Mvision HD300T - pareri -

XFer ha scritto:
Sì ma non mi pare che gestisca i .ts prodotti dall'MVision quando registri canali HD (che poi, almeno per quanto mi riguarda, è il motivo per cui l'ho comprato: un PVR SD ce l'avevo già).

Hai ragione per i file HD uso TMPGEnc Video Mastering Works 5 che però costa qui puoi gestire il file prima di qualsiasi conversione se non funziona perchè c'è anche questo rischio HD VIDEOCONVERTER che è anche questo è a pagamento con la sola funzione di convertitore lo puoi provare e ti crea un file di 3 minuti per la versione trial
 
Ultima modifica:
ragazzi devo prendere una decisione: comprarlo o no.

attualmente mi sembra uno dei pochissimi decoder che registri da mediaset premium senza costare molto, quindi mi interessa.

l'unico problema che potrei avere sta nel fatto che il mio hard disk è autoalimentato, quindi si alimenta solo dalla presa sub del decoder...

che dite rischio? mi conviene secondo voi rischiare?...
 
Beh ma scusa, con 20 euro ti prendi uno scatolino esterno con alimentatore separato, ci metti l'hard disk togliendolo dallo scatolino USB che hai adesso, e hai vinto, no?
Io ho fatto così, visto che gli scatolini senza alimentatore non andavano bene...
 
XFer ha scritto:
Beh ma scusa, con 20 euro ti prendi uno scatolino esterno con alimentatore separato, ci metti l'hard disk togliendolo dallo scatolino USB che hai adesso, e hai vinto, no?
Io ho fatto così, visto che gli scatolini senza alimentatore non andavano bene...


e si mi sa che se in caso non lo "vede" farò così :)

altrimenti avevo pensato a questo modo: http://img228.imageshack.us/img228/7692/collegamento.png

credo dovrebbe andare bene, perché la corrente gli arriverebbe lo stesso...


da dove lo avete comprato voi? lunedì lo vorrei ordinare...
 
Ultima modifica:
allora se registri canali in chiaro
sul timer 1 metti registrazione il canale interessato giorno e ora e poi la durata del film calcola sempre qualche minuti prima e dopo per non rischiare di avere il film troncato exit e si memorizza
con questa procedura si accende si spegne automaticamente

diverso è il discorso se lo usi per un canale criptato usando la CAM

timer 1 e lo impostii per l'accensione (acceso) metti 10 minuti prima del timer 2
timer 2 per rec film vedi sopra
timer 3 per spegnerlo (spento) 5 minuti dopo
questa procedura va fatta per chi usa la CAM in quanto quest'ultima ci mette ca 1 minuto per inizilizzarsi per non rischiare che la registrazione non parta ti consiglio questa
 
Ultima modifica:
vignole ha scritto:
allora se registri canali in chiaro
sul timer 1 metti registrazione il canale interessato giorno e ora e poi la durata del film calcola sempre qualche minuti prima e dopo per non rischiare di avere il film troncato exit e si memorizza
con questa procedura si accende si spegne automaticamente

diverso è il discorso se lo usi per un canale criptato usando la CAM

timer 1 e lo impostii per l'accensione (acceso) metti 10 minuti prima del timer 2
timer 2 per rec film vedi sopra
timer 3 per spegnerlo (spento) 5 minuti dopo
questa procedura va fatta per chi usa la CAM in quanto quest'ultima ci mette ca 1 minuto per inizilizzarsi per non rischiare che la registrazione non parta ti consiglio questa procedura delle volte funziona anche facendo la procedura precedente ma basta qualche secondo in più perchè la CAM partai e la registrazione non parte


ok grazie, molto gentile e molto chiare la tua risposta! ;)

io però al momento la cam non la uso, perché mi trovo bene con FW 4.61.
però siccome spesso registro da mediaset premium, quindi canale criptato, come procedura devo seguire quella che mi hai descritto tu per i canali in chiaro vero?


grazie mille :D
 
si se all'accensione si vede subito
No se ci mette più di 30 secondi a vedersi
perchè non parte nessuna registrazione a schermo nero fai delle prove
 
vignole ha scritto:
si se all'accensione si vede subito no se ci mette più di 30 secondi

ok grazie, no mi pare si veda subito.. nel giro di pochi secondi, ma comunque come mi hai ben detto tu prima, lascio qualche minuto sia prima che dopo per evitare di avere la registrazione "tagliata".. :)


comunque di primo acchito mi sembra un ottimo prodotto, solido, ben fatto e semplice da usare! buono il telecomando, comodi i tasti e abbastanza veloce il cambio canale..

al momento è collegato via scart, più in la prenderò il cavo hdmi..

vignole, ti posso chiedere perché utilizzi la cam e non il FW 4.61?

