MySky HD e parabola condominiale

johnnynapo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Luglio 2008
Messaggi
597
Località
Regno delle Due Sicilie
Buongiorno, scusate se apro un altro thread per esporre il mio caso:
parabola condominiale presistente, l'amministratore spinge per farmi appoggiare a quella... (Tra l'altro tramite il tecnico di fiducia del condominio ovvero colui che ha fatto l'impianto... Malcostume italiano :eusa_wall: )
Nessuno dei condomini ha mysky alcuni quello normale...
Nessuna possibilità di parabola indipendente a balcone, possibilità di installazione a tetto "puntando" i piedi con il condominio ovvero mediante comunicazioni scritte e rotture di scatole varie...
Situazione allo stato disagevole...
Ovvero non ho la certezza di poter utilizzare il mysky (perchè non so come è stata concepita la centralina dell'antenna condominiale)...
E per giunta devo comunque pagare due tecnici quello del condominio e quello di sky...
Impossibile far adeguare la centralina condominiale perchè ritengo cha la spesa sarebbe ovviamente enorme...
La domanda sono:
1) se richiedo il myskyhd e segnalo che ho già la parabola (quella condominiale) cosa succede se non è fattibile l'installazione del mysky?
Perdo i 30 euro o di ufficio mi danno lo skyhd normale a costo 0?
2) (Capisco che tutto ruoto attorno all'impianto preesistente) Ma esiste qualche strataggemma tecnico per usare il mysky nella mia situazione anche non sfruttando tutte le sue potenzialità?
3) Nel caso volessi puntare i piedi c'è qualche legge che mi autorizza a mettere la parabola a tetto, in modo soft ovvero senza obbligo di carte bollate varie?
Premetto che sono anche in affitto.
Grazie per risposte e saluti.
johnny
 
Conoscendo con maggiori dettagli la Configurazione d'Impianto potrei darti dei suggerimenti + mirati riguardo la possibilità di un possibile Upgrade x il MySky ad un costo contenuto........
johnnynapo ha scritto:
Buongiorno, scusate se apro un altro thread per esporre il mio caso:
parabola condominiale presistente, l'amministratore spinge per farmi appoggiare a quella... (Tra l'altro tramite il tecnico di fiducia del condominio ovvero colui che ha fatto l'impianto... Malcostume italiano :eusa_wall: )
Nessuno dei condomini ha mysky alcuni quello normale...
Nessuna possibilità di parabola indipendente a balcone, possibilità di installazione a tetto "puntando" i piedi con il condominio ovvero mediante comunicazioni scritte e rotture di scatole varie...
Situazione allo stato disagevole...
Ovvero non ho la certezza di poter utilizzare il mysky (perchè non so come è stata concepita la centralina dell'antenna condominiale)...
E per giunta devo comunque pagare due tecnici quello del condominio e quello di sky...
Impossibile far adeguare la centralina condominiale perchè ritengo cha la spesa sarebbe ovviamente enorme...
Ti rispondo nei limiti delle mie conoscenze.......
johnnynapo ha scritto:
La domanda sono:
1) se richiedo il myskyhd e segnalo che ho già la parabola (quella condominiale) cosa succede se non è fattibile l'installazione del mysky?
Perdo i 30 euro o di ufficio mi danno lo skyhd normale a costo 0?
Nel caso non fosse possibile procedere all'adeguamento sono possibili queste soluzioni:

1) Nessuna Spesa e cancellazione dell'Operazione

2) MySky con Singola Calata con le Limitazioni sulle Funzioni PVR; concordando con il Tecnico di Sky sulla remota possibilità di procedere a proprie spese all'Upgrade del Impianto Condominiale.

3) SkyBoxHD vista l'impossibilità di procedere all'Upgrade dell'Impianto x il MySkyHD.
johnnynapo ha scritto:
2) (Capisco che tutto ruoto attorno all'impianto preesistente) Ma esiste qualche strataggemma tecnico per usare il mysky nella mia situazione anche non sfruttando tutte le sue potenzialità?
Si collegando una Singola Calata con le dovute limitazione.
johnnynapo ha scritto:
3) Nel caso volessi puntare i piedi c'è qualche legge che mi autorizza a mettere la parabola a tetto, in modo soft ovvero senza obbligo di carte bollate varie?
Premetto che sono anche in affitto.
Non ho idea, lascio la risposta ai + Esperti.
johnnynapo ha scritto:
Grazie per risposte e saluti.
johnny
Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni.

Paolo
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
avrei una domanda.....sono un nuovo abbonato sky e in sede di abbonamento ho scelto di avere il my sky...quando e' venuto il tecnico ,abitando io in una palazzina con parabola centralizzata ,mi ha messo un multiswitch e inserito un cavo in piu'....alla mia domanda se questo comportava ulteriori spese rispetto a quelle stabilite in sede di contratto lui mi ha detto di no....
Ora mi e' arrivata la fattura e mi vedo addebitato un costo di 40 euro di "canalizzazione sottotraccia"...chiamando sky mi han detto di verificare il foglio di lavoro del tecnico..quel foglio (sbagliando a questo punto) io l'ho firmato non prestandogli particolare attenzione e andando in fiducia , visto ke lui mi aveva detto ke non c'erano ulteriori spese, ma mi chiedo e vi chiedo e' giusto questo addebito di 40 euro oppure no?
Grazie per l'eventuale parere o risposta.
 
Se ti ha tirato un secondo filo nella canalina l'addebito è giustificato. Probabilmente non sapeva che Sky te lo avrebbe fatturato (anche se c'è scritto sul foglio di lavoro).
 
johnnynapo ha scritto:
3) Nel caso volessi puntare i piedi c'è qualche legge che mi autorizza a mettere la parabola a tetto, in modo soft ovvero senza obbligo di carte bollate varie?
Premetto che sono anche in affitto.

Procurati una copia del regolamento condominiale e controlla se è esplicitamente vietato installare antenne/parabole ecc... Se non è esplicitamente vietato (firmando il contratto d'affitto ti sei impegnato a rispettare il regolamento), la legge prevede il cosiddetto "diritto d'antenna" cioè puoi installare sul tetto le antenne di cui hai bisogno. Naturalmente a tue spese e previo avviso all'amministratore.
 
Gennar1 ha scritto:
Se ti ha tirato un secondo filo nella canalina l'addebito è giustificato. Probabilmente non sapeva che Sky te lo avrebbe fatturato (anche se c'è scritto sul foglio di lavoro).


OK, grazie per la risposta.....
stasera verifico per bene il foglio di lavoro....magari se avessi pagato a lui la seconda calata chiedendogli di non scrivere niente avrei speso meno ;) ;) ....
 
SQUARE ha scritto:
OK, grazie per la risposta.....
stasera verifico per bene il foglio di lavoro....magari se avessi pagato a lui la seconda calata chiedendogli di non scrivere niente avrei speso meno ;) ;) ....

Dipende da quanti metri ti ha tirato fino al MySky...comunque meno di 40€ dubito.
 
Indietro
Alto Basso