My sky hd peggioramento della qualità video?

Whiteside

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Marzo 2011
Messaggi
1.325
Località
friuli venezia giulia
Oggi mi è stato installato un nuovo decoder my sky hd samsung modello DSB-P990V che ha sostituito il precedente decoder sky hd modello DS820NS del 2007 prodotto da PACE.
Appena attivata la nuova smart card ho atteso insieme al tecnico sky la comparsa del segnale e ho immediatamente selezionato national geographic hd con uscita segnale full hd 1920x1080i.
ho notato immediatamente un peggioramento visibile della qualità visiva in termini d definizione/nitidezza, cosa che mi ha stupito e non poco ma che non ha stupito il tecnico sky il quale mi ha detto che non sono il primo ad aver riscontrato questo problema.
La qualità è paragonabile e di poco superiore a quella che avevo con il vecchio decoder impostato a 1280x720p , cosa che non è accettabile.
il tecnico ha cambiato un elemento della parabola sostituendolo per poter sdoppiare il segnale (credo sia un convertitore da quanto indicato sulla confezione il pezzo ha il codice SCR LBN With legacy port) non è un argomento che conosco ma il cambio era dovuto in funzione dell uso registrazione sul decoder my sky, questo è quanto ha detto.
Sto cercando di capire da cosa dipenda questa caduta della qualità visiva, se dal decoder my sky o da qualche operazione eseguita sulla parabola.
Se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione o avesse una spiegazione a cio che è successo ogni intervento è ben accetto.

Grazie
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
...Sto cercando di capire da cosa dipenda questa caduta della qualità visiva, se dal decoder my sky o da qualche operazione eseguita sulla parabola.
Dal decoder nella maniera più assoluta

l'intervento sulla parabola, sostituzione di un LNB tradizionale con uno SCR non ha niente a che vedere con la qualità finale dell'immagine

l'LNB non ha influenza sulla qualità dell'immagine

la qualità dell'immagine dipende esclusivamente da come viene processato il segnale all'interno del decoder, dalla qualità intrinseca del processore video e da come questo è stato settato in fase di progettazione decoder...

in questa discussione un altro utente lamenta lo stesso calo di qualità con il passaggio al decoder Samsung DSB-P990V
 
Ultima modifica:
innanzitutto grazie,
io non ho idea di cosa abbia fatto ma ti garantisco che ho tenuto in ostaggio il tecnico siciliano dicendogli 'se non riporti a condizione pre-installazione la qualità visiva non ti firmo il lavoro e ti riporti via tutto tornando prima sul tetto e rimettendo cio che hai sostituito' la situazione aveva del comico perchè il ragazzo si é prima messo a ridere e poi ha iniziato a telefonare al titolare dicendo che non riusciva a concludere il modulo e che il cliente lo aveva chiuso a chiave in soggiorno ... il tutto con spiccato accento palermitano, alla ficarra&picone maniera, troppo simpatico!
A parte gli scherzi , credo che il tecnico non abbia colpe e c è il modo di verificare il tutto perche ho ancora il vecchio decoder hd che avevo portato ai miei ieri mattina.
Staccando il decoder samsung e rimettendo il mio vecchio sky box hd PACE, dovrei rivedere come prima?
E nel caso non fosse cosi da cosa potrebbe dipendere il problema?
Esiste un decoder notoriamente di alto livello e che faccia un lavoro almeno uguale o anche migliore del vecchio PACE HD?
il decoder samsung my sky ieri sera si è spento senza una ragione, emette un fastidioso ronzio di fondo e sembra ke la ventola sia continuamente in funzione,
La base metallica del box é decisamente surriscaldata, tanto da poterci cucinare un uovo.
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
...Staccando il decoder samsung e rimettendo il mio vecchio sky box hd PACE, dovrei rivedere come prima?
assolutamente si, basta che hai ben chiaro come vedevi prima...e usi gli stessi settaggi che avevi prima... e non ti fai prendere dall'emotività del momento (non mi viene ora il termine più corretto)
WHITESIDE ha scritto:
...E nel caso non fosse cosi da cosa potrebbe dipendere il problema?
è così fidati, se oltre ai cambiamenti fatti alla parabola non ne sono stati fatti altri tipo cambio cavi video, regolazioni video, etc etc, il problema non esisterà più
WHITESIDE ha scritto:
...Esiste un decoder notoriamente di alto livello e che faccia un lavoro almeno uguale o anche migliore del vecchio PACE HD?
nel thread indicato l'altro utente faceva una richiesta analoga, in questo caso lascio spazio ad altri, tieni comunque a mente che SKY prevede solamente l'utilizzo dei suoi decoder ufficiali... e anche per questo motivo la discussione è morta li...

edit: se il vecchio decoder non è compatibile con la tecnica SCR non funzionerà con il nuovo LNB SCR che ti hanno installato...
 
