Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
TimB2 da Argentario non è sparito ma in queste settimane particolarmente calde "soffre" delle notevoli propagazioni provenienti dalla Sardegna, come in generale succede per molti segnali provenienti da detta postazione. Qualche giorno fa, a Montefiascone, per esempio, ho agganciato il mux rete A dvb 1 sul 27, Jolly Tv Gallura Dvb sul 33, Rai Dvb 1 (Sardegna) su E9 tutti da M. Limbara. Inoltre anche i canali analogici da Monte Argentario come canale 5 (26) e italia 1 (29), solitamente ben visibili, sono disturbatissimi con un abbondante effetto neve dovuto verosimilmente a segnali digitali provenienti dalla Sardegna.Stefano91 ha scritto:Ancora niente??
Quì da qualche mese è sparito anche il 22 dall'Argentario (TIMB)...
Torniamo indietro![]()
Anche in molte zone di Viterbo non è più sintonizzabile il mux Timb2 sulla frequenza 22V,però il problema è che sulla stessa frequenza da poggio nibbio c'è il Mux dell'emittente ex Telelazio Reteblu.Stefano91 ha scritto:Non sono solo io, ma anche un mio amico, che ha sempre avuto super antenne, uscendo con la sorellina, mi ha detto che è più di un mese che si è persa K2![]()
C'è segnale ma nessun canale. Certo è che non ne sento, come molti, la mancanza. Non è ben chiaro qual è il motivo di creare multiplex contenenti alla fine tutti canali uguali e comunque niente di interessante, senza poi parlare della qualità immagine. Ma poi anche l'emittente dimostra non interesse a raggiungere i telespettatori dal momento che si tiene invisibile da più di un mese e forse neanche è informata del problema.apollo ha scritto:Tre settimane fa ho chiamato i responsabili dell'emittente facendogli presente che consumano soltanto la corrente,visto che i canali non si vedevano da diverso tempo,la risposta è stata che avrebbero subito verificato il problema,staremo a vedere se si muove qualcosa per Settembre.Questo è il link dell'emittente.http://www.telestudio.eu/contatti.htm
Sono bene informati!!!E' già qualche settimana che gli ho telefonato,ma probabilmente sono presi a pensare se aggiungere altri canali........tvrlaser ha scritto:Ma poi anche l'emittente dimostra non interesse a raggiungere i telespettatori dal momento che si tiene invisibile da più di un mese e forse neanche è informata del problema.
No altri canali noapollo ha scritto:Sono bene informati!!!E' già qualche settimana che gli ho telefonato,ma probabilmente sono presi a pensare se aggiungere altri canali........
Guarda devo dire che prima dello switch off parziale del Lazio, Supernova non era male,adesso ci sono quasi sempre televendite, e con tutta l'accozzaglia di canali che hanno inserito nel mux,anche la qualità video fa schifo.tvrlaser ha scritto:No altri canali noAltrimenti fanno concorrenza al mux supernova! Ma a parte gli scherzi, veramente, anche parlando con altre persone, si nota che questo tipo di televisione alla gente non interessa proprio. Per carità la possibilità di avere a disposizione più canali significa per i telespettatori più libertà di scelta ma se molti canali sono televendite e basta e non hanno contenuti ma chi li guarda? Speriamo sia solo un momento di passaggio.
Infatti è proprio così. Ma a proposito di monte Argentario, da un paio di mesi ricevo in analogico la "nostra" TS2000 sul 36V. Segnale per il momento debole e immagini spesso a scatti. Non mi è chiaro se hanno attivato proprio su M. Argentario o da qualche altro sito.apollo ha scritto:Guarda devo dire che prima dello switch off parziale del Lazio, Supernova non era male,adesso ci sono quasi sempre televendite, e con tutta l'accozzaglia di canali che hanno inserito nel mux,anche la qualità video fa schifo.
Con antenna fracarro 10RD4F e amplificatore 30dB.Stefano91 ha scritto:Scusami tvr, ma come fai a ricevere Mediaset 2 dal 31 Argentario?![]()
E' stato acceso dai monti di Canino,e rompe le scatole al mux di dfree sulla stessa frequenza,e non ha neanche l'autorizzazione!!!tvrlaser ha scritto:Infatti è proprio così. Ma a proposito di monte Argentario, da un paio di mesi ricevo in analogico la "nostra" TS2000 sul 36V. Segnale per il momento debole e immagini spesso a scatti. Non mi è chiaro se hanno attivato proprio su M. Argentario o da qualche altro sito.
Il 31 dall'Argentario arriva molto limitato,perchè i pannelli sono rivolti verso il Grossetano,però se non hai interferenze da parte di Rai2 che proviene dal monte peglia dovresti riceverlo.Stefano91 ha scritto:Scusami tvr, ma come fai a ricevere Mediaset 2 dal 31 Argentario?![]()
Immaginavo che potesse creare problemi a Viterbo per Dfree. E' curioso che da Canino nascono sempre interferenze per Dfree come nel mio caso con Rai 3 Lazio che interferisce Dfree sul 50 da M. Argentario e lo rende non visibile.apollo ha scritto:E' stato acceso dai monti di Canino,e rompe le scatole al mux di dfree sulla stessa frequenza,e non ha neanche l'autorizzazione!!!
Infatti è quello che accade nel mio caso che sono coperto rispetto al Peglia. Lo stesso dovrebbe succedere a Bolsena dove però il segnale dell'Argentario arriva ancora più debole. E' da provare, magari con una Blu?apollo ha scritto:Il 31 dall'Argentario arriva molto limitato,perchè i pannelli sono rivolti verso il Grossetano,però se non hai interferenze da parte di Rai2 che proviene dal monte peglia dovresti riceverlo.
La cosa strana è che non ricevi nemmeno il mux di TivùItalia sul 69!!!Quando era in analogico Telemondo 2000 lo ricevevi bene?Stefano91 ha scritto:Io il 50 ce l'ho disturbato da Teleroma56 se non erro...
Io in DTT ricevo: Mediaset 1 e Reteblu!
Quindi ricevi da M. Amiata in V banda. Da dove ricevi rai 2?Stefano91 ha scritto:Io il 50 ce l'ho disturbato da Teleroma56 se non erro...
Io in DTT ricevo: Mediaset 1 e Reteblu!
Concordo in pieno con te, d'estate purtroppo dalla postazione dell'Argentario si ripetono questi inconvenienti, con abbassamento di segnale per alcune emittenti analogiche tipo quelle che hai indicato, pertanto mi auguro che in futuro non si ripresentino anche con il DTT questi problemi tecnici, sarebbe un disastro per la ricezione televisiva digitale.tvrlaser ha scritto:TimB2 da Argentario non è sparito ma in queste settimane particolarmente calde "soffre" delle notevoli propagazioni provenienti dalla Sardegna, come in generale succede per molti segnali provenienti da detta postazione. Qualche giorno fa, a Montefiascone, per esempio, ho agganciato il mux rete A dvb 1 sul 27, Jolly Tv Gallura Dvb sul 33, Rai Dvb 1 (Sardegna) su E9 tutti da M. Limbara. Inoltre anche i canali analogici da Monte Argentario come canale 5 (26) e italia 1 (29), solitamente ben visibili, sono disturbatissimi con un abbondante effetto neve dovuto verosimilmente a segnali digitali provenienti dalla Sardegna.