MySky di proprietà

ursinho

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
12 Febbraio 2002
Messaggi
513
Consultando la sezione Fai da Te
ho notato che il Decoder MySky, che prima era indicato come "in comodato d'uso" adesso è "di proprietà"
 
non puo' essere di proprieta', non vedo di scritto sul sito...dove e'?con la tua login?tu hai mysky?e' una novita' se fosse vero...
bye
 
jpcdani ha scritto:
non puo' essere di proprieta', non vedo di scritto sul sito...dove e'?con la tua login?tu hai mysky?e' una novita' se fosse vero...
bye
Si, su skylife, area clienti, fai da te, stato contratto attivo, consulta:

DETTAGLIO SMART CARD N. 000XXXXXXXXX
Pacchetto MULTIVISION - MONDO SKY + CINEMA + SPORT + CALCIO
Smart Card 000XXXXXXXXX
Decoder AF200XXXXXXXXX
Titolo d'uso decoder DECODER DIGITALE SKY DI PROPRIETA'

E se non ricordo male, lo Skybox usato per il Multivision non può essere di proprietà ma solo in comodato.
All'epoca dell'introduzione del MySky ,chiesi al Servizio Clienti di poter spostare nell'altra stanza lo skybox (di proprietà perchè acquistato all'epoca della restituzione della cauzione per i Goldbox) "sfrattato" per far posto al MySky e di restituire lo Skybox in comodato. Mi fu detto che non era possibile perchè lo Skybox dove dovrebbe essere inserita (eheheh) la seconda smartcard non può essere di proprietà.



DETTAGLIO SMART CARD N. 000XXXXXXXXX
Pacchetto MONDO+CINEMA & DISNEY+SPORT+CALCIO
Smart Card 000XXXXXXXXX
Decoder AFFXXXXXXXXXXE
Titolo d'uso decoder DECODER DIGITALE SKY DI PROPRIETA'
Servizi Opzionali SERVIZIO MYSKY
Servizi Opzionali
Servizi Opzionali

Per la cronaca,
ho anche una terza smartcard e relativo SkyboxHD di cui non v'è traccia alcuna :)
 
a me risulta comodato...mi sa che hanno solo sbagliato a inserire l'ozpione xkè l'offerta prevede ancora il comodato
 
Ciao a tutti.
Si effettivamente si tratta di un errore, in quanto il decoder mysky non può essere di proprietà, ma sempre in comodato d'uso gratuito. Probabilmente si è trattato di un errore durante l'inserimento delle matricole.
Per quanto riguarda il decoder hd, è normale che non ci sia traccia in quanto è una situazione transitoria, in quanto sulla smart card hd sono attivi sono i 4 canali hd, in attesa della sostituzione dei due decoder (mysky + hd) con il myskyhd.
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao a tutti.
Per quanto riguarda il decoder hd, è normale che non ci sia traccia in quanto è una situazione transitoria, in quanto sulla smart card hd sono attivi sono i 4 canali hd, in attesa della sostituzione dei due decoder (mysky + hd) con il myskyhd.
Bye

Ed ecco perchè se il contratto è in stato "cessato", dimenticano di mandare la disattivazione alla smartcard dedicata ai 4 canali HD :)

Tra l'alttro con questa ultima, sono visibili da sempre anche tutti i canali Calcio SD :)
 
ursinho ha scritto:
Ed ecco perchè se il contratto è in stato "cessato", dimenticano di mandare la disattivazione alla smartcard dedicata ai 4 canali HD :)

Tra l'alttro con questa ultima, sono visibili da sempre anche tutti i canali Calcio SD :)

e poi si dice che sky non regala nulla:eusa_think:
 
ursinho ha scritto:
Ed ecco perchè se il contratto è in stato "cessato", dimenticano di mandare la disattivazione alla smartcard dedicata ai 4 canali HD :)

