MySky Hd e Assenza di segnale, probabile soluzione

samu_6

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Ottobre 2009
Messaggi
361
Premetto che sto testando la cosa da due giorni e sembra che il mio MySky Hd BSkyB 892i non dia più il fastidioso problema "Assenza di segnale" che nell'ultimo periodo capitava sempre più frequentemente anche con tempo sereno. Se la cosa a lungo dovesse risultare stabile lascio ai moderatori decidere se mettere in rilievo o no, senza nessuna presunzione.

Allora, il seguente procedimento vale nel caso in cui abbiate un lnb SCR (nel mio caso a 2 uscite) e siete sicuri di non avere problemi di puntamento delle vostre antenne o altri malfunzionamenti, tipo lnb scr difettoso o guasto.

Per prima cosa andate su MENU, poi su CONFIGURA e da qui selezionate IMPIANTO e premete OK. Alla voci CANALE (PORTA 1) e CANALE (PORTA 2) sostituite i valori di fabbrica 1 e 2 rispettivamente con 3 e 4. Naturalmente nelle restanti opzioni dovete lasciare selezionate SCR e ABITAZIONE. Salvate premendo il tasto verde del telecomando.

Nel mio caso, avevo spesso difficoltà sul secondo Lnb che risultava fuori uso anche se i test delle frequenze erano tutte tra 7 e 8 su entrambi gli lnb. Adesso non sto riscontrando più il problema, anzi direi che sta andando bene visto che qui in Sicilia negli ultimi giorni ci sono fortissime raffiche di vento che in teoria potrebbero pregiudicare la visione.

Vi terrò informati.

Ps: ci tengo a precisare che non è un procedimento messo a punto da me, ma che l'ho trovato googlando qua e la.
 
il meglio è mettere 1 e 4 xkè sono i canali + lontani tra loro...e fanno meno interferenza cmq preciso che ho gli stessi problemi con lo stesso decoder...solo che ho due cavi indipendenti. ho notato che per non avere assolutamente questi problemi è sufficiente disattivare il risparmio energetico, disattivare la ricerca automatica e DTT e udite udite...TOGLIERE LA DIGITALKEY...esatto i problemi si accentuano quando usi la digital key. se guardi una cosa registrata e sotto hai una registrazione da DK...stai certo che se vai avanti veloce al secondo brek pubblicitario ti mostrerà...il primo break come se si dimenticasse il punto a cui era già arrivato. se guardi qualcosa di registrato e parte una registrazione su DK...noterai artefatti video passeggeri che scompaiono andando indietro un po'

insomma la DK succhia molta "potenza" e mette in ginocchio il decoder. gli unici giorni in cui mi ritrovo delle reg interrotte per assenza di segnale...state certi che c'era sotto una registrazione da DK che è andata a buon fine
 
Burchio ha scritto:
il meglio è mettere 1 e 4 xkè sono i canali + lontani tra loro...e fanno meno interferenza cmq preciso che ho gli stessi problemi con lo stesso decoder...solo che ho due cavi indipendenti. ho notato che per non avere assolutamente questi problemi è sufficiente disattivare il risparmio energetico, disattivare la ricerca automatica e DTT e udite udite...TOGLIERE LA DIGITALKEY...esatto i problemi si accentuano quando usi la digital key. se guardi una cosa registrata e sotto hai una registrazione da DK...stai certo che se vai avanti veloce al secondo brek pubblicitario ti mostrerà...il primo break come se si dimenticasse il punto a cui era già arrivato. se guardi qualcosa di registrato e parte una registrazione su DK...noterai artefatti video passeggeri che scompaiono andando indietro un po'

insomma la DK succhia molta "potenza" e mette in ginocchio il decoder. gli unici giorni in cui mi ritrovo delle reg interrotte per assenza di segnale...state certi che c'era sotto una registrazione da DK che è andata a buon fine

Bene. Casomai dovessi fallire con queste impostazioni proverò come da te descritto. Comunque la tua è un'ulteriore ipotesi a dimostrazione che il secondo canale soffre sulla posizione numero 2, quindi meglio utilizzare la 4
 
samu_6 ha scritto:
Bene. Casomai dovessi fallire con queste impostazioni proverò come da te descritto. Comunque la tua è un'ulteriore ipotesi a dimostrazione che il secondo canale soffre sulla posizione numero 2, quindi meglio utilizzare la 4

su questo non ho prove dirette xkè ho due cavi...ma di certo frequenze + lontane (1 e 4) interferiscono meno tra di loro

purtroppo IMHO il problema risiede nel software...proprio ora accendo decoder dopo che ieri ho registrato su DK...e tac assenza di segnale...e succede sempre le mattine seguenti a una registrazione su DK
 
Confermo che tutti i problemi derivano dalla DK.
Il mio decoder ogni tanto va in palla e me ne accorgo perchè non vedo più i canali del digitale terrestre.
Se tento l'aggiornamento dei canali si blocca del tutto e la cosa strana è che togliendo e rimettendo l'alimentazione riparte ma continuo a non vedere i canali del digitale terrestre. Mi tocca tutte le volte forzare un aggiornamento software e in questo modo si riprende
 
Rompe veramente questo problema, metti che cambi inavvertitamente canale durante la F1 e poi ci mette un minuto per arrivare, se arriva. Anche se fai zapping fai prima a leggere la guida TV che aspettare o cercare di avere la visione sul canale.

Grazie del consiglio delle impostazioni dell'LNB SCR, io ho collegato un altro decoder che per forza vuole il canale 1 quindi sul myskyhd i più distanti che posso mettere saranno 2-4.

A volte i canali sembrano arrivare prima andando sul canale che non si vede, andare su un canale che si è sicuri che si vedeva e fare "recall" per tornare al canale. Ieri ho premuto la freccia "registrazione indietro" ed è arrivato, ma sarà un caso.
 
Potrebbe essere che la DK assorbe più energia e l'alimentatore non ce la fa?
A me spiacerebbe non utilizzarla, anche se ormai la uso solo da guida TV dei canali del digitale terrestre o Tivusat, visto che è l'unica guida TV decente.
 
Io ho riscontrato un'altra anomalia, che sembrava scomparsa ( l'avevo già notata appena abilitato il 3D): quando registro un programma 3D sul canale 150, automaticamente mi dá assenza di segnale sui canali 201, 202 e 203, cioè i primi 3 canali Sport. Ho il dec 890i.
 
salve a tutti mi inserisco per segnalare che seguendo la discussione piu o meno ho gli stessi problemi ma non sono sicuro se effettivamente il problema deriva dalle frequenze oppure dal puntamento anche perche se faccio il test delle frequenze mi escono tutte sul 7-8 tranne due che escono a 3 e sono la 12.466V e la 12.673V in attesa di una risposta provo a cambiare i parametri pubblicati da samu_6 per vedere se migliora qualcosa.
P.S. ho problemi di visuallizzazione di alcuni canali hd anche se inzia a fare due goccie d'acqua e premetto che non sono molto preparato sulla materia e quindi vi chiedo scusa se ho scritto qualche cavolata.
 
Indietro
Alto Basso