mysky hd e lcd full hd: quali formati si possono vedere in hd ?

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
ciao ragazzi. ho una tv LG full hd collegata al mysky hd. quando passo alla sorgente hdmi col telecomando della tv il formato diventa 1080i. volevo chiedervi: è possibile passare ad altro formato tipo il 720p oppure quello 1080i è standard ? se si può fare mi aiutate a capire come ? vi dico anche che uso il telecomando sky sia per la tv che per il decoder
 
princekento ha scritto:
ciao ragazzi. ho una tv LG full hd collegata al mysky hd. quando passo alla sorgente hdmi col telecomando della tv il formato diventa 1080i. volevo chiedervi: è possibile passare ad altro formato tipo il 720p oppure quello 1080i è standard ? se si può fare mi aiutate a capire come ? vi dico anche che uso il telecomando sky sia per la tv che per il decoder
Per passare al formato 720p basta entrare nel menu di sky (configurazione ricevitore-televisione-alta definizione) e scegliere il formato.
Comunque tutti i programmi di sky utilizzano il formato 1080i quindi non so se ti conviene far passare al decoder il formato 720p avendo una tv full hd.
 
quindi lascio tutto in 1080i ? ma scusate giusto per curiosità a che serve il formato 720p se poi non è consigliabile ?
 
princekento ha scritto:
quindi lascio tutto in 1080i ? ma scusate giusto per curiosità a che serve il formato 720p se poi non è consigliabile ?
..720 se hai una tv HD-READY che è 1280x720...
 
princekento ha scritto:
quindi lascio tutto in 1080i ?
Le impostazione 1080i ed originale danno lo stesso formato per i canali hd.
Se metti l'impostazione orginale noterai delle differenze sui canali sd e nel cambio canale tra hd e sd e viceversa.
 
facendo un po' di prove "visive" diciamo mi sono accorto che il formato 1080i pare essere l'ideale per la maggior parte dei canali mentre il 720p pare sia ottimo per il cinema. ovviamente è un fatto soggettivo :D
 
Flask ha scritto:
Io ti consiglio di lasciare originale e lasciare che sia l'elettronica della tv (quasi sempre migliore di quella del decoder) a fare il resto.

Mi aggiungo a questo topic per non aprirne uno nuovo.

Io ad esempio ho una televizione HD-Ready e lasciando "originale" ho notato che quando si passa ad un canale HD per un secondo l'immagine salta, viene fatto un check sulla porta HDMI e poi il canale si vede senza problemi.

Se invece lascio 720p nessunissimo problema per i canali HD solo quei SD in alcuni case alle volte a seconda della trasmissione l'immagine non è proprio il massimo della definizione.

Ciao!
A.
 
snap ha scritto:
Se invece lascio 720p nessunissimo problema per i canali HD solo quei SD in alcuni case alle volte a seconda della trasmissione l'immagine non è proprio il massimo della definizione.
Questo avviene perchè l'immagine sd viene upscalata dal decoder a 720p e notoriamente i decoder di sky non sono in grado di far bene questa operazione.
Stesso discorso vale per l'impostazione 1080i.
Proprio per questo motivo conviene utilizzare il collegamento scart-rgb per vedere i canali sd.
 
montani1 ha scritto:
Le impostazione 1080i ed originale danno lo stesso formato per i canali hd.
Se metti l'impostazione orginale noterai delle differenze sui canali sd e nel cambio canale tra hd e sd e viceversa.

quindi è meglio impostare come ORIGINALE o come 1080i?
 
bobilaika ha scritto:
quindi è meglio impostare come ORIGINALE o come 1080i?
Per i canali hd è la stessa cosa, perchè tutti i canali hd di sky sono in 1080i quindi l'impostazione originale da il formato 1080i.
Per i canali sd invece il discorso cambia ed io consiglio di utilizzare la scart-rgb.
 
montani1 ha scritto:
Questo avviene perchè l'immagine sd viene upscalata dal decoder a 720p e notoriamente i decoder di sky non sono in grado di far bene questa operazione.
Stesso discorso vale per l'impostazione 1080i.
Proprio per questo motivo conviene utilizzare il collegamento scart-rgb per vedere i canali sd.

Capito, però lasciando 720p sul decoder, verrà comunque upscalata però non dovendo fare il check sulla porta è corretto? Perchè in questo caso il passaggio fra un canale e l'altra è liscio senza nessuna interruzione.

Se posso ti scoccio ancora per una cosa. Ho notato ieri per AXN HD e SkyUno un paio di trasmissioni le vedevo in formato 4:3 con dune bande laterali... mentre quando passava alla pubblicità... tornava il 16:9 Come mai? Ho visto che non ci sono particolari opzioni su cui lavorare. Il decoder era impostato su 720p

Grazie mille.
A.
 
snap ha scritto:
Capito, però lasciando 720p sul decoder, verrà comunque upscalata però non dovendo fare il check sulla porta è corretto? Perchè in questo caso il passaggio fra un canale e l'altra è liscio senza nessuna interruzione.
Si, anche con l'impostazione 720p non ci sono problemi di passaggio canale perchè tutti i canali vengono passati dal decoder a 720p.
Comunque noterai che l'immagine dei canali sd non è buona come quando imposti il decoder su originale o meglio ancora utilizzando la scart.
Se posso ti scoccio ancora per una cosa. Ho notato ieri per AXN HD e SkyUno un paio di trasmissioni le vedevo in formato 4:3 con dune bande laterali... mentre quando passava alla pubblicità... tornava il 16:9 Come mai? Ho visto che non ci sono particolari opzioni su cui lavorare. Il decoder era impostato su 720p
Questo perchè alcuni programmi sono prodotti in 4:3 quindi su un canale in formato 16:9 vengono introdotte le bande nere laterali (formato pillarbox).
In quel caso non c'è molto da fare perchè anche utilizzando uno zoom con il tv si deformerebbe l'immagine in modo considerevole.
 
montani1 ha scritto:
o meglio ancora utilizzando la scart.

Quindi l'ideale sarebbe collegare contemporaneamente sia la scart che il cavo hdmi e fare lo switch delle porte dal televisore.
Mi chiedo se il televisore non "sbrocchi" sentendo due segnali contemporaneamente sulle due porte video
Questo perchè alcuni programmi sono prodotti in 4:3 quindi su un canale in formato 16:9 vengono introdotte le bande nere laterali (formato pillarbox).
In quel caso non c'è molto da fare perchè anche utilizzando uno zoom con il tv si deformerebbe l'immagine in modo considerevole.

Capito, come sospettavo quindi non è un problema locale alla mia configurazione\televisione ma proprio di formato in cui viene "mandato" il programma\film.

Grazie mille.
 
snap ha scritto:
Quindi l'ideale sarebbe collegare contemporaneamente sia la scart che il cavo hdmi e fare lo switch delle porte dal televisore.
Mi chiedo se il televisore non "sbrocchi" sentendo due segnali contemporaneamente sulle due porte video
Esattamente, se si vuole avere la visione ottimale sia per i canali sd che hd.
Inoltre utilizzando la scart avrai la commutazione automatica e potrai vedere ancora il televideo sui canali sd.
Non preoccuparti per il tv, non avrà problemi.
 
montani1 ha scritto:
Esattamente, se si vuole avere la visione ottimale sia per i canali sd che hd.
Inoltre utilizzando la scart avrai la commutazione automatica e potrai vedere ancora il televideo sui canali sd.
Non preoccuparti per il tv, non avrà problemi.

Tutto molto chiaro. Grazie ancora.

Ciao!
A.
 
Indietro
Alto Basso