Tra l'alttro con questa ultima, sono visibili da sempre anche tutti i canali Calcio SD :)

Si, può capitare. Ma per quanto riguarda il calcio in sd sono dubbioso.. molto strano, ma non per mettere in discussione ciò che dici, ma semplicemente perchè tecnicamente non dovrebbe essere possibile.
Nonostante tutto, se hai richiesto la disdetta del servizio hd, dovresti restituire il decoder hd e relativa smart card entro 30 giorni dalla cessazzione.
In caso contrario potrebbe venir richiesta una penale per la mancata riconsegna.
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Si, può capitare. Ma per quanto riguarda il calcio in sd sono dubbioso.. molto strano, ma non per mettere in discussione ciò che dici, ma semplicemente perchè tecnicamente non dovrebbe essere possibile.
E invece ti assicuro che è possibile :) Sky ti sorprende....sempre

Nonostante tutto, se hai richiesto la disdetta del servizio hd, dovresti restituire il decoder hd e relativa smart card entro 30 giorni dalla cessazzione.

Non ci siamo capiti,
Per esempio, per problemi amministrativi, Sky cessa il contratto unilaterlamente dopo lungo tempo (qualche mese) che non sono stati regolarizzati i pagamenti(contratto "cessato"), e puntualmente, dimentica di mandare la ins di disattivazione alla 3a smartcard infilata nel decoder HD, evidentemente perchè c'è una situazione provvisoria.....in attesa del MyskyHD.....

In caso contrario potrebbe venir richiesta una penale per la mancata riconsegna.
Bye

Certamente viene inviata una comunicazione scritta di avviso che in caso di mancata riconsegna degli apparati e delle smartcards devi pagare le penali (con allegato un bollettino con l'importo complessivo), ma ti assicuro che prima che arriva la comunicazione passano almeno 2 mesi e magari se ti va puoi anche fartelo riattivare. Tra l'altro se il contratto passa dallo stato "cessato" allo stato "attivo" non paghi la penale per il ritardato pagamento.
 
D'accordissimo con te.
Ciò non toglie che i decoder e le smart card vanno riconsegnati presso il service entro 30 giorni dalla cessazione, salvo riattivazone, previo pagamento degli scoperti.
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
D'accordissimo con te.
Ciò non toglie che i decoder e le smart card vanno riconsegnati presso il service entro 30 giorni dalla cessazione, salvo riattivazone, previo pagamento degli scoperti.
Bye

Scusa ma ti sbagli, perchè stiamo parlando di cessazione unilaterale da parte di Sky per problemi amministrativi ed il cliente non sa a partire da quando iniziano i 30 gg se non viene avvisato tramite telefonata o lettera riguardo alla decisione di Sky di cessare :). Tra attivo/sospeso/cessato ne passa di tempo :)
Siccome viene avvisato tramite lettera, e non la riceve prima di un paio di mesi......

bye
 
ursinho ha scritto:
Scusa ma ti sbagli, perchè stiamo parlando di cessazione unilaterale da parte di Sky per problemi amministrativi ed il cliente non sa a partire da quando iniziano i 30 gg se non viene avvisato tramite telefonata o lettera riguardo alla decisione di Sky di cessare :). Tra attivo/sospeso/cessato ne passa di tempo :)
Siccome viene avvisato tramite lettera, e non la riceve prima di un paio di mesi......

bye
Direttamente dalla carta servizi:

