Mux telecapri faito -camaldoli

sorfab

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Gennaio 2008
Messaggi
491
Salve,telecapri trasmette in digitale da Faito sul ch 48, dai camaldoli trasmette in analogico sempre sul ch 48.
Hanno creato una sorta di isofrequenza tra digitale e analogico?
A ciò è dovuto l' effetto neve che si vede sul telecapri analogico?
 
salve, sebbene segua il forum ogni giorno questa è la mia prima risposta...
digito da Monte di Procida e sono antennista.

Il problema che poni è il cruccio mio e forse di altri colleghi, circa la ricezione del mux 48 da Faito...
La ricezione del mux 48 da Faito è fortmente degradata dal 48 analogico proveniente da Camaldoli. Allo stesso tempo, come tu fai notare, la ricezione di TC analogico da Camaldoli è altrettanto problematica.
Forse i tecnici di TC hanno intuito, infatti è acceso un nuovo mux TC sul canale 69 da Faito, ma immagino che tu non lo riceva (almeno a guardare la tua firma)...
scusa se la forma del mio msg è un po' insolita, sono neofita ;)
 
antonioST4 ha scritto:
Forse i tecnici di TC hanno intuito, infatti è acceso un nuovo mux TC sul canale 69 da Faito, ma immagino che tu non lo riceva (almeno a guardare la tua firma)...

Benvenuto nel forum!!! ;)

Il 69 viene irradiato dal Faito? Credevo provenisse dai Camaldoli, visto che mi arriva con segnale e qualità molto bassi (sono di Bacoli), mentre il 48 (sempre Faito) arriva forte e chiaro.
 
DS-1 ha scritto:
Benvenuto nel forum!!! ;)

Il 69 viene irradiato dal Faito? Credevo provenisse dai Camaldoli, visto che mi arriva con segnale e qualità molto bassi (sono di Bacoli), mentre il 48 (sempre Faito) arriva forte e chiaro.

in effetti hai ragione per la potenza, almeno 6 dB sotto gli altri mux....penso che sia comunque Faito anche se si tratta di una 16 QAM e quindi non so se si tratta di un "esperimento".
per il mux 48 sei fortunato proprio perchè il 48v da Camaldoli non lo ricevi in maniera sufficiente da degradare il mux 48 da Faito;)
 
Salve a tutti.

Allora vediamo di fare un po' di ordine.

Telecapri ha due impianti operanti sul 48. Quello storico Camaldolilli in analogico e quello digitale, acceso da qualche anno, sul faito.
L'impianto digitale irradia a bassa potenza per non disturbare il segnale analogico nelle ampie zone di sovrapposizione Faito/Camaldoli. Ciononostante ci sono ampie zone in cui chi vuole vedere il mux digitale non lo riceve per le inteferenze di telecapri analogico e chi, volendo ricevere quest'ultimo, lamenta effetto neve. Putroppo c'e' poco da fare, almeno finquando non ci sara' il passaggio totale al digitale. E' l'emittente che per monetizzare qualcosa ha creato questa porcheria. Era meglio non accenderlo il 48 dal faito e tenersi la frequenza pulita.A dire la verita' in passato c'e' stata una bella disputa su questo 48 faito perche' sia Telecapri che la buonanima di telelibera 63 lo reclamavano. Poi con una specie di qualche accordo di cui non so bene i dettagli, anche se li immagino, telelibera ha ceduto il contenzioso ottenendo di spostare il suo 30 abusivo dal vesuvio al faito che poi e' diventato DFree con tutti i problemi di interferenze che sapete.


Il 69 di cui si parlava NON viene irradiato dal Faito ma dal monte Solaro (ringrazio OtgTV per la dritta). In alcune zone dove il segnale dei Camaldolilli e' schermato (come da me, ad esempio) si riesce a prendere anche con antenna puntata sul Faito.

Ciao
 
fred_flinstone ha scritto:
Il 69 di cui si parlava NON viene irradiato dal Faito ma dal monte Solaro (ringrazio OtgTV per la dritta). In alcune zone dove il segnale dei Camaldolilli e' schermato (come da me, ad esempio) si riesce a prendere anche con antenna puntata sul Faito.

Ciao

Infatti i Camaldolilli da casa mia non li vedo affatto e dunque il 69 entra, anche se con valori bassissimi.

