Mux videogruppo

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno.
Da alcuni giorni a questa parte il MUX di Videgruppo Piemonte è composto de beni 40 canali!!!!!! Peccato che siano tutti uguali (ci saranno una decina di Videgruppo perfettamente uguali ed altrettanti di “Calcio 24”). Si tratta di un problema tecnico o è la solita abitudine italica di riempire i MUX di canali perfettamente uguali?
 
Solita abitudine italiaca.... addirittura è riuscito a battere il record di canali in un mux che fino a pochi giorni fa stava al mux studio nord e al mux telestra lombardia con ben 31 canali!!
 
Non è che magari hanno inserito i doppioni temporaneamente come segnaposto in vista di un prossimo riordino del mux contemporaneo allo switch off della Lombardia? Il mux Videogruppo potrebbe arricchirsi dei nuovi canali del gruppo di Telelombardia-A3 di cui fa parte? Ipotesi...
Se non è così davvero peccato. Finora è stato uno dei pochi mux a non avere inutili e noiosi doppioni (l'altro mi sembra sia il mux di Telestudio).
 
Ma poi mi chiedo... che senso ha mettere dei doppioni per tenere posto se poi lcn sarà completamente diversa pichè gli daranno un numeretto e su quello devono stare... secondo me è perchè hanno paura che la gente non li trovi e allora mettono questi doppioni ;)
 
Sicuramente, anche questo è vero! Però a quelli di Videogruppo la paura di non essere sintonizzati è venuta solo dopo più di un anno dallo switch off?

Qualcuno che potrebbe spiegarci c'è. Tempo fa, a proposito di Cinema1, era intervenuto sul forum proprio il direttore (mi pare di ricordare).
 
Sono 47 i canali ,sul Mux (ch 61)

Ho già contattato Videogruppo ,aspetto che mi richiamino ,non ha senso mettere tutti i doppioni ,che creano solo problemi a Tv e decoder
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono 47 i canali ,sul Mux (ch 61)

Ho già contattato Videogruppo ,aspetto che mi richiamino ,non ha senso mettere tutti i doppioni ,che creano solo problemi a Tv e decoder

Si è poi saputo qualcosa in più?
Faccio questa domanda poichè la mia tv, quando vado su un determinato canale già sintonizzato, mi fa l'autoaggiornamento, e quindi ho preferito in questi giorni non andare sui canali di Videogruppo per evitare che mi incasinassero tutto. Dunque non so se la situazione è tornata alla normalità.
 
Vediamo se domani ,mi richiamano ,nel caso vi faccio sapere,ma sinceramente dubito
 
CarloCN ha scritto:
Si è poi saputo qualcosa in più?
Faccio questa domanda poichè la mia tv, quando vado su un determinato canale già sintonizzato, mi fa l'autoaggiornamento, e quindi ho preferito in questi giorni non andare sui canali di Videogruppo per evitare che mi incasinassero tutto. Dunque non so se la situazione è tornata alla normalità.

Beh un risultato l'hanno ottenuto con la moltiplicazione dei pani e dei... canali: hanno perso un potenziale spettatore :badgrin:

Che dire... complimentoni :eusa_wall:
 
Schermo nero per Videgruppo Piemonte

Da questa mattina (più o meno verso l'ora di pranzo) Videgruppo Piemonte trasmette solo schermo nero. Gli altri canali del MUX sono invece regolari eccetto canale 4x4 (quello dedicato all'auto).
Risulta anche voi?
 
Staranno togliendo i 47 canali che ci sono in quel mux :D
Non è che hanno cambiato qualche pid audio/video? Hai provato a fare una risintonizzazione?
 
palebbi ha scritto:
Da questa mattina (più o meno verso l'ora di pranzo) Videgruppo Piemonte trasmette solo schermo nero. Gli altri canali del MUX sono invece regolari eccetto canale 4x4 (quello dedicato all'auto).
Risulta anche voi?

Si ,ma io avevo chiesto di rimuoverli completamente :icon_rolleyes:
 
Ciao.

I canali Videogruppo sono ancora sempre e tanti presenti: quando vanno via ?? :eusa_wall:
 
Tempestiamoli di email, allora, e diciamo loro chiaramente che tutte quelle copie non fanno altro che "rompere". Se non vogliono perdere telespettatori irritati, prendano i dovuti provvedimenti, cioè rendere il mux "decente" qualitativamente e tecnicamente!
 
CarloCN ha scritto:
Tempestiamoli di email, allora, e diciamo loro chiaramente che tutte quelle copie non fanno altro che "rompere". Se non vogliono perdere telespettatori irritati, prendano i dovuti provvedimenti, cioè rendere il mux "decente" qualitativamente e tecnicamente!
CarloCN,ciao ,vuoi un consiglio da chi ha calpestato per vario tempo ,non questi , ma altri simili,studi TV,gli fanno un baffo le mail ,pero' provate!ciao.
 
fano ha scritto:
Beh un risultato l'hanno ottenuto con la moltiplicazione dei pani e dei... canali: hanno perso un potenziale spettatore :badgrin:

Che dire... complimentoni :eusa_wall:


Guarda, anche con me han perso un altro spettatore. Per fortuna che tutti i miei decoder hanno l'LCN disabilitabile e la sintonia manuale.
 
MUX e programmi CLONI

66Marco ha scritto:
Ciao.

Ma sti " Videogruppo " quando se ne vanno ???

Che noia !!:mad:

In effetti non capiscono, tutti questi cloni danno solo fastidio agli utenti e le emittenti rischiano di essere cencellate dalla sintonizzazione.
Anche a Milano alcune emittenti, vedi 7 Gold mux 63 ha fatto la stessa cosa sono 40 le posizioni LCN occupate e cioè dal 39 al 69 di un decoder zapper. Direi scandaloso e inutile. L'autorità (AGCOM) dovrebbe intervenire pesantemente e secondo me anche l'associazione per la difesa e i diritti dei consumatori. Ma il punto è un'altro, le emittenti stanno cercando consensi di protesta alla mancata regolamentazione e lo fanno creando disagi all'utente (gesto scorretto):eusa_naughty: anziché mobilitarsi in forza all'AGCOM.
Se proprio non ne potete più di scorrere tra le memorie non volete essere infastiditi da questi MUX di tipo zanzara estiva acquistate un filtro notch passivo presso un rivenditore di materiale antennistico e chiedete di tararlo sul canale indesiderato, mettetelo in serie al cavo di ingresso del vs decoder;
Risintonizzate e voilà il gioco è fatto. La zanzara non c'è più è stata catturata dal filtro notch e quindi non passa.. Ciao!!!:D
 
Indietro
Alto Basso