7.10 Entro 30 giorni dalla cessazione del Contratto, per qualsiasi causa avvenuta, l’Abbonato
dovrà restituire il Decoder, il telecomando e la Smart Card di proprietà di Sky presso uno
Sky Service, facendosi rilasciare la ricevuta relativa all’avvenuta consegna. In caso di
ritardo nella restituzione del Decoder, del telecomando e della Smart Card, di proprietà
di Sky, Sky avrà diritto ad applicare una penale fino ad un massimo di:
- € 90,00 (novanta/00) per il Decoder;
- € 30,00 (trenta/) per il telecomando;
- € 30,00 (trenta/00) per la Smart Card,
13
fatto salvo il risarcimento del maggior danno e di tutti i costi necessari ad ottenere la
restituzione o il recupero della Smart Card e/o del Decoder di proprietà di Sky.
Nell’ipotesi di mancata restituzione, smarrimento, furto, danneggiamento o distruzione
della Smart Card e/o del Decoder di proprietà di Sky, l’Abbonato sarà obbligato a pagare
a titolo di penale, e salvo e salvo maggior danno, gli importi massimi suindicati.
Nei casi di ritardo o di mancata restituzione, smarrimento, furto, danneggiamento o
distruzione del Decoder HD, del Decoder Dolby Digital, di mySKY e di mySKY HD di
proprietà di Sky, si applicheranno le penali indicate nelle Condizioni Generali.

Bye
 
ursinho ha scritto:
Scusa ma ti sbagli, perchè stiamo parlando di cessazione unilaterale da parte di Sky per problemi amministrativi ed il cliente non sa a partire da quando iniziano i 30 gg se non viene avvisato tramite telefonata o lettera riguardo alla decisione di Sky di cessare :). Tra attivo/sospeso/cessato ne passa di tempo :)
Siccome viene avvisato tramite lettera, e non la riceve prima di un paio di mesi......

bye

le ultime parole famose...
ragà parlate con gente che sa fare il proprio mestiere...non azzardate ste frasi :D
bravo dovevuoiandare...

ciao
 
dovevuoiandare ha scritto:
Direttamente dalla carta servizi:

7.10 Entro 30 giorni dalla cessazione del Contratto, per qualsiasi causa avvenuta, l’Abbonato
dovrà restituire il Decoder, il telecomando e la Smart Card di proprietà di Sky presso uno
Sky Service, facendosi rilasciare la ricevuta relativa all’avvenuta consegna. In caso di
ritardo nella restituzione del Decoder, del telecomando e della Smart Card, di proprietà
di Sky, Sky avrà diritto ad applicare una penale fino ad un massimo di:
- € 90,00 (novanta/00) per il Decoder;
- € 30,00 (trenta/) per il telecomando;
- € 30,00 (trenta/00) per la Smart Card,
13
fatto salvo il risarcimento del maggior danno e di tutti i costi necessari ad ottenere la
restituzione o il recupero della Smart Card e/o del Decoder di proprietà di Sky.

Appunto passano i primi 30 gg :)

Nell’ipotesi di mancata restituzione, smarrimento, furto, danneggiamento o distruzione
della Smart Card e/o del Decoder di proprietà di Sky, l’Abbonato sarà obbligato a pagare
a titolo di penale, e salvo e salvo maggior danno, gli importi massimi suindicati.
Nei casi di ritardo o di mancata restituzione, smarrimento, furto, danneggiamento o
distruzione del Decoder HD, del Decoder Dolby Digital, di mySKY e di mySKY HD di
proprietà di Sky, si applicheranno le penali indicate nelle Condizioni Generali.

Certo, trascorsi i 30 gg, se non restituisci gli apparati, Sky ti invia una comunicazione scritta nella quale ti "ricorda che devi restituire gli apparati", ed in allegato acclude il bolettino con l'intero importo relativo alle penali come da te indicato per mancata restituzione. Ma partendo dalla data in cui viene spedita la lettera a quando la ricevi, passa un'altro mese, a volte anche un pò di più....e tu, dopo aver ricevuto la lettera, fai passare ancora qualche giorno e poi effettui il pagamento del saldo di quanto dovuto (che è solo ed esclusivamente il totale dei mesi in cui hai usufruito dell'abbonamento: cioè solo i mesi in cui hai visto Sky)tramite Sisal (metodo più veloce), chiami il numero verde 800167166 (potresti anche chiamare 199100400 ma è a pagamento) e ti fai riattivare l'abbonamento.
Per un pò di tempo, a livello amministrativo risulta la fattura emessa per il pagamento delle penali per mancata restituzione ma nello stesso tempo il contratto è attivo. Dopo un pò Sky emette nota di credito per stornare quella fattura e tutto ritorna normale.
 
