Mux tivuitalia su Astra 1G (31°.5 E)

Berseker ha scritto:
che nervi comunque che fanno venire sti qui.. ma non possono usare come ponti per i mux terrestri, dei satelliti perlomeno "vicini" ai 13E? che ne so, di astra ci sono i 19, i 23, i 28°.. invece no, vanno a metterli sui 12.5w e sui 31.5! così se uno ha un impianto fisso non li può praticamente beccare sti canali\ponte!

Ma è proprio quello che voglio evitare, cioè la ricezione di massa.
Astra sui 19, 23 e 28 est offre servizi commerciali, mentre sui 31°.5 è stato messo Astra 1G, dismesso dai 19° est.

Anche perchè mi sono giunte voci in base alle quali sembra che l'attuale frequenza di Tivuitalia sui 31° est sia provvisoria, e che stanno già usando un'altra frequenza sullo stesso satellite, che usa la stessa modalità usata da Mediaset sui 13° est e 5° ovest, cioè non sintonizzabile da ricevitori consumer.
 
ZWOBOT ha scritto:
[...]sembra che l'attuale frequenza di Tivuitalia sui 31° est sia provvisoria, e che stanno già usando un'altra frequenza sullo stesso satellite, che usa la stessa modalità usata da Mediaset sui 13° est e 5° ovest, cioè non sintonizzabile da ricevitori consumer.
di bene in meglio :doubt:
 
dangerfamily ha scritto:
quindi, credo proprio che quelli su Atlantic Bird spariranno a favore di quelli su Astra :)
speriamo proprio di no.....visto che il digitale terrestre non si prende in tutte le zone.....
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma è proprio quello che voglio evitare, cioè la ricezione di massa.
Astra sui 19, 23 e 28 est offre servizi commerciali, mentre sui 31°.5 è stato messo Astra 1G, dismesso dai 19° est.

Anche perchè mi sono giunte voci in base alle quali sembra che l'attuale frequenza di Tivuitalia sui 31° est sia provvisoria, e che stanno già usando un'altra frequenza sullo stesso satellite, che usa la stessa modalità usata da Mediaset sui 13° est e 5° ovest, cioè non sintonizzabile da ricevitori consumer.
beh ho capito ma la ricezione di massa la evitano anche solo non trasmettendo sui 13e.. vabbè
 
Berseker ha scritto:
beh ho capito ma la ricezione di massa la evitano anche solo non trasmettendo sui 13e.. vabbè

Non proprio, oltre ai 13e anche i satelliti sui 19, 23 o 28 sono comunque destinati alla tv DTH (Direct-To-Home) e sono costosi. Non possiedono le caratteristiche adatte alle esigenze di chi ha bisogno di trasmettere via satellite un segnale ponte non destinato al pubblico.
 
quindi i 2 canali di sport italia sono destinati a lasciare atlantic bird 12,5w?e gli altri come la7,la7d,la 5 etc.avranno la stessa sorte o fanno parte di altri accordi?
 
beh tutti i canali TIMB (quindi la7, e la7d) rimarranno per forza, così come la5 per adesso (a meno che mediaset decida di interrompere la trasmissione del suo canale tramite i Mux di TIMB)
 
ZWOBOT ha scritto:
Anche perchè mi sono giunte voci in base alle quali sembra che l'attuale frequenza di Tivuitalia sui 31° est sia provvisoria, e che stanno già usando un'altra frequenza sullo stesso satellite, che usa la stessa modalità usata da Mediaset sui 13° est e 5° ovest, cioè non sintonizzabile da ricevitori consumer.

cosa ci puoi dire di piu in merito a cio??
Speriamo di no.:doubt:
 
bellin1 ha scritto:
cosa ci puoi dire di piu in merito a cio??
Speriamo di no.:doubt:

purtroppo adesso che si sono imparati questo trucco,ho perso le speranze :crybaby2: ,purtroppo nel 2012 addio ponti perchè credo che il timb 1 in dvb-s sarà disattivato :eusa_wall:

l'unica speranza è quella che in futuro ci siano decoder capaci di gestire questi segnali,ma devono essere economici però... :eusa_wall:
 
peppechennedy ha scritto:
l'unica speranza è quella che in futuro ci siano decoder capaci di gestire questi segnali,ma devono essere economici però... :eusa_wall:
se ci fossero quei tipi di decoder, avrebbe senso la "modalità professionale"?
 
dangerfamily ha scritto:
se ci fossero quei tipi di decoder, avrebbe senso la "modalità professionale"?

questo discorso è simile a quello che c'è stato in passato quando i feed trasmettevano con i symbol rate bassi,che quasi tutti i ricevitori avevano difficoltà a sintonizzare,e adesso??? qualsiasi decoder fta in commercio è capace di farlo,io credo che in futuro possiamo superarare anche questa...
 
peppechennedy ha scritto:
questo discorso è simile a quello che c'è stato in passato quando i feed trasmettevano con i symbol rate bassi,che quasi tutti i ricevitori avevano difficoltà a sintonizzare,e adesso??? qualsiasi decoder fta in commercio è capace di farlo,io credo che in futuro possiamo superarare anche questa...
hai ragione..e poi vedrai che ne troveranno altre!
hehehe..il gioco continua..la vita pure!
;-)
 
olbiatrema ha scritto:
hai ragione..e poi vedrai che ne troveranno altre!
hehehe..il gioco continua..la vita pure!
;-)

Già e anche questo è vero! potrà anche essere che non useranno più manco il satellite :doubt:

cmq qui dobbiamo parlare del mux di tivuitalia,per ora accessibile a tutti! ;)
 
Non riesco a sintonizzare i canali di Sportitalia sui 31.5 est. Con le seguenti coordinate :

TP:11836 H
SR:16200
FEC: 3/4

ho segnale al 75% circa e qualita' al 65% ma quando faccio la scansione non mi trova alcun canale.Come mai? Ho modificato un vecchio TP dai settings del Gio@gio team mettendo questi dati ma niente canali... suggerimenti? :eusa_wall:
 
certamente,appena scattate:
pict0041re.th.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG][/IMG] e
pict0040j.th.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG][/IMG] il primo a destra è il 31,5est.
 
Indietro
Alto Basso