Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, su skylife, area clienti, fai da te, stato contratto attivo, consulta:jpcdani ha scritto:non puo' essere di proprieta', non vedo di scritto sul sito...dove e'?con la tua login?tu hai mysky?e' una novita' se fosse vero...
bye
dovevuoiandare ha scritto:Ciao a tutti.
Per quanto riguarda il decoder hd, è normale che non ci sia traccia in quanto è una situazione transitoria, in quanto sulla smart card hd sono attivi sono i 4 canali hd, in attesa della sostituzione dei due decoder (mysky + hd) con il myskyhd.
Bye
ursinho ha scritto:Ed ecco perchè se il contratto è in stato "cessato", dimenticano di mandare la disattivazione alla smartcard dedicata ai 4 canali HD
Tra l'alttro con questa ultima, sono visibili da sempre anche tutti i canali Calcio SD![]()
ursinho ha scritto:Ed ecco perchè se il contratto è in stato "cessato", dimenticano di mandare la disattivazione alla smartcard dedicata ai 4 canali HD
Tra l'alttro con questa ultima, sono visibili da sempre anche tutti i canali Calcio SD![]()
E invece ti assicuro che è possibiledovevuoiandare ha scritto:Si, può capitare. Ma per quanto riguarda il calcio in sd sono dubbioso.. molto strano, ma non per mettere in discussione ciò che dici, ma semplicemente perchè tecnicamente non dovrebbe essere possibile.
Nonostante tutto, se hai richiesto la disdetta del servizio hd, dovresti restituire il decoder hd e relativa smart card entro 30 giorni dalla cessazzione.
In caso contrario potrebbe venir richiesta una penale per la mancata riconsegna.
Bye
dovevuoiandare ha scritto:D'accordissimo con te.
Ciò non toglie che i decoder e le smart card vanno riconsegnati presso il service entro 30 giorni dalla cessazione, salvo riattivazone, previo pagamento degli scoperti.
Bye
Direttamente dalla carta servizi:ursinho ha scritto:Scusa ma ti sbagli, perchè stiamo parlando di cessazione unilaterale da parte di Sky per problemi amministrativi ed il cliente non sa a partire da quando iniziano i 30 gg se non viene avvisato tramite telefonata o lettera riguardo alla decisione di Sky di cessare. Tra attivo/sospeso/cessato ne passa di tempo
Siccome viene avvisato tramite lettera, e non la riceve prima di un paio di mesi......
bye
ursinho ha scritto:Scusa ma ti sbagli, perchè stiamo parlando di cessazione unilaterale da parte di Sky per problemi amministrativi ed il cliente non sa a partire da quando iniziano i 30 gg se non viene avvisato tramite telefonata o lettera riguardo alla decisione di Sky di cessare. Tra attivo/sospeso/cessato ne passa di tempo
Siccome viene avvisato tramite lettera, e non la riceve prima di un paio di mesi......
bye
dovevuoiandare ha scritto:Direttamente dalla carta servizi:
7.10 Entro 30 giorni dalla cessazione del Contratto, per qualsiasi causa avvenuta, l’Abbonato
dovrà restituire il Decoder, il telecomando e la Smart Card di proprietà di Sky presso uno
Sky Service, facendosi rilasciare la ricevuta relativa all’avvenuta consegna. In caso di
ritardo nella restituzione del Decoder, del telecomando e della Smart Card, di proprietà
di Sky, Sky avrà diritto ad applicare una penale fino ad un massimo di:
- € 90,00 (novanta/00) per il Decoder;
- € 30,00 (trenta/) per il telecomando;
- € 30,00 (trenta/00) per la Smart Card,
13
fatto salvo il risarcimento del maggior danno e di tutti i costi necessari ad ottenere la
restituzione o il recupero della Smart Card e/o del Decoder di proprietà di Sky.
Nell’ipotesi di mancata restituzione, smarrimento, furto, danneggiamento o distruzione
della Smart Card e/o del Decoder di proprietà di Sky, l’Abbonato sarà obbligato a pagare
a titolo di penale, e salvo e salvo maggior danno, gli importi massimi suindicati.
Nei casi di ritardo o di mancata restituzione, smarrimento, furto, danneggiamento o
distruzione del Decoder HD, del Decoder Dolby Digital, di mySKY e di mySKY HD di
proprietà di Sky, si applicheranno le penali indicate nelle Condizioni Generali.
Sai come si dice a Napoli......Haden80 ha scritto:le ultime parole famose...
ragà parlate con gente che sa fare il proprio mestiere...non azzardate ste frasi![]()
bravo dovevuoiandare...
ciao
ursinho ha scritto:Appunto passano i primi 30 gg
Certo, trascorsi i 30 gg, se non restituisci gli apparati, Sky ti invia una comunicazione scritta nella quale ti "ricorda che devi restituire gli apparati", ed in allegato acclude il bolettino con l'intero importo relativo alle penali come da te indicato per mancata restituzione. Ma partendo dalla data in cui viene spedita la lettera a quando la ricevi, passa un'altro mese, a volte anche un pò di più....e tu, dopo aver ricevuto la lettera, fai passare ancora qualche giorno e poi effettui il pagamento del saldo di quanto dovuto (che è solo ed esclusivamente il totale dei mesi in cui hai usufruito dell'abbonamento: cioè solo i mesi in cui hai visto Sky)tramite Sisal (metodo più veloce), chiami il numero verde 800167166 (potresti anche chiamare 199100400 ma è a pagamento) e ti fai riattivare l'abbonamento.
Per un pò di tempo, a livello amministrativo risulta la fattura emessa per il pagamento delle penali per mancata restituzione ma nello stesso tempo il contratto è attivo. Dopo un pò Sky emette nota di credito per stornare quella fattura e tutto ritorna normale.
federicoarena ha scritto:Ipotizzando quindi di voler tenere il decoder fornito in comodato anche dopo la cessazione dell'abbonamento, sarebbe necessario solamente pagare una penale di max.120 euro (90dec.+30telecomando) o non ho capito niente??![]()
e come letto sopra, 30 euro per il telecomando... Quindi se adesso che esce il mySKY HD, io volessi tenere il mySKY SD, dovrei pagare 120 euro di penale... giusto?Haden80 ha scritto:giusta la seconda![]()
a parte gli schezi, se non restituisci gli apparati ti viene applicata la penale sia per il decoder 90€ che per la smartcard 30€.
tutto qui..niente di complicato..