MySky e Multivision : obbligatorio collegare 2 cavi di discesa ?

Aussie

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Febbraio 2002
Messaggi
202
Ciao a tutti,
Attualmente ho 2 Antenne, una condominiale Dual-Feed sul tetto, e l'altra piatta sul balcone puntata su Hot Bird (installata perchè l'accesso al tetto e la sostituzione dell'LNB appare difficoltosa)
Vorrei richiedere il Decoder MySky HD + il servizio Multivision.
Come avverrebbe il collegamente dei due Decoder (MySky + secondo Decoder Multivision) alle 2 antenne ?
E' obbligatorio collegare 2 cavi al decoder MySky oppure si perderebbe soltanto la possibilità di vedere e registrare 2 canali diversi ?
Grazie.
 
l'istallatore senza 2 cavi collegati al mysky 99 su 100 non lascia il mysky.

fossi in te userei la tua antenna personale per l'universo sky (mv e mysky...) e l'altra per il dual feed con un decoder fta serio
 
Ma ipotizzando che l'installatore mi lasci il Mysky, il cavo della mia antenna personale andrà al Mysky e quella della centralizzata andrà al secondo Decoder lasciato per Multivision ?
Anche senza doppio cavo il MysKy (pur con la perdita del doppio sintonizzatore) funzionerebbe ugualmente ?
 
Sì, MySky può funzionare anche con un solo cavo, però con grossi problemi.
Quoto il consiglio di Burchio e aggiungo che potresti utilizzare un unico cavo da un LNB SCR (che consente di collegare fino a 4 tuner "SCR ready" utilizzando un unico cavo) per collegare MySky (due tuner) e Multivision (un tuner).
 
.....MySky può funzionare anche con un solo cavo, però con grossi problemi....

Quali potrebbero essere questi problemi ??

Relativamente all'LNB Scr, mi sapete dire se utilizzando un'antenna Multi Lnb, posso montare, per quello destinato a Hot Bird, un LNB Scr ?

Grazie.
 
I problemi del cavo singolo con LNB standard sono possibili registrazioni fallite, oltre alla perdita del doppio tuner con alcuni canali: la banda satellitare è divisa in orizzontale bassa, orizzontale alta, verticale bassa, verticale alta, con un solo cavo se un tuner è sintonizzato su una di queste quattro bande, l'altro tuner può accedere soltanto alla stessa banda sintonizzata e non alle restanti tre; per essere indipendenti, i tuner necessitano un LNB SCR oppure una doppia discesa con LNB standard.

Certo, è possibile montare un LNB SCR in impianti multi-feed.
Inoltre ti ricordo che la maggior parte degli LNB SCR hanno una doppia uscita, una con tecnologia SCR (che consente di collegare fino a 4 decoder su una singola discesa) ed una con tecnologia standard (che puoi utilizzare con lo switch Diseqc per il multi-feed).
 
My Sky potrò mai averlo?????

Possiedo un abbonamento Mondo+sport+cinema e Multivision quindi già due calate dal tetto. Antenna condominale con già tutte e sei le porte occupate, posso richiedere Mysky senza che venga fatta la terza calata che cmq nn può essere collegata all'antenna????

Grazie
 
Va bene; ma se uno (che non ha il multivision) non ha intenzione di sfruttare il doppio tuner quali problemi potrebbe avere ? Non mi spiego il motivo di problemi di registrazione quando si e' sintonizzati (o e' stata programmata la registrazione) sul singolo canale
 
Utilizzando solo un tuner ,non si può registrare e vedere contemporaneamente un'altra cosa.


Per il Mysky i due tuner devono essere collegati entrambi altrimenti non serve a niente prendere il Mysky :)
 
st80 ha scritto:
Va bene; ma se uno (che non ha il multivision) non ha intenzione di sfruttare il doppio tuner quali problemi potrebbe avere ? Non mi spiego il motivo di problemi di registrazione quando si e' sintonizzati (o e' stata programmata la registrazione) sul singolo canale
Il secondo tuner potrebbe creare conflitti di tuner andando a cercare aggiornamenti on air (software, EPG, diritti di visione) che potrebbero essere su una banda e/o polarizzazione diversa da quella del canale che si sta registrando/guardando.
Per il "corretto" funzionamento di MySky con un solo tuner è necessario forzare entrambi i tuner sulla stessa banda e polarizzazione.
Esempio: se registri da Fox, per forzare il secondo tuner sulla stessa banda e polarizzazione (in questo caso alta orizzontale) devi registrare o guardare un canale da una frequenza su banda alta orizzontale, ad esempio dalla frequenza di FX, oppure Eurosport, oppure Fox Life e via dicendo.
Qui trovi l'elenco delle frequenze, al di sotto dei 11700 è banda bassa, al di sopra è banda alta.
 
diabolik73 ha scritto:
Possiedo un abbonamento Mondo+sport+cinema e Multivision quindi già due calate dal tetto. Antenna condominale con già tutte e sei le porte occupate, posso richiedere Mysky senza che venga fatta la terza calata che cmq nn può essere collegata all'antenna????

Grazie

rinuncia al multivision anche xkè con mysky...un po' un multivision te lo fai;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Utilizzando solo un tuner ,non si può registrare e vedere contemporaneamente un'altra cosa.

a me interessa solo registrare cose che non posso vedere per problemi d'orario; quando guardo una cosa non mi interessa registrare altro (neanche quello che sto vedendo); approposito e' vero che comunque lui registra ? ha il timeshift non disattivabile ?

rmk ha scritto:
Il secondo tuner potrebbe creare conflitti di tuner andando a cercare aggiornamenti on air (software, EPG, diritti di visione) che potrebbero essere su una banda e/o polarizzazione diversa da quella del canale che si sta registrando/guardando.

ma, il secondo tuner non e' possibile evitare di collegarlo ?
 
st80 ha scritto:
e' vero che comunque lui registra ? ha il timeshift non disattivabile ?

...

ma, il secondo tuner non e' possibile evitare di collegarlo ?
Il timeshift è disattivabile.

Riguardo al secondo tuner, se non lo si collega possono apparire assenze di segnale in quanto non esiste un tuner primario ed uno secondario, ma vengono utilizzati in modo casuale.
 
come tutte le cose...c'è chi lo usa "poco" e non ha problemi...c'è chi si riptrova reg fallite a valanga...

xkè quando UN tuner a caso è libero...si sintonizza sulla home freq x aggiornare epg ecc...se tutte le volte deve gestire solo un segnale xkè l'altro è perennemente assente non so dopo quanto si impalli il decoder.

cioè metti il caso tuner 1 registra. tuner 2 home freq (assenza di segnale...talmente prolungata che il decoder si impalla(già adesso se ci sono temporali con segnale ballerino...i decoder si impallano con schermo blu)=tuner 2 erennemente occupato)

spengi il decoder...il tuner 1 è libero e si collega pure lui alla home freq. e inizia magari ad aggiornare l'epg proprio nel momento in cui dovrebbe partire la registrazione...tuner 1 occupato ad aggiornare tuner 2 impallato da settimane..........----->>>>REG FALLITA
 
Indietro
Alto Basso