MySky HD con chiavetta mi fa impazzire!

flash54 ha scritto:
Quindi stai dicendo che, con i mix-demix zodiac, la tensione che dal decoder andava all'lnb universale passava anche sul ramo dtt?
no i mix demix della zodiac che uso io la tensione passa solo sulla linea sat in pratica antenna terrestre amplificatore da palo e alimentatore collegato al mix assieme al cavo sat, unica discesa poi demiscelata sat dtt in questo impianto ho solo una TV collegata cioè a casa dei miei essendo abitazione con impianti elettrici e ecc del 1976..... cmq funziona bene ora... boh
 
Cristian29 ha scritto:
no i mix demix della zodiac che uso io la tensione passa solo sulla linea sat in pratica antenna terrestre amplificatore da palo e alimentatore collegato al mix assieme al cavo sat, unica discesa poi demiscelata sat dtt in questo impianto ho solo una TV collegata cioè a casa dei miei essendo abitazione con impianti elettrici e ecc del 1976..... cmq funziona bene ora... boh

Se è così, allora avevi un problema diverso da Felice64.
 
flash54 ha scritto:
Se è così, allora avevi un problema diverso da Felice64.
che ne so il problema quello era.. almeno che non aveva dei problemi lnb sostituito..... mo uno di sto giorni lo monto sulla motorizzata e alla altra antenna di casa vediamo se mi da problemi anche la c son i mix demix e la l impianto TV e fatto alla cdc (nonkiedetemi che significhi cdc e NA parolaccia) e vediamo che succede
 
Cristian29 ha scritto:
che ne so il problema quello era.. almeno che non aveva dei problemi lnb sostituito..... mo uno di sto giorni lo monto sulla motorizzata e alla altra antenna di casa vediamo se mi da problemi anche la c son i mix demix e la l impianto TV e fatto alla cdc (nonkiedetemi che significhi cdc e NA parolaccia) e vediamo che succede

Vabbè... aspettiamo che Felice64 ci dia le info che ho chiesto.
 
I dettagli della soluzione

Per risolvere il problema ho rimosso la presa demiscelta e l'ho sostituita con un demiscelatore come quello che vedete nella foto 1.
Il tipo lo trovate qui:
http://www.nedis.com/Articles/Konig/FC-COMB-SAT-KN.php

Foto 1
Demiscelatore
foto3.jpg



Poi ho tagliato il cavo TV in prossimità del decoder Sky ed ho inserito un diodo 1N4007 con l'anellino verso la parte dove ho montato il connettore da inserire nella chiavetta Sky. Il diodo l'ho saldato per evitare falsi contatti ed isolato il tutto con guaina termorestringente.

Foto 2
foto1.jpg


Foto 3
foto2.jpg


La soluzione funziona, forse si perde qualche canale perchè i canali trovati con questo tipo di collegamento sono meno di quelli trovati con cavo diretto da demiscelatore (con cavo SAT scollegato), però al momento non ho trovato soluzione migliore e la qualità del segnale comunque è ottima.
Se qualcuno trova di meglio me lo faccia sapere. La soluzione qui presentata è realizzabile in casa senza dover accedere all'antenna o alle centraline condominiali che a volte sono un vero problema da raggiungere.

Buona visione

Felice
 
Felice64 ha scritto:
Per risolvere il problema ho rimosso la presa demiscelta e l'ho sostituita con un demiscelatore come quello che vedete nella foto 1.
Il tipo lo trovate qui:...

Quindi eliminata la presa demiscelata avevi lo stesso problema con il demix?
 
flash54 ha scritto:
Quindi eliminata la presa demiscelata avevi lo stesso problema con il demix?
Assolutamente si. Il demix non previene il ritorno di corrente, il diodo la blocca. Quei geni che hanno fatto la chiavetta Sky potevano metterci dentro un diodo. Costa solo 15 centesimi!
 
Felice64 ha scritto:
Assolutamente si. Il demix non previene il ritorno di corrente, il diodo la blocca. Quei geni che hanno fatto la chiavetta Sky potevano metterci dentro un diodo. Costa solo 15 centesimi!

Normalmente i mix-demix fanno passare la dc solo nel ramo sat, perciò mi sembra strano quel che ti succede, sia con la presa demiscelata che con il demix. Hai misurato con un tester se sul catodo del diodo che hai saldato c'è tensione quando il decodere sat è acceso?
Sarebbe bello fare chiarezza perchè, al momento, non si è capito quale è il problema.
 
flash54 ha scritto:
Normalmente i mix-demix fanno passare la dc solo nel ramo sat, perciò mi sembra strano quel che ti succede, sia con la presa demiscelata che con il demix. Hai misurato con un tester se sul catodo del diodo che hai saldato c'è tensione quando il decodere sat è acceso?
Sarebbe bello fare chiarezza perchè, al momento, non si è capito quale è il problema.

Comprendo i tuoi dubbi e poichè il demix che ho usato, come si vede dall'etichetta nella foto 1 del mio post, non fa passare corrente verso l'uscita TV, ne deduco che il problema è interno al decoder. Per qualche strano giro di masse al suo interno ci deve essere un ritorno di corrente. Non c'è bisogno di misurare la corrente, c'è di sicuro visto che con il diodo funziona tutto. Comunque appena trovo un tester misuro e poi posto. Ma c'è di sicuro altrimenti il diodo non avrebbe fatto la differenza.
 
