MySky e disdetta cinema!!

cld ha scritto:
ma scusate non potevi collegare un semplice pvr della sony o piooner con harddisc che ne so di 160 gb e registrarcelo?

se avesse saputo di perderle forse ci faceva un pensierino
 
che poi, se ci pensate bene, è quello che succede se registri un primafila... lo compri, lo registri sul mysky, ma dopo tot ore lo cancella automaticamente... eppure tu lo hai comprato, avresti il diritto di vederlo anche dopo 2 settimane, e invece no...
 
cccp ha scritto:
che poi, se ci pensate bene, è quello che succede se registri un primafila... lo compri, lo registri sul mysky, ma dopo tot ore lo cancella automaticamente... eppure tu lo hai comprato, avresti il diritto di vederlo anche dopo 2 settimane, e invece no...

anche qui vale lo stesso discorso. o lo passi via scart e lo tieni all'infinito...ma su mysky una registrazione in digitale con qualità identica all'originale deve avere una scadenza...sennò la major (e anche un pochino sky)si arrabbiano xk il prodotto non è tutelato. insomma le major non venderebbero i film a sky se sky consentisse di comprare una volta e rivedere 5 milioni di volte quando gli pare
 
Burchio ha scritto:
sennò la major (e anche un pochino sky)si arrabbiano xk il prodotto non è tutelato

però in teoria lo stesso discorso sarebbe valido per tutti i film passati sul pacchetto cinema, invece quelli li puoi tenere all'infinito... anche quelli sono a rischio pirateria...certo, hanno meno valore di un primafila, però...
 
cccp ha scritto:
però in teoria lo stesso discorso sarebbe valido per tutti i film passati sul pacchetto cinema, invece quelli li puoi tenere all'infinito... anche quelli sono a rischio pirateria...certo, hanno meno valore di un primafila, però...

i diritti del pacco cinema...non sono come quelli ppv, sono molto meno esclusivi (è già uscito il cinema, noleggio e home video). e non sono pensati per un uso limitato.

e le reg dal cinema rimangono per sempre...blindate nel decoder...fino a che paghi sky.
 
metalalby ha scritto:
bhe, quello che ha fatto Sky a me non sembra tanto giusto...

In fondo tu quando hai registrato il tutto eri correttamente abbonato a tutti e 2 i servizi.

Il principio secondo me è semplice:
-Tu hai registrato un film (pagato dal tuo abbonamento)
-Tu hai il mysky e tu decidi quando vederlo.

Anche perchè se li registravi con le VHS il problema non si poneva.

Non trovo affatto giusta la cosa..

e' successo anche a me , infatti ho registrato un film PAGATO poi come dice mysky me lo rivedo quando voglio....ora che mi telefonassero per ampliare il pacchetto sky!! Gli abbonati dovrebbero tenerli sul palmo della mano perche' e' grazie a noi che loro mandano i film sono loro che devono dipendere da noi , siamo noi che paghiamo!
 
il nodo della questione è che con mysky lo rivedi esattamente come sul satellite(x cui paghi i diritti), sul VHS è meno definito e poi...basta chiederlo che sky blocca anche la possibilità di registrare via scart :D
 
Indietro
Alto Basso