mysky fa invecchiare

nemo_74

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2007
Messaggi
28
ho sentito che mysky è molto piu lento (...a tal punto da invecchiare tra un canale e l'altro) di un skybox qualsiasi nel cambiare canale.
qualcuno mi dà conferma?
ho sentito che oltre a numerosi bug, a volte si notano video pixelati.

saluti
 
non è un pò esagerato quello ke hai sentito?

le cose per sentito dire...quanto le amo! :D













:eusa_naughty:
 
comunque a parte gli scherzi. è solo leggermente è più lento, ma per ovvi motivi. quando cambia canale infatti deve eliminare la registrazione temporanea di un canale per cominciarne un'altra (correggimi burchio se sbaglio...) e quindi deve fare una cosa in più.
per quanto riguarda i bug, non sono così numerosi. qualcuno si però che spero aggiustino tipo il ritardo audio sui canali cinema...
per quanto riguarda i video pixellati non so di cosa parli. al massimo si potrebbe dire che il mysky è più sensibile...
 
pietro89 ha scritto:
comunque a parte gli scherzi. è solo leggermente è più lento, ma per ovvi motivi. quando cambia canale infatti deve eliminare la registrazione temporanea di un canale per cominciarne un'altra (correggimi burchio se sbaglio...) e quindi deve fare una cosa in più.
per quanto riguarda i bug, non sono così numerosi. qualcuno si però che spero aggiustino tipo il ritardo audio sui canali cinema...
per quanto riguarda i video pixellati non so di cosa parli. al massimo si potrebbe dire che il mysky è più sensibile...

ritardo audio???
beh non simpatico.
 
non è così grave, lo noti solo se ci fai caso, spero lo risolvano però....
 
mysky diciamo che è pure il decoder con meno bug...
cioè ci sono utenti che nn possono registrare xkè sono mesi che il cllega serie non va(mentre sul mysky funziona benissimo).

mysky lento...niente di trascendentale

spixallamenti io mai avuti...forse in qualche registrazione...ma saranno stati problemi di trasmissione che possono capitare sempre

e poi in definitiva serve proprio a quello l'offerta attuale del provarlo...e a limite disdirlo richiedendo il rimborso

ritardo audio...io in moltissime occasioni non lo noto, e cmq affligge solo i canali trasmessi in 5.1

secondo me è impossibile separarsene
 
Mai fatto caso al ritardo audio... ma riguarda anche l'uscita ottica?
Io ascolto solo tramite sintoampli.

Come dice Burchio, indietro non tornerei mai. Troppo comodo.
E alla fine rivaluta l'abbonamento, perchè permette di vedere molte più cose.
 
Forzalane ha scritto:
Mai fatto caso al ritardo audio... ma riguarda anche l'uscita ottica?
Io ascolto solo tramite sintoampli.

Come dice Burchio, indietro non tornerei mai. Troppo comodo.
E alla fine rivaluta l'abbonamento, perchè permette di vedere molte più cose.

in effetti al ritardo audio nn ci si fa quasi caso tanto è piccolo e credo sia dovuto al blocco di bug che affliggono il decoder dall'ultimo aggiornamento dove registra in DD...
sempre della stessa famiglia e per lo stesso motivo (la traccia 5.1) c'è quello che premendo play l'audio prima saltella e poi parte

i ritardi audio essendo all'ordine del giorno negli impianti 5.1...possono essere eliminati agendo proprio sul sintoamplificatore...

cmq ripeto che i ritardi non si notato
 
è un piccolissimo bug che si trova nei canali cinema, ed è dovuto al dolby 5.1 anke se l'audio è settato su stereo. infatti su skycinema mania non cè. c'era un thread su questo un mese fa. apparte questo, mai avuti problemi e....il mysky è davvero eccezzionale!!!
 
Indietro
Alto Basso