Felice64 ha scritto:
Comprendo i tuoi dubbi e poichè il demix che ho usato, come si vede dall'etichetta nella foto 1 del mio post, non fa passare corrente verso l'uscita TV, ne deduco che il problema è interno al decoder. Per qualche strano giro di masse al suo interno ci deve essere un ritorno di corrente. Non c'è bisogno di misurare la corrente, c'è di sicuro visto che con il diodo funziona tutto. Comunque appena trovo un tester misuro e poi posto. Ma c'è di sicuro altrimenti il diodo non avrebbe fatto la differenza.

Se non avessi fatto e visto diversi impianti miscelati non mi esprimerei in quel modo.
Il decoder sat non può fare altro che inviare comandi all'LNB e non è sicuramente lui, il colpevole. Il problema è da un altra parte; quelle che tu chiami "masse" sono sempre e comunque collegate allo stesso potenziale (tranne nel caso di problemi).
Le prese demiscelate fanno lo stesso lavoro del demix ed è perciò che non è normale che succeda quel che hai descritto.
Se riesci ad approfondire darai un ulteriore contributo al forum perchè soluzioni senza aver capito qual'è il problema non dicono nulla.

Aggiornaci.
 
flash54 ha scritto:
Se non avessi fatto e visto diversi impianti miscelati non mi esprimerei in quel modo.
Il decoder sat non può fare altro che inviare comandi all'LNB e non è sicuramente lui, il colpevole. Il problema è da un altra parte; quelle che tu chiami "masse" sono sempre e comunque collegate allo stesso potenziale (tranne nel caso di problemi).
Le prese demiscelate fanno lo stesso lavoro del demix ed è perciò che non è normale che succeda quel che hai descritto.
Se riesci ad approfondire darai un ulteriore contributo al forum perchè soluzioni senza aver capito qual'è il problema non dicono nulla.

Aggiornaci.

Ho misurato 50 mV tra il polo centrale della chiavetta sky e la massa della stessa mentre la chiavetta lampeggia ( con cavo collegato). Misuro invece 0 V con cavo scollegato e chiavetta non lampeggiante.
 
Felice64 ha scritto:
Ho misurato 50 mV tra il polo centrale della chiavetta sky e la massa della stessa mentre la chiavetta lampeggia ( con cavo collegato). Misuro invece 0 V con cavo scollegato e chiavetta non lampeggiante.

Avevo scritto sul catodo del diodo, ovvero dove c'è serigrafato il cerchietto bianco.
 
Felice64 ha scritto:
50 mV come dicevo prima.

Allora, hai montato un 1N4007 con il catodo verso la linea d'antenna e l'anodo verso la chiavetta.
Se sul catodo misuri solo 50 mV il problema non è quello anche se con il diodo funziona qualcosa in più e non mi spiego il perchè.
Sono propenso a pensare che il problema è la scarsa separazione come indicato nel post che avevo "lincato".
 
flash54 ha scritto:
Allora, hai montato un 1N4007 con il catodo verso la linea d'antenna e l'anodo verso la chiavetta.
Se sul catodo misuri solo 50 mV il problema non è quello anche se con il diodo funziona qualcosa in più e non mi spiego il perchè.
Sono propenso a pensare che il problema è la scarsa separazione come indicato nel post che avevo "lincato".

No, il catodo (lato con anellino) è verso la chiavetta sky.
Domattina preparo un altro cavo con il diodo a vista e rifaccio le misure. Non ho voglia di disfare questo già finito e isolato con termorestringente.
Magari ho commesso degli errori di misura.
Domani ti faccio sapere meglio.

Ciao
Felice
 
Felice64 ha scritto:
No, il catodo (lato con anellino) è verso la chiavetta sky.
Domattina preparo un altro cavo con il diodo a vista e rifaccio le misure. Non ho voglia di disfare questo già finito e isolato con termorestringente.
Magari ho commesso degli errori di misura.
Domani ti faccio sapere meglio.

Ciao
Felice

Allora sino ad ora siamo andati fuori strada.
Se è così vuol dire che, probabilmente, la tensione esce dalla key perchè c'è settata l'alimentazione antenna.
Infatti il diodo collegato con il catodo verso la digital key blocca la corrente continua che dalla digital key vorrebbe andare verso l'impianto.
Se la corrente continua transitasse dall'impianto verso il decoder con il diodo collegato come dici tu transiterebbe comunque con circa 0,6 volt in meno e non ti risoverebbe il problema.

Controlla e facci sapere.
 
Scusate se mi intrometto ma a questo punto non si fa prima ad inserire un condensatore da pochi pf sulla linea della Digital Key?
 
miram ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma a questo punto non si fa prima ad inserire un condensatore da pochi pf sulla linea della Digital Key?

Volevo arrivare proprio lì ma prima volevo capire quale è il problema.
 
flash54 ha scritto:
Allora sino ad ora siamo andati fuori strada.
Se è così vuol dire che, probabilmente, la tensione esce dalla key perchè c'è settata l'alimentazione antenna.
Infatti il diodo collegato con il catodo verso la digital key blocca la corrente continua che dalla digital key vorrebbe andare verso l'impianto.
Se la corrente continua transitasse dall'impianto verso il decoder con il diodo collegato come dici tu transiterebbe comunque con circa 0,6 volt in meno e non ti risoverebbe il problema.

Controlla e facci sapere.

Confermo che il catodo è verso la digital key, nella foto del mio post precedente è rappresentato nel verso in cui l'ho installato.
 
miram ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma a questo punto non si fa prima ad inserire un condensatore da pochi pf sulla linea della Digital Key?

Cioè, da quanti picofarad? Come lo posiziono?
La mia soluzione funziona ma mi perdo diversi canali.
Forse vale la pena provarci. Datemi qualche dettaglio in più.
Grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso