...
Quindi non sul mux B ...
Altri con antenna diversa sintonizzano il mux B ?
Ho una sola antenna privata, la condominiale è buona a nulla. Ho altri due due televisori, e lo sintonizzano regolarmente.
 
Buongiorno, ho problemi ad agganciare questo mux; per una mia vecchia tv Samsung che non ha il T2, come mi è stato consigliato qualche giorno fa, per ovviare al problema senza buttare il televisore gli avevo collegato il decoder Telesystem Minion (ma è morto improvvisamente ), allora ho ovviato collegando al mio Nokia streaming box 8010 l'adattatore terrestre, che sembrerebbe compatibile col nuovo sistema in quanto riceve il canale "Test hevc main 10", ma il mux B non viene sintonizzato.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Non vorrei proprio dover ricomprare il televisore, considerando che nel complesso funziona ancora bene.
Ciao. Direi che come ti hanno già suggerito, il canale Test HEVC Main 10 è compatibile con il tuo adattatore dvb per il Nokia ma probabilmente non è compatibile T2. I canali in T2 dici di riceverli bene su altre tv, quindi è proprio l'adattatore per il Nokia che ha problemi col T2. Per averne conferma, controlla come da altro suggerimento se hai il canale Rai Scuola HD che è trasmesso in T2 ma non in HEVC. Hai delle specifiche per quell'adattattore (marca e modello sarebbero d'aiuto)?
 
Ciao. Direi che come ti hanno già suggerito, il canale Test HEVC Main 10 è compatibile con il tuo adattatore dvb per il Nokia ma probabilmente non è compatibile T2. I canali in T2 dici di riceverli bene su altre tv, quindi è proprio l'adattatore per il Nokia che ha problemi col T2. Per averne conferma, controlla come da altro suggerimento se hai il canale Rai Scuola HD che è trasmesso in T2 ma non in HEVC. Hai delle specifiche per quell'adattattore (marca e modello sarebbero d'aiuto)?
Ciao, no, è proprio la frequenza del mux B che non entra sul dongle del Nokia, ho provato a sintonizzare manualmente ed è lo stesso.
La chiavetta è venduta come adattatore T2, non so cosa pensare....
La pagina originale sul sito del produttore è stata sostituita dal PDF, ma in alternativa ho trovato questa:
 
Nel manuale non cita nè T2 nè HEVC, strano nelle specifiche non sia citato, di certo una o l'altra non le supporta. Comunque quel box non si collega l'antenna tv, è per streaming via internet.
 
Indietro
Alto Basso