Per antonioST4: tu che sei del Monte...qual è la migliore scelta di antenne per la zona della Panoramica? C'è un amico che vive lì e praticamente gli entrano tutti i canali di Camaldoli\Camaldolilli, pur puntando verso il Faito, con problemi di interferenze sia in analogico che in digitale che puoi benissimo immaginare!
 
io abito ,in linea d'aria, dietro il tx di montegrillo e purtroppo ricevo sufficientemente anche i camaldoli... a casa mia è bastata una DAT45, però dovresti dirmi con esattezza che zona di via Panoramica, altrimenti rischio di dirti una cosa non vera;)
 
antonioST4 ha scritto:
dovresti dirmi con esattezza che zona di via Panoramica

E' nei pressi del Tommy's! Due curiosità: essendo tu molto vicino al ripetitore di Montegrillo, riesci a prendere, pur avendo la DAT in verticale verso il Faito, anche i segnali irradiati dal piccolo ripetitore? Sai se da lì i canali Premium sono ancora irradiati? Ricordo la diatriba legale di qualche anno fa, e se non erro fu spento assieme ad alcune frequenze radio.
 
DS-1 ha scritto:
E' nei pressi del Tommy's! Due curiosità: essendo tu molto vicino al ripetitore di Montegrillo, riesci a prendere, pur avendo la DAT in verticale verso il Faito, anche i segnali irradiati dal piccolo ripetitore? Sai se da lì i canali Premium sono ancora irradiati? Ricordo la diatriba legale di qualche anno fa, e se non erro fu spento assieme ad alcune frequenze radio.

Ecco proprio ieri ho avuto il piacere di conoscere il signor Oliviero Dell' Erba curatore del sito OTG.
Lo contattavo per aggiornare la lista di Monte di Procida e riporto anche per te, a questo punto gli aggiornamenti;

premetto che ho eseguito un rilievo con la DAT proprio in orizzontale da piazza XXVII Gennaio in quanto dovevo eseguire un preventivo-sopralluogo per un cliente

CH 28 H : passa a mediaset DVB-H (99% Tim, ma non sono sicuro per il gestore)

CH25 H : (Teleischia) SPENTO per gli amici di Ischia rammento che la postazione a loro dedicata è sita in via Inferno e non a Montegrillo (guardate la lista aggiornata OTG Monte di Procida)

CH41 H: (RAI 2) ATTIVO

CH68 H (RAI 3) ATTIVO

le trasmissioni delle emittenti minori da Monte Grillo risultano NON ATTIVE (uso il maiuscolo solo per sottolineatura, chiedo scusa;) )

per la posizione del tuo amico: potrebbe farcela la DAT45, ma è da provare...
meglio ancora la DAT75, se si riesce a reperire il polarizzatore verticale; altrimenti dovrebbe optare per la BLU 920, ma si tratta di una antenna in cima al palo che non è proprio una piuma ....;)


non so se posso dirlo, ma se volete possiamo provare insieme... fammi sapere

piccolo OT: ho qualche amico anch'io che abita vicino al Tommi's
 
antonioST4 ha scritto:
Ecco proprio ieri ho avuto il piacere di conoscere il signor Oliviero Dell' Erba curatore del sito OTG.
Lo contattavo per aggiornare la lista di Monte di Procida e riporto anche per te, a questo punto gli aggiornamenti;

premetto che ho eseguito un rilievo con la DAT proprio in orizzontale da piazza XXVII Gennaio in quanto dovevo eseguire un preventivo-sopralluogo per un cliente

CH 28 H : passa a mediaset DVB-H (99% Tim, ma non sono sicuro per il gestore)

CH25 H : (Teleischia) SPENTO per gli amici di Ischia rammento che la postazione a loro dedicata è sita in via Inferno e non a Montegrillo (guardate la lista aggiornata OTG Monte di Procida)

CH41 H: (RAI 2) ATTIVO

CH68 H (RAI 3) ATTIVO

le trasmissioni delle emittenti minori da Monte Grillo risultano NON ATTIVE (uso il maiuscolo solo per sottolineatura, chiedo scusa;) )

per la posizione del tuo amico: potrebbe farcela la DAT45, ma è da provare...
meglio ancora la DAT75, se si riesce a reperire il polarizzatore verticale; altrimenti dovrebbe optare per la BLU 920, ma si tratta di una antenna in cima al palo che non è proprio una piuma ....;)


non so se posso dirlo, ma se volete possiamo provare insieme... fammi sapere

piccolo OT: ho qualche amico anch'io che abita vicino al Tommi's


Scusate se mi intrometto,

ma, pur essendo un estimatore della Fracarro, volevo consigliare questa volta la DAT al posto della BLU. Non che quest'ultima sia peggiore della prima, ma per i segnali verticali la DAT si comporta molto meglio rispetto alla BLU per quello che riguarda il lobo di irradiazione. Poi se e' vero quello che mi ha detto un tecnico di Raiway qualche tempo fa (e cioe' che i segnali dei Camaldoli dovrebbero passare in orizzontale con lo switch-off) allora un motivo in piu' per comprare la DAT. L'unico inconveniente (come sottolineava l'amico antonio) e' che occorre il polarizzatore e che non e' nemmeno economicissimo, per non parlare dell'antenna stessa ...
 