Haden80 ha scritto:
le ultime parole famose...
ragà parlate con gente che sa fare il proprio mestiere...non azzardate ste frasi :D
bravo dovevuoiandare...

ciao
Sai come si dice a Napoli......
io torno dal funerale e tu dici che non è morto
 
ursinho ha scritto:
Appunto passano i primi 30 gg :)



Certo, trascorsi i 30 gg, se non restituisci gli apparati, Sky ti invia una comunicazione scritta nella quale ti "ricorda che devi restituire gli apparati", ed in allegato acclude il bolettino con l'intero importo relativo alle penali come da te indicato per mancata restituzione. Ma partendo dalla data in cui viene spedita la lettera a quando la ricevi, passa un'altro mese, a volte anche un pò di più....e tu, dopo aver ricevuto la lettera, fai passare ancora qualche giorno e poi effettui il pagamento del saldo di quanto dovuto (che è solo ed esclusivamente il totale dei mesi in cui hai usufruito dell'abbonamento: cioè solo i mesi in cui hai visto Sky)tramite Sisal (metodo più veloce), chiami il numero verde 800167166 (potresti anche chiamare 199100400 ma è a pagamento) e ti fai riattivare l'abbonamento.
Per un pò di tempo, a livello amministrativo risulta la fattura emessa per il pagamento delle penali per mancata restituzione ma nello stesso tempo il contratto è attivo. Dopo un pò Sky emette nota di credito per stornare quella fattura e tutto ritorna normale.

ma lol, non hai capito bene come funziona allora...
dopo che hai ricevuto la lettera con il bollettino delle penali, se ti rechi in sisal a pagare, ti viene conteggiata anche la fattura relativa alle penali ;) perchè paghi tutte le fatture emesse fino a quel momento anche se non sono scadute...
e comunque se fai riattivare l'abbonamento le penali comunque non sono dovute...quindi nn capisco perchè tutto sto cas*ino...:lol:

sarà anche morto ma resuscita..fidati :lol:
 
Ipotizzando quindi di voler tenere il decoder fornito in comodato anche dopo la cessazione dell'abbonamento, sarebbe necessario solamente pagare una penale di max.120 euro (90dec.+30telecomando) o non ho capito niente?? :D
 
federicoarena ha scritto:
Ipotizzando quindi di voler tenere il decoder fornito in comodato anche dopo la cessazione dell'abbonamento, sarebbe necessario solamente pagare una penale di max.120 euro (90dec.+30telecomando) o non ho capito niente?? :D

giusta la seconda :lol:

a parte gli schezi, se non restituisci gli apparati ti viene applicata la penale sia per il decoder 90€ che per la smartcard 30€.
tutto qui..niente di complicato..
 
Haden80 ha scritto:
giusta la seconda :lol:

a parte gli schezi, se non restituisci gli apparati ti viene applicata la penale sia per il decoder 90€ che per la smartcard 30€.
tutto qui..niente di complicato..
e come letto sopra, 30 euro per il telecomando... Quindi se adesso che esce il mySKY HD, io volessi tenere il mySKY SD, dovrei pagare 120 euro di penale... giusto?
 
aridaje con sto telecomando :D
non viene applicata nessuna penale per il telecomando!! fa parte del decoder...

e comunque se passi da un servizio ad un altro ti viene data ,generalmente, la possibilità di acquistare il "vecchio" decoder ad un costo generalmente di 39€ per i decoder SD.
La discussione verteva sull'appropriazione "indebita" dei materiali...
quindi rimane sempre buona la seconda :D :pprrr
 
Indietro
Alto Basso