:)
 
perchè funziona meglio

Tuttosport23 mi sono dimenticato di dirti di fare anche questa operazione:

vai sul menu accessorio PVR

è aumenta la durata del file record che è settato a due ore in quanto la registrazione si può fermare dopo tale limite aumenta tale limite a 6 o 10 ore vedi tu arriva fino a 24 ore
 
Ultima modifica:
ah ok grazie, dopo vado ed aumento la durata ;)
grazie davvero a te e a gli altri del "supporto" :D



ah ho capito, beh finché mi va bene questo FW tengo questo, tanto poi al limite ci sono sempre a prendere la cam...

ah un'altra cosa, se io passo su un canale (con il timeshift acceso) non mi fa andare indietro, mi fa mettere in pausa e poi la registrazione in timeshift parte da li... io sapevo che ogni volta che cambiavo canale, partiva automaticamente la registrazione "momentanea" e quindi potevo mandare indietro per vedere qualche scena persa... sbagliavo io a ricordare, o funziona proprio così?

:)
 
Ciao a tutti, anche io sarei interessato a questo decoder, più che altro lo utilizzerei solo per registrare (canali in chiaro) e per collegarlo via HDMI ad un plasma 42 samsung....quindi vorrei sapere:
1 - com'è la sensibilità del tuner, nell amedia, alta bassa
2 - sempre per il tuner, quando si fa una ricerca l'ordine dei canali resta invariato o si sballano disattivando LCN (sempre che ce l'abbia) come per i decoder samsung
3 - la qualità videoè buona?
4 - ma poi questi firmware spedy escono ancora o si sono fermati
5 - l'hard disk viene disattivato quando si mette il decoder in stand-by?

grazie
 
Ultima modifica:
anubi ha scritto:
Ciao a tutti, anche io sarei interessato a questo decoder, più che altro lo utilizzerei solo per registrare (canali in chiaro) e per collegarlo via HDMI ad un plasma 42 samsung....quindi vorrei sapere:
1 - com'è la sensibilità del tuner, nell amedia, alta bassa
2 - sempre per il tuner, quando si fa una ricerca l'ordine dei canali resta invariato o si sballano disattivando LCN (sempre che ce l'abbia) come per i decoder samsung
3 - la qualità videoè buona?
4 - ma poi questi firmware spedy escono ancora o si sono fermati
5 - l'hard disk viene disattivato quando si mette il decoder in stand-by?

grazie


io ce l'ho da pochissimo tempo, circa un giorno :happy3: .. quindi il mio giudizio è parziale, ma provo a risponderti..

1 - sembra buona, leggermente sopra la media
2 - per lcn a quanto mi pare di aver visto non c'è, i canali nuovi te li mette per ultimi ma poi tu li puoi andare ad editare come vuoi
3 - molto buona (io al momento l'ho collegato via scart)
4 - escono ancora, per leggere e registrare da mediaset hai bisogno del FW 4.61
5 - sinceramente non so, ancora non ho controllato, credo di si comunque

a me sembra un ottimo prodotto.. io te lo consiglio.. :)



domanda: ho notato che il display del decoder è poco luminoso , quasi non si vede se non da vicino.. è normale? oppure va modificato qualche impostazione?


grazie.. :D
 
Ultima modifica:
Se registri M7 ecco perchè serve la CAM per non avere questi problemi

eventualemnte fai una prova con un canale in chiaro se il problema rimane installati ultimo fw ufficiale provi a registrare un canale in chiaro se il poblema rimane è il decoder oppure HDD si no era il fw precedente installato che non va bene
 
Ultima modifica:
vignole ha scritto:
Se registri M7 ecco perchè serve la CAM per non avere questi problemi

eventualemnte fai una prova con un canale in chiaro se il problema rimane installati ultimo fw ufficiale provi a registrare un canale in chiaro se il poblema rimane è il decoder oppure HDD si no era il fw precedente installato che non va bene


quindi può essere che è mediaset?

a te prima di utilizzare la cam è capitato?

perché non vorrei che è l'hard disk, e quindi non vorrei spendere soldi per la cam.. :(
 
prova a programmare con il timer un canale in chiaro se parte e ti registra il problema è un'altro non hai un amico che ha una CAM da farti provare?
 
Accidenti, adesso anche col fw 4.61 speedy non mi decodifica più i canali MP... uff mi toccherà comprare una CAM. :mad:
 
XFer ha scritto:
Accidenti, adesso anche col fw 4.61 speedy non mi decodifica più i canali MP... uff mi toccherà comprare una CAM. :mad:


fino ad ieri sera tutto ok, ora non so...


comunque Xfer, cosa hai comprato di particolare per far alimentare il tuo hard disk alla presa di corrente?


:icon_bounce:
 
tuttosport23 ha scritto:
Xfer, cosa hai comprato di particolare per far alimentare il tuo hard disk alla presa di corrente?

Ho comprato un case come questo:

h**p://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190461920463&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

e come alimentatore ho usato un normale alimentatore con uscita USB.
La svolta è che questo case ha due connettori completamente separati per l'alimentazione e i dati, quindi non è come attaccare l'alimentatore USB ad un cavetto a Y.
Il risultato è che funziona benissimo, a differenza di tutte le altre soluzioni che ho provato. :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso