My SkyHD e ventolina a "random".

magazine1

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Dicembre 2010
Messaggi
274
Qualcuno di voi ha mai capito come funziona la ventolina del suddetto decoder (samsung p990v)? Io mi sto sforzando a capirci qualcosa ma vado quasi sempre "fuori strada" perchè a volte funziona in un modo, a volte in un altro modo, ecc..
Alcune volte, la ventolina, dopo aver messo in stand by il decoder(lucina rossa) si accende (credo che sia la ventola perchè si sente un ronzio); questo ronzio ha una durata molto variabile: alcune volte dura 10 minuti circa, altre volte una 30ina di minuti ed altre volte supera anche 1 ora da quando ho spento(stand by) il decoder. Ieri sera invece dopo ore e ore di visione di programmi(un paio di film su sky cinema, 1 programma di intrattenimento e un documentario sportivo su Sky on Demand), da quando ho messo il decoder in stand by, il ronzio è durato 1 minuto esatto (un record) e dopo questo minuto il decoder era silenziosissimo e tutt'ora è ancora silenzioso (non l'ho acceso ancora).
Adesso sono curioso di capire come funziona questa ventola: se è accesa a decoder in funzione; o si accende dopo lo spegnimento del decoder...o se a volte non si accende.
Il mio decoder è molto silenzioso a parte qualche "tic" metallico durante la visione di qualcosa(che sia da qualsiasi canale o dalla visione di qualcosa di registrato) a intervalli variabili.
I canali si vedono tutti; le registrazioni fin'ora sono andate tutte a buon fine; il replay istantaneo funziona; sky on demand funziona...
 
magazine1 ha scritto:
Qualcuno di voi ha mai capito come funziona la ventolina del suddetto decoder (samsung p990v)? Io mi sto sforzando a capirci qualcosa ma vado quasi sempre "fuori strada" perchè a volte funziona in un modo, a volte in un altro modo, ecc..
Alcune volte, la ventolina, dopo aver messo in stand by il decoder(lucina rossa) si accende (credo che sia la ventola perchè si sente un ronzio); questo ronzio ha una durata molto variabile: alcune volte dura 10 minuti circa, altre volte una 30ina di minuti ed altre volte supera anche 1 ora da quando ho spento(stand by) il decoder. Ieri sera invece dopo ore e ore di visione di programmi(un paio di film su sky cinema, 1 programma di intrattenimento e un documentario sportivo su Sky on Demand), da quando ho messo il decoder in stand by, il ronzio è durato 1 minuto esatto (un record) e dopo questo minuto il decoder era silenziosissimo e tutt'ora è ancora silenzioso (non l'ho acceso ancora).
Adesso sono curioso di capire come funziona questa ventola: se è accesa a decoder in funzione; o si accende dopo lo spegnimento del decoder...o se a volte non si accende.
Il mio decoder è molto silenzioso a parte qualche "tic" metallico durante la visione di qualcosa(che sia da qualsiasi canale o dalla visione di qualcosa di registrato) a intervalli variabili.
I canali si vedono tutti; le registrazioni fin'ora sono andate tutte a buon fine; il replay istantaneo funziona; sky on demand funziona...

Ho cercato in giro per il web qualche notizia e ci sono troppi pareri diversi per quanto riguarda la ventola...
invece per quanto riguarda il "clack" ho letto che quando un hard disk emette questi sporadici clack sta per andarsene. Appena 3 mesi di vita e tra cui è da una decina di gironi che registro.
 
Si non è del tutto falso ma non è nemmeno vero che quel "clack" è sempre sintomo di rottura. A volte sono le testine che sbattono a fondo corsa (e in questo caso potrebbe essere si un sintomo di rottura) oppure quando il disco è talmente frammentato che le testine saltano continuamente da una posizione all'altra e a un certo punto l'hard disk entra in una sorta di protezione fermando le testine in un'area di parcheggio che genera quel particolare rumore.
Il periodo di vita è totalmente ininfluente, ho avuto hard disk morti dopo una settimana d'utilizzo e hard disk che sono durati anni facendogli le peggio cose, anche evitando marche note per la scarsa affidabilità va fondamentalmente sempre a c**o :D
 
Anche nel mio sento questo rumore metallico. Il decoder l'ho da un mese (era nuovo imballato) e questo rumore l'ha cominciato a fare da subito (1° giorno).
La ventola, boh? Anch'io non ho ancora capito come funziona, alle volte stacca dopo pochi minuti, altre volte stà accesa per parecchio tempo.Per non parlare dello spegnimento automatico, certe volte la mattina lo trovo acceso. Avevo inizialmente pensato che la causa fosse la ricerca automatica dei canali del digitale terrestre, ma effettaundo una simulazione ( ho impostato la ricerca ad un'ora precisa e l'ho spento, all'orario stabilito si è acceso, ha fatto la ricerca e dopo qualche minuto si è spento) è andata a buon fine.Nonostante tutto l'ho disattivato.
Non è che sia dovuto all'on demand? Che si accende e non riesce a spegnersi pirma che abbia finito di "scaricare", perchò lo spengo prima io al mattino, appena sveglio?
 
Da quello che sò io (e mi scuso se dico sciocchezze), la ventolina funziona anche con decoder spento se sta registrando qualcosa (ad esempio dallo sky selection on demand), quindi il tempo varia a seconda se sta registrando o no.

Il clak io lo sento sin dal primo giorno e mi hanno detto che è semplicemente un rumore naturale dell'hard disk quando smette di lavorare :) Altro non sò :D :D
 
B. Pierluigi ha scritto:
Da quello che sò io (e mi scuso se dico sciocchezze), la ventolina funziona anche con decoder spento se sta registrando qualcosa (ad esempio dallo sky selection on demand), quindi il tempo varia a seconda se sta registrando o no.

Il clak io lo sento sin dal primo giorno e mi hanno detto che è semplicemente un rumore naturale dell'hard disk quando smette di lavorare :) Altro non sò :D :D

Puo' essere che dopo l'ultimo aggiornamento la ventolina sembra di accendersi di meno? o comunque il funzionamento sia piu coordinato al lavoro del disco rigido?
Prima mi ricordo che non appena spegnevo il decoder a volte si accendeva la ventola (non sempre) e si spegneva dopo un bel po. Adesso invece, a decoder acceso, se mi avvicino con l'orecchio, sento un ronzio "sporco" ovvero il rumore del disco rigido che lavora pero' non capisco se è solo il disco oppure c'è di mezzo pure la ventola. Se spengo il decoder il ronzio è piu pulito, senza "lavorazione disco rigido". Dopo un minuto, a volte pure di piu, molto di piu, silenzio totale. Qui che voglio capire se dal momento che spengo il decoder si spegne il disco rigido e continua solo la ventola oppure è sempre il disco che gira e dopo un certo tempo si spegne completamente; ma se fosse cosi, la ventola quando si accende? Bho!:doubt:
Devo aggiungere pure che se spengo completamente il decoder (non in stand by, ma tramite pressione prolungata del tasto di spegnimento o spina tolta dalla corrente)e lo riaccendo si sente chiaramente che la ventola parte prima del disco rigido.
Misteri di questo decoder Samsung.
 
Ultima modifica:
Adesso il clack lo sentito in piena notte a decoder in stand by mentre sicuramente stava scaricando contenuti di Sky selection on demand (oltre naturalmente al rumore della rotazione dell'hard disk e della scrittura). Mi sa che lo faccio cambiare o disdico tutto.
 
Anche sostituendolo sentirai sempre quel rumore ( tipo ventolina) ,perche è l'hard disk che è quasi sempre in movimento per svariati motivi.Anche il mio ,un Samsung che il tecnico mi ha sballato davanti ,da quasi subito ha fatto il rumore.
 
Indietro
Alto Basso