Ultima modifica:
il tecnico dice d aver dovuto mettere uno sdoppiatore/ splitter, per per sdoppiare il segnale. Non so sia la stessa cosa d cui si parlava in precedenza, non ha potuto attivare la digital key dal momento che in quella stanza il dtt ha segnale 0,
quindi ha lavorato una 20ina d minuti solo per la predisposizione all'uso del decoder my sky hd e funzioni correlate.
 
ripeto, perchè forse :eusa_think: non sono stato sufficentemente chiaro, che l' intervento del tecnico sull'impianto d'antenna (parabola sat) di qualsiasi natura esso sia stato, anche se ho capito e so perfettamente di cosa si tratta, non può in nessun modo incidere o aver inciso sulla qualità video dell'immagine quindi la colpa di una cattiva qualità video è da attribuirsi solo ed esclusivamente al decoder Samsung DSB-P990V

lo splitter è un accessorio che va usato assieme al LNB SCR per trasformare un unica calata nelle due richieste dal (tuo) my sky hd, a tale riguardo ho letto qui sul forum che ci sono decoder sempre SKY che non hanno più bisogno di splitter come accessorio esterno perché già incorporato nel decoder stesso

LNB SCR è un LNB particolare che può essere pilotato solo da decoder predisposti e compatibili con il sistema SCR
 
Ultima modifica:
Grazie per le preziose indicazioni,
ho rimesso il vecchio decoder hd prodotto da PACE modello DSN-820NS, e la qualità video nitidezza/definizione è tornata quella di prima.
Faccio i miei complimenti alla qualità e ai servizi forniti da sky... il decoder my sky samsung è gia rientrato nella scatola dove rimarrà per sempre. Ho pagato un servizio e un prodotto che ha peggiorato la qualità di visione. Se è vero che siamo 5 milioni di clienti certamente sky non se li merita tutti.
Vedremo cosa mi risponderanno quando gli arriverà la raccomandata di protesta perchè se non risolveranno il problema chiuderò il rid bancario e chiederò da subito lo storno dei soldi che ho speso per avere un servizio che a queste condizioni non mi interessa più avere, eventualmente la rescissione contrattuale per loro inadempienza nel caso in cui non si trovi un decoder almeno all'altezza del precedente.
 
Ultima modifica:
Tanto per mettere sull'avviso chi dovesse ricevere il decoder my sky samsung codificato come sopra, nel mio caso potrebbe anche essere un'unità difettosa o malfunzionante
ma meglio fare attenzione perchè pare io non sia il primo che ha riscontrato i seguenti problemi.
- perdità di nitidezza/definizione a livello hd 1280x720 o similare anzichè full hd 1920x1080
- ronzio continuo di sottofondo probabilmente legato all alimentatore.
- ventola d raffreddamento sempre in funzione.
- scalda molto, troppo, alla base, non avendo un' aerazione adeguata nella parte superiore che è completamente ricoperta a parte una minuscola griglia insufficiente.
 
Ultima modifica:
up. è bene che certe cose si sappiano visto che molti di noi investono migliaia d euro sulla tv e in tanti pagano fior d quattrini a sky mensilmente.
Sky dovrebbe ringraziare e fornire il meglio della tecnologia per dare ai suoi clienti un prodotto d qualità.
Purtroppo non è cosi e bisognerebbe iniziare a mandare un segnale forte... che da me avrannno in tempo zero. il blocco del rid fino alla soluzione del problema.
un modo per accellerare i tempi di assistenza... il loro primo interesse è non perdere il cliente. dopo aver preso in giro migliaia d persone ke pagavano 20/euro al mese più d altre per vedere le stesse cose, bisogna iniziare a rivendicare i diritti del cliente. io curo il rapporto con i miei clienti con grande attenzione per principio e per non perderli. È una regola ke riguarda anke sky, assolutamente!
 
Se tu blocchi il RID fai il loro gioco dato che se ne fregano altamente e poi un bel giorno ti arriva l'avviso di una società di recupero crediti che ti intima il pagamento dell'impagato pena una citazione in causa e ti assicuro che lo fanno perchè queste società campano proprio su queste cause.

E francamente dalla parte della ragione (per la legge e non per la nostra logica di utenti appassionati della buona qualità) ci sta SKY che il servizio te lo ha garantito in pieno dato che nel contratto non esistono requisiti minimi sulla qualità di visione (altrimenti tutti sarebbero autorizzati a non pagare e richiedergli pure fior di danni vista la qualità media dei canali :D ) e non tu che hai bloccato i pagamenti senza una regolare disdetta per la cessazione del contratto che non soddisfa più le tue esigenze.