fred_flinstone ha scritto:
Scusate se mi intrometto,

ma, pur essendo un estimatore della Fracarro, volevo consigliare questa volta la DAT al posto della BLU. Non che quest'ultima sia peggiore della prima, ma per i segnali verticali la DAT si comporta molto meglio rispetto alla BLU per quello che riguarda il lobo di irradiazione. Poi se e' vero quello che mi ha detto un tecnico di Raiway qualche tempo fa (e cioe' che i segnali dei Camaldoli dovrebbero passare in orizzontale con lo switch-off) allora un motivo in piu' per comprare la DAT. L'unico inconveniente (come sottolineava l'amico antonio) e' che occorre il polarizzatore e che non e' nemmeno economicissimo, per non parlare dell'antenna stessa ...

...aldila' del costo, il polarizzatore è quasi introvabile...al punto che in una riunione con i resp. commerciali di Televes mi è venuto il dubbio che forse non esista;) io non ho nulla contro o a favore di qualsiasi marca, ma man mano che mi farò conoscere dimostrero' di argomentare del mio lavoro senza necessariamente i vangeli fracarro.... (scherzo)... cmq dipende anche dai canali da ricevere in quanto la dat 75 va molto forte in V banda alta mentre in IV banda...per contro la BLU ha forse un guadagno meglio distribuito in banda UHF.
insisto solo sul problema del peso di entrambe le antenne perchè da me di vento ce n'è veramente tanto.. ribadisco: non ho nulla contro fracarro;)
 
antonioST4 ha scritto:
...aldila' del costo, il polarizzatore è quasi introvabile...al punto che in una riunione con i resp. commerciali di Televes mi è venuto il dubbio che forse non esista;) io non ho nulla contro o a favore di qualsiasi marca, ma man mano che mi farò conoscere dimostrero' di argomentare del mio lavoro senza necessariamente i vangeli fracarro.... (scherzo)... cmq dipende anche dai canali da ricevere in quanto la dat 75 va molto forte in V banda alta mentre in IV banda...per contro la BLU ha forse un guadagno meglio distribuito in banda UHF.
insisto solo sul problema del peso di entrambe le antenne perchè da me di vento ce n'è veramente tanto.. ribadisco: non ho nulla contro fracarro;)
Anche la BLU920, che è ottima per la banda quinta, cala molto le prestazioni scendendo in quarta via viua verso canali più bassi.
Altre invece hanno il massimo circa attorno al centro banda (sul 50) ma poi crollano anche oltre il 60....
Ma è normale quando si va su bande molto larghe!!!
 
antonioST4 ha scritto:
...aldila' del costo, il polarizzatore è quasi introvabile...al punto che in una riunione con i resp. commerciali di Televes mi è venuto il dubbio che forse non esista;) io non ho nulla contro o a favore di qualsiasi marca, ma man mano che mi farò conoscere dimostrero' di argomentare del mio lavoro senza necessariamente i vangeli fracarro.... (scherzo)... cmq dipende anche dai canali da ricevere in quanto la dat 75 va molto forte in V banda alta mentre in IV banda...per contro la BLU ha forse un guadagno meglio distribuito in banda UHF.
insisto solo sul problema del peso di entrambe le antenne perchè da me di vento ce n'è veramente tanto.. ribadisco: non ho nulla contro fracarro;)


D'accordissimo. Ma il problema dell'amico di DS1 e', se non erro, il fatto che in antenna entrano segnali in iso che si disturbano e non segnali deboli. Quindi valutavo la possibilita' di usare un'antenna con un maggiore rapporto A/R e con un lobo di irradiazione piu' stretto, soprattutto per quello che riguarda i segnali in verticale del Faito. La BLU e' un'ottima antenna (ce ne ho una installata anche io) ma in verticale la DAT e' piu' direttiva. La BLU funziona meglio in orizzontale. Addirittura la BLU220 in verticale e' direttiva quasi quanto una PU4 in verticale ...
Poi e' chiaro che molto dipende dalla zona. Un muro usato come schermo dai segnali interferenti puo' fare la differenza. O due antenne che coprono separatamente la 4a e 5a banda, e cosi' via.

Per quello che riguarda il polarizzatore, qualche tempo fa me ne serviva uno e l'ho trovato per la bellezza di 20 euro in un negozio del corso Malta, ma ho dovuto aspettare circa un mese per averlo
 
la questione era senz'altro la direttività, mi sono permesso il discorso del guadagno perchè' ho noto il dislivello notevole dei canali che riceviamo da faito... nella zona di cui parla l'amico DS-1 si incappa in IMD molto facilmente;) non tener conto della risposta in freq. dell'antenna forse non gioverebbe...grazie per il dibattito che offrite a me che son nuovo:D
 
Indietro
Alto Basso