MUX Telecom B - Sardegnauno

mah...a me non mi sembra niente di particolare 7 gold...non ti perdi niente;)
 
Più che altro, il fatto è che non so come funzioni la trasmissione via DTT delle syndacation, magari anche 7Gold dovrebbe pagare per trasmettere e probabilmente non ha voglia... Chi lo sa... In ogni caso è meglio 7Gold di Sardegnauno soprattutto per le trasmissioni calcistiche, a chi interessano, ma anche per gli sporadici film che trasmette (che non son capolavori ma uno può anche guardarli...) :D
 
beh certo...sono 2 realtà completamente diverse.....a sardegna uno non hanno soldi...a 7gold qualcosa in più ce l'hanno...cq credo che l'accordo per la syndacation riguardi solo l'analogico...
 
m4ybe ha scritto:
mah...a me non mi sembra niente di particolare 7 gold...non ti perdi niente;)
Certo su questo non ci sono dubbi ma il fatto è che questo DTT piuttosto che migliorare vuole sembra voler peggiorare perchè sicuramente 7gold sarebbe stato meno peggio di Sardegna1 :icon_cool:
P.S. ma 7gold non può passare direttamente sul DTT o anche in chiaro su Hotbird nelle regioni dove il segnale è pessimo attraverso il cicuito tv locali in analogico se, come dite, hanno soldi?
 
no secondo me alimentato tutti i ponti a terra con lo stesso segnale del mux B proveniente dal satellite a 12,5W perciò sardegna uno si vedrà in tutta Italia.
Scelta discutibile ma fatta per questioni economiche da parte di telecom (che già di suo non naviga in buone acque).

Apposta perchè il segnale transita per il satellite credo vi siano problemi (di diritti?) nell'irradiare il segnale di 7gold, l'unica sarebbe quella di criptare il segnale via sat.
 
Che io sappia 7Gold gia trasmette in digitale su alcune frequeenze in Romagna, quindi in termini di legge i suoi test digitali li fa!
7Gold se non errro trasmette in chiaro sui 16est!

Fatto sta che sta sardegna1 e' con tutto rispetto oscena, quando va in pubblicita' non si spreca nemmeno di levare il LOGO DI 7GOLD!!!!
 
sul dtt hai visto il logo di 7gold? solo il logo?

dai, cmq non è peggio di retecapri..almeno qualche trasmissione di notizie e cultura sarda c'è..certo capisco a voi quanto possano interessare...
 
Alcune pubblicità sono quelle trasmesse da 7Gold, infatti la qualità cambia completamente (ritrasmette un segnale analogico, si vede) e ha il logo 7Gold. Null'altro però che io sappia..
 
Zwobot ha scritto:
Allora vuol dire che la Rai in questo senso si sta organizzando veramente, anche se questi magari sono ancora dei casi un po' specifici, in quanto in Lombardia gestiscono da Milano, cioè da una delle più grosse sedi che la Rai ha in Italia, mentre in Sardegna si saranno adeguati visto lo switch-off a Cagliari. Però hai parlato di Televideo, mentre il TG regionale c'è?

A Torino il TG regionale è quello del Piemonte.
 
Considerando i cinesi di CCTV poi Telemarket, Mediashopping e Rete Capri penso si sia visto molto di peggio in tutta Italia rispetto a Sardegna 1
 
A volte fatico a capire certe decisioni.

Questo thread è stato postato giustamente in discussioni dtt generiche e poi spostato in copertura.

Siccome il mux b riguarda tutta Italia non vedo il perché di questa scelta.

Rimettetelo in generiche grazie.. ;)
 
Ultima modifica:
Ti quoto, visto che è una discussione generale su un canale che è trasmesso a livello nazionale ora. Mah.

Comunque, a me non da fastidio avere canali locali sul DTT, anche se magari poco interessanti come questo. Il fatto è che vorrei avere anche tutti i canali. Mi fa ridere pensare che prendo Sardegnauno e non Raiuno. :mad:
 
m4ybe ha scritto:
A volte fatico a capire certe decisioni.

Questo thread è stato postato giustamente in discussioni dtt generiche e poi spostato in copertura.

Siccome il mux b riguarda tutta Italia non vedo il perché di questa scelta.

Rimettetelo in generiche grazie.. ;)

Chi te lo ha detto che riguarda "TUTTA" Italia?!:lol::D
 
Trasmette primocanale, ma non trasmette Mtv... che trasmette dal muxB, ma da molti ripetitori non funziona (valpolcevera) ed è inutile farlo presente a La7
 
In alcune regioni il MUX di LA 7 A è regionalizzato.

Dove il Mux è regionalizzato hanno spostato MTV sul MUX LA 7 B


A Torino e anche Genova è cosi.
 
ERCOLINO ha scritto:
In alcune regioni il MUX di LA 7 A è regionalizzato.

Dove il Mux è regionalizzato hanno spostato MTV sul MUX LA 7 B


A Torino e anche Genova è cosi.

Non è che hanno spostato MTV sul mux B, MTV fa parte del mux B. Lì vi evitate solamente un doppione anceh nel mux A, dove tra l'altro MTV ha un cattivo audio e Qoob è in mono.

Comunque da ciò che risulta da segnalazioni varie su questo forum, il mux La7 regionalizzato si trova solo in Liguria ed alcune zone del Piemonte, Torino compresa. E ciò è dovuto ad accordi particolari raggiunti con le emittenti del posto che hanno ceduto ripetitori a Telecom in cambio di far parte del pacchetto.
 
Inizialmente MTV era presente solo sul Mux A ,poi qui a Torino l'hanno spostata sul Mux B ,solo successivamente MTV è stata doppiata su entrambi i MUX in tutta Italia e in Liguria e Piemonte è presente solo sul B

Si attualmente il Mux Telecom regionalizzato si trova solo in Liguria e Piemonte
 
ERCOLINO ha scritto:
Inizialmente MTV era presente solo sul Mux A ,poi qui a Torino l'hanno spostata sul Mux B ,solo successivamente MTV è stata doppiata su entrambi i MUX in tutta Italia e in Liguria e Piemonte è presente solo sul B

Qualcosa non corrisponde.

Quello che ora è il mux B, fino al lancio di Qoob, andava solo di notte per 4 ore, ma 24 ore sul satellite.
Queste 4 ore in digitale iniziarono in ottobre del 2005, già quando c'era ancora Telemarket.
Il 1° novembre 2005 Telemarket fu sostituito da Yos/Flux, e durante le 4 ore notturne c'era Yos/Flux in digitale, ma già il 16 novembre, quindi due settimane dopo, furono aggiunti al mux anche La7 ed MTV, in quanto servivano anche per alimentare i ripetitori che trasmettono in analogico, ed infatti alla fine di dicembre Telecom spense il minimux sui 16° est dove c'erano La7 ed MTV utilizzate anche per l'analogico.
Poi alla fine di gennaio fu aggiunta anche La7 Sport, per cui per gran parte del 2006 dove c'era Flux in analogico, di notte c'erano 4 ore del mux B con Flux, La7, La7 Sport ed MTV Italia.

Quando il 30 novembre 2006 venne lanciato Qoob al posto di Flux, il mux B si estese in terrestre dalle sole 4 ore notturne a tutte le 24 ore.

Per cui non saprei quando secondo te inizia il mux B, ma MTV in questo mux è presente dal 16 novembre 2005, quindi da più di un anno prima che il mux B sia disponibile per 24 ore al giorno in terrestre e due sole settimane dopo che gli impianti passarono ufficlamente da Telemarket a Telecom.
 
Indietro
Alto Basso