MySky & DiSEqC

CronoSky

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Maggio 2011
Messaggi
161
Ciao a tutti … volevo sapere se qualcuno è riuscito a gestire un dual feed con un Decoder MySky.
Per gli esperti appare scontato, ma non comprendo effettivamente una simile limitazione su dispositivi del genere.
 
Le limitazioni del protocollo SCR ( purtroppo) sono queste !!.

Se avessero avuto l’accortezza sull’ingresso SLAVE (parlo del mysky) di poter gestire il daisek si perdeva la funzione PVR con l’unicable.

A mio modesto parere essendo due Tuner indipendenti, potevano gestire un po’ meglio la situazione, magari perdendo la funzione SCR sul secondo ingresso e lasciando all’utente la scelta se attivare o meno la funzione PVR o gestire il daisek. In questi casi presuppone un cavo supplementare, poiché splitters + disek con l’unico cavo, i conflitti con il protocollo SatScr restano tali e quali.

Qualcuno ha già fatto tentativi con LNB loop throogh ma ne sorgono altri, ossia si vede o si registra solo canali con identica polarizzazione. :D
 
@ispide
infatti un'alternativa sarebbe potuta essere quella di avere 2 lnb universali con più uscite (ad esempio 2 lnb quad) con "n" diseqc tanti quanti sono i cavi da portare in casa... ovvero minimo 2 per il mysky.
peccato che nei mysky/myskyhd, per le limitazioni che hai ben spiegato, non puoi gestire in ingresso 2lnb a differenza dei decoder skyhd o skyboxsd che consentono, nei parametri della configurazione impianto, la possibilità di immettere configurazioni a più illuminatori.
 
Vi ringrazio entrambi per le informazioni, ho cercato l'lnb loop through in rete ma non sono riuscito a trovare quasi nulla, puoi darmi altre informazioni ?.

Volevo chiedere una cosa anche a Se7en lo sky HD quello bianco (?) si riesce a comandare da menu il dual feed ?.
 
sì, si riesce, il 1° fuoco deve essere su hotbird però. ;)
peccato però che gli skybox hd-sd "taglia" le frequenze... in pratica non tutti i canali di altri satelliti riescono ad agganciarsi sui decoder sky (ad esempio nessun canale hd).
su astra sono presenti più di 1000 canali, ma sintonizzabili sugli skybox al max saranno 100 circa (o forse anche meno).
un po' come quello che succede sui canali di hotbird se fai la ricerca automatica degli altri canali per intenderci...
praticamente se hai solo uno skybox e non decoder alternativi, a mio avviso conviene poco avere un dual feed.
 
Allora se stanno così le cose, quasi quasi uno decoder XDOME o similiare con decodifica NDS potrebbe risolvere la situazione del dual feed ?.
 
sì, il decoder xdome consente di vedere tutto lo scibile dai tutti i satelliti. ;) in più ha il decoder nds integrato.
è l'unico decoder riconosciuto da sky.
ci sono altri modi per vedere sky con decoder un po' più economici (l'xdome di listino costa 199€), ma la codifica nds non è mai garantita.
se fai un giro nella sezione ricevitori, ti puoi comunque fare un'idea più precisa. ;)
 
Queste cose si scoprono mano a mano ... e sky lo cela sotto senza preavviso agli utenti. A dir la verità disconoscevo sin dall'inizio di questa difficoltà con il dual feed. Grazie mille dell'informazione ricevuta.
 
CRONOSKY ha scritto:
Queste cose si scoprono mano a mano ... e sky lo cela sotto senza preavviso agli utenti.
purtroppo questo è quello che succede quando non c'è concorrenza...
praticamente sky fa quello che vuole, tanto o segui ciò che fa sky o il nulla.
 
CRONOSKY ha scritto:
Queste cose si scoprono mano a mano ... e sky lo cela sotto senza preavviso agli utenti. A dir la verità disconoscevo sin dall'inizio di questa difficoltà con il dual feed. Grazie mille dell'informazione ricevuta.
La piattaforma SKY attualmente è legata ad HOT BIRD … tanto è che sulle prime installazioni in molti credevano … (credevamo) che le digital key non funzionassero, invece tutt’altro, se il decoder non riceve un segnale specifico dal Satellite (vedi codici trasmessi Eutelsat) non attiva le funzioni relative alla DK.

Restrizioni o protezioni esagerate ?? … probabilmente entrambi ma sarebbe meglio chiederlo a loro !!. :D
 
Indietro
Alto Basso