MySky e disdetta cinema!!

newzeland

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Aprile 2002
Messaggi
86
Due mesi fa decisi di disdire il pacchetto cinema e tenere mondo con il mysky,

allora pensai:
" registro tutti i film che ci stanno e poi li guardo con calma dopo la disdetta "

Detto fatto? se come no!!

puntuale come un orologio cinese,il 1° marzo sky mi disattiva cinema.......

e io:
"cara, scegli pure cosa guardiamo stasera tra i 30 film registrati sul mysky"

accendo il mysky selezioniamo il film registrato e.......

"La sua scheda non è abilitata alla visione etc etc"

mi sono cascate le palle,mi hanno bloccato anche i film registrati!!
 
eh beh mi pare logico, o pensi che per la Sky ci lavorino dei pi*la nati ieri? :D
perchè non hai chiesto qui prima di fare "di testa tua" ?
 
mi cascano le palle anche a leggere certe risposte

cominciano a farmi male
 
newzeland ha scritto:
mi cascano le palle anche a leggere certe risposte

cominciano a farmi male

Se ti è sembrata scontrosa, non era mia intenzione
Però il dubbio ti sarebbe dovuto venire prima di disdire il pacchetto cinema.:eusa_whistle:
Per le palle.. raccoglile.. :lol:
 
bhe, quello che ha fatto Sky a me non sembra tanto giusto...

In fondo tu quando hai registrato il tutto eri correttamente abbonato a tutti e 2 i servizi.

Il principio secondo me è semplice:
-Tu hai registrato un film (pagato dal tuo abbonamento)
-Tu hai il mysky e tu decidi quando vederlo.

Anche perchè se li registravi con le VHS il problema non si poneva.

Non trovo affatto giusta la cosa..
 
ma il dubbio non mi ha neanche sfiorato,
pensavo che i 7€ per il mysky comprendessero anche il suo "contenuto"

tutto qua
 
metalalby ha scritto:
bhe, quello che ha fatto Sky a me non sembra tanto giusto...

In fondo tu quando hai registrato il tutto eri correttamente abbonato a tutti e 2 i servizi.

Il principio secondo me è semplice:
-Tu hai registrato un film (pagato dal tuo abbonamento)
-Tu hai il mysky e tu decidi quando vederlo.

Anche perchè se li registravi con le VHS il problema non si poneva.

Non trovo affatto giusta la cosa..
quoto in toto ,speriamo solo che non si scatenino i difensori ad oltranza di sky...
 
lucio56 ha scritto:
quoto in toto ,speriamo solo che non si scatenino i difensori ad oltranza di sky...
Uno e' gia' intervenuto, vedrai arriveranno anche gli altri:D
Haden80-eh beh mi pare logico, o pensi che per la Sky ci lavorino dei pi*la nati ieri?
perchè non hai chiesto qui prima di fare "di testa tua" ?
 
anch'io ho registrato un po' di film che pensavo di vedere dopo la disdetta di cinema, non 30 film come newzeland ma 3-4 sì...

Diciamo che c'è una logica, in quanto io non ho più i diritti di visione sul contenuto... però sinceramente non me lo sarei aspettato.
 
Aspes ha scritto:
anch'io ho registrato un po' di film che pensavo di vedere dopo la disdetta di cinema, non 30 film come newzeland ma 3-4 sì...

Diciamo che c'è una logica, in quanto io non ho più i diritti di visione sul contenuto... però sinceramente non me lo sarei aspettato.

Si ma per me è una logica sbagliata.

A) Te hai registrato un contenuto per cui hai pagato i diritti di visione.

B) Paghi regolarmente un servizio che ti permette di vedere i programmi registrati quando vuoi.

Non possono togliere i diritti di visione "retroattivamente". Per me è cosi.
 
newzeland ha scritto:
mi cascano le palle anche a leggere certe risposte

cominciano a farmi male
A me cascano quando leggo certe domande!
E' un fatto talmente ovvio che non merita neanche di essere trattato e spiegato tecnicamente.
Senza rancore, ma con sorriso!:D
Bye
 
metalalby ha scritto:
Si ma per me è una logica sbagliata.

A) Te hai registrato un contenuto per cui hai pagato i diritti di visione.

B) Paghi regolarmente un servizio che ti permette di vedere i programmi registrati quando vuoi.

Non possono togliere i diritti di visione "retroattivamente". Per me è cosi.

allora... il problema dei diritti sui contenuti digitali è in generale MOLTO spinoso. Il punto è che MySky non serve, nell'approccio di Sky, a registrare e conservare i programmi ma a fare "timeshifting" sui pacchetti di Sky di cui tu hai diritto in quel momento. Bisognerebbe leggere bene il contratto di Sky e capire dove questo approccio è espresso.

Non voglio difendere Sky... sto cercando di capirne la logica. ;)
 
Aspes ha scritto:
allora... il problema dei diritti sui contenuti digitali è in generale MOLTO spinoso. Il punto è che MySky non serve, nell'approccio di Sky, a registrare e conservare i programmi ma a fare "timeshifting" sui pacchetti di Sky di cui tu hai diritto in quel momento. Bisognerebbe leggere bene il contratto di Sky e capire dove questo approccio è espresso.

Non voglio difendere Sky... sto cercando di capirne la logica. ;)

quoto. è una questione di diritti digitali, probabilmente cè lo zampino delle case di produzione. con la disdetta di un pacchetto scade anche il diritto di visione, per continuare a vedere i programmi registrati all'infinito si deve riversare il contenuto in analogico (con una discreta qualità) su vhs o dvd.
 
mysky è nato solo per crearsi un canale personale contenete quello che uno vuole registrarsi. se uno ha intenzione di mantenere a lungo le registrazioni deve passarle via scart...cosa fattibilissima.

se sky non usasse questo metodo,probabilmente imposto anche dalle case di distribuzione come garanzia...uno potrebbe anche nei primi 15 gg di visione gratuita registrare tutto il tempo skycinema...e poi vederselo quando non lo paga e magari è abbonato a mondo...poi nei primi 2 mesi si registra un sacco di roba da mondo e passa alla fine del secondo a su misura.... ecc ecc

inoltre se in futuro il passaggio da un pacco all'altro sarà + facile da fare...questi giochetti potrebbero aumentare a dismisura
 
Burchio ha scritto:
se sky non usasse questo metodo,probabilmente imposto anche dalle case di distribuzione come garanzia...uno potrebbe anche nei primi 15 gg di visione gratuita registrare tutto il tempo skycinema...e poi vederselo quando non lo paga e magari è abbonato a mondo...poi nei primi 2 mesi si registra un sacco di roba da mondo e passa alla fine del secondo a su misura.... ecc ecc

che è esattamente quello che ha fatto newzeland! :lol: (e in misura molto minore io :eusa_whistle: )
 
ma scusate non potevi collegare un semplice pvr della sony o piooner con harddisc che ne so di 160 gb e registrarcelo?
 
Indietro
Alto Basso