Per l'interesse di non perdere un cliente sorvolo, tanto questi sanno per per un utente evoluto perso ci sono sempre almeno 10 nuovi utonti convinti che stanno vedendo il non plus ultra della qualità televisiva, e te lo dice uno che a fatto le battaglie conto i mulini a vento (i loro call center) prima di arrivare alla decisione mandarli a quel paese :eusa_whistle:
 
comunque la sua segnalazione mi ha convinto a non passare al myskyhd, quindi un risultato (piccolissimo) l'ha ottenuto.
e se qualche amico mi chiederà mai qualcosa in merito, io gli dirò: sai conosco una persona che.....
internet potrebbe veramente cambiare il mondo, il problema sono le persone.
 
verissimo, quello che hai detto è verissimo come è vero cio ke ha affermato dingo perkè è in questo modo subdolo ke si comportano molte società
, ci sono però delle ragioni oggettive che mi hanno costretto a staccare il loro decoder anche per ragioni di sicurezza,
un probabile malfunzionamento ha determinato un surriscaldamento della base metallica. Non essendomene accorto
da subitò il decoder rimasto appoggiato sulla libreria laccata bianca per molte ore è la laccatura è rimasta segnata , ingiallita, da un inizio d bruciatura.
Ora, la libreria è costata 2400 euro ed è stata fatta su misura.
Sono stato costretto a togliere un decoder di m.... inviato da sky che oltre a peggiorare la visione, in meno d 48 ore mi ha rovinato un mobile da 2400 euro. Ci sono 3 testimoni pronti a ribadire l'accaduto.
Questo è quanto riceverà sky dal mio legale e vedremo ke succederà... di fatto non posso utilizzare il decoder my sky e neppure il servizio my sky che sto pagando oltre ad aver subito un danno causato dal malfunzionamento di un loro prodotto.
La sony ne sa qualcosa in questi giorni...
visto che ha dovuto ritirare 1 milione e mezzo d tv led che rischiavano d andare fuoco.
In ogni caso è tutto documentabile, fattura sky, fattura mobile, fattura antennista installazione my sky hd, foto danno, vìdeodi controllo temperatura base decoder con termometro, voglìo proprio vedere che cosa succede...
 
Ultima modifica:
Solidarietà per il danno, ma per curiosità che temperatura ha raggiunto il cessetto??????

Comunque hai fatto bene a non agire di impulso ma ad affidarti ad un legale che saprà quali sono i passi da percorrere per far valere le tue sacrosante ragioni ;)
 
scherzi a parte era davvero alta, ci fai un uovo alla piastra. Me ne sono accorto solo alzando il decoder e toccando la base metallica perchè la parte superiore non sembrava calda pur sentendo un notevole calore fuoriuscire dal decoder.
La cosa comica è ke l'installatore mi aveva detto testuali parole 'questi sono gli ultimi modelli, sente ke non scaldano niente? i precedenti invece scaldavano un po troppo...'
 
Ultima modifica:
Ora capisco perché siamo alla metà di ottobre e l'estate sembro non finire ancora... e colpa dei 5 milioni di abbonati di SKY e dei loro maledetti decoder :5eek: :D :D :D
 
Adesso mi avete fatto venire il dubbio...
Io ho attivato mysky hd da aprile e mi hanno dato proprio quel decoder. A me sembra anche una buona visione, ma non avendo una precedente esperienza skyhd, come faccio a sapere se mi perdo qualcosa?
A maggior ragione se penso che tra pochi giorni mi prenderò un samsung d6500, abbandonando un lg solo hd ready...
È davvero tanta la differenza?
 
Dingo 67 ha scritto:
Ora capisco perché siamo alla metà di ottobre e l'estate sembro non finire ancora... e colpa dei 5 milioni di abbonati di SKY e dei loro maledetti decoder :5eek: :D :D :D
hahahahahahahaha questa non è male!
e pensa a quanti decoder sky ha in giro per il pianeta.... mi viene un sospetto sullo scioglimento dei ghiacciai...
 
K100rs ha scritto:
Adesso mi avete fatto venire il dubbio...
Io ho attivato mysky hd da aprile e mi hanno dato proprio quel decoder. A me sembra anche una buona visione, ma non avendo una precedente esperienza skyhd, come faccio a sapere se mi perdo qualcosa?
A maggior ragione se penso che tra pochi giorni mi prenderò un samsung d6500, abbandonando un lg solo hd ready...
È davvero tanta la differenza?

guarda, può anke essere che mi sia arrivato un pezzo difettoso, magari destinato al camping... come fornello.
A mio fratello ho fatto fare lo stesso cambio da sky hd a my sky ma gli hanno installato un decoder diverso.
La visione ke avevo con my sky sul samsung c7700 ha una definizione/nitidezza paragonabile a quella che avevo a 1280x720 con il panasonic e poco d più sul c7700.
Dovrei farmi prestare l altro decoder my sky e fare un test incrociato perchè mio fratello ha un plasma 50 hd ready e quindi non posso fare un confronto attendibile.
 
K100rs ha scritto:
Adesso mi avete fatto venire il dubbio...
Io ho attivato mysky hd da aprile e mi hanno dato proprio quel decoder.

Ma scalda tantissimo anche il tuo?
 
Indietro
Alto Basso