MySky HD e segnale parabola

sbareato

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
44
Questa mattina mi hanno installato il MySky HD "PACE 2009" su cui è stato fatto l'agg. all'ultimo firmware.

La prima impressione è che sui canali SKY HD la definizione non sia proprio il massimo (perfetta invece su EUROSPORT HD!!).

La mia è stata però una rapida valutazione ed attendo un po' prima di giudicare.

Ora però vi pongo il quesito:

Mia figlia ritornata da scuola ha subito acceso il decoder rimasto sintonizzato su SKY Sport 1 HD. Tutta allarmata mi ha telefonato dicendomi che non si vedeva nulla e che era tutto a scatti. :confused5: :confused5:
Di corsa sono tornato a casa ed in effetti ho notato che solo per i canali SKY Sport HD si vedeva a scatti come se fosse in atto un "tempesta atmosferica" che invece si limitava ad essere solo ad un po' di nuvole e vento con a volte il messaggio di "assenza di segnale staccare e riattaccare la spina di corrende del ricevitore, se rimane questo messaggio chiamare servizio clienti".

Tutti gli altri canali (HD e SD) invece erano perfetti (in effetti così come i 3 canali incriminati che stamattina erano OK).

Risulta anche a voi che possano esserci dei problemi solo su una serie di canali o è un problema di "maggior segnale" necessario ai canali HD???

Grazie in anticipo per chi avrà la pazienza di rispondere

Stefano
 
Ciao,credo dipenda dalla temperatura elevata che surriscalda i tuner e quindi squadrettano. io avevo il tuo problema e l'ho risolto con una ventolina esterna da 5v posizionata proprio sopra i tuner collegata alla prersa usb del decoder. quello che non capisco e' che pensavo si spegnesse con lo stby del decoder ed invece continua a funzionare.

c'e' qualcuno che ha una soluzione a tal proposito? grazie e spero di esserti stato di aiuto.
 
acacia ha scritto:
Ciao,credo dipenda dalla temperatura elevata che surriscalda i tuner e quindi squadrettano. io avevo il tuo problema e l'ho risolto con una ventolina esterna da 5v posizionata proprio sopra i tuner collegata alla prersa usb del decoder. quello che non capisco e' che pensavo si spegnesse con lo stby del decoder ed invece continua a funzionare.

c'e' qualcuno che ha una soluzione a tal proposito? grazie e spero di esserti stato di aiuto.

Grazie dell'informazione, ma dubito un po' visto che l'installazione è avvenuta alle 9.00 di stamattina, alle 9,45 l'ho lasciato in stand-by ed alle 14,00 si è verificato il problema.

Santo cielo se è andato in surriscaldamento dopo solo 4,15 ore (in stand-by), la prox estate che succede???

Comunque al ritorno a casa stasera verifico la temperatura.

Grazie
Stefano
 
non ti preoccupare che è solo un impallamento del decoder. scollega la presa di corrente e ricollegala...

succede che ogni tanto il decoder decida di sua spontenea volontà di nn sintonizzare bene dei canali (giusto sabato pomeriggio secondo il decoder io dovevo vedermi solo la defilippi su canale5...con un reset tutto risolto)

il tutto è dipeso dall'attivazione dei diritti...e dall'aggiornamento software...il decoder nn si è risvegliato bene insomma :D.

il mio myskyHD identico al tuo ha addirittura la sua ventolina scollegata ed è in un normalissimo mobiletto sotto la tv...e va bene :D
 
Burchio ha scritto:
non ti preoccupare che è solo un impallamento del decoder. scollega la presa di corrente e ricollegala...
.................................................

il mio myskyHD identico al tuo ha addirittura la sua ventolina scollegata ed è in un normalissimo mobiletto sotto la tv...e va bene :D

Grazie sempre puntuale nelle risposte.

Allora ne approfitto ancora. :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Che differenza c'è tra qualità di segnale e livello dello stesso???

Mi speigo meglio, nel verificare questa notte (ho fatto le 2 per provarle tutte :eusa_wall: :eusa_wall: ) i vari livelli di segnale, ho scoperto con mia sorpresa che facendo il test delle frequenze, su alcune mi trovo livello 7 ed altre solo 3 (tra cui quella di Sky Sport 1 HD).

Il test del canale singolo 201 mi da questo responso:

Qualità SAT IN 1: Insufficiente
SAT IN 2: Insufficiente

Segnale SAT IN 1: Ottimo
SAT IN 2: Buono

Valutazione SAT IN 1: 3
SAT IN 2: 3
.

Ho provato ad inserire un amplificatore di linea vecchio che avevo a casa (guadagno 20dB) ma non ho ottenuto sensibili miglioramenti.

Vivo a Roma EUR, al primo piano con la parabola sul balcone puntata dal tecnico (avevo inizialmente provato io ma per questioni di decimi di grado di inclinazione non agganciava bene) con purtroppo (o anzi per fortuna) un bel cedro del libano alto ca 15m a 30m in linea d'aria che copre leggermente la luce alla parabola (80cm). Passando al MySky mi hanno montato un LNB (non so di che marca) con 4 uscite e le due calate con cavo abbastanza buono fanno ca 10-15m prima di arrivare alla presa a muro in canalina dedicata.

Che faccio, cambio LNB prendendone uno migliore??

Grazie ancora e scusa di "abusare" della tua pazienza.

Stefano
 
nn vorrei che fosse prprio l'alberello a dare noia...cqmbiare LNB nn credo risolva molto la situazione...

cmq i test del decoder di sky sono MOLTO approssimativi...se sporthd1 si vede lascia stare tutto

e anche l'amplificatore l'hai istallato per bene...e dove. a volte fanno danni + che benefici
 
Burchio ha scritto:
nn vorrei che fosse prprio l'alberello a dare noia...cqmbiare LNB nn credo risolva molto la situazione...

cmq i test del decoder di sky sono MOLTO approssimativi...se sporthd1 si vede lascia stare tutto

e anche l'amplificatore l'hai istallato per bene...e dove. a volte fanno danni + che benefici

Penso proprio che sia colpa sua considerando che il tecnico che ha posizionato la parabola mi ha detto "...vabbè poi butti un po' d'acido sull'albero e te lo fai togliere...".

L'unica cosa che ho notato che con lo sky box e MySky non ho mai avuto problemi mentre il decore MySky HD sembra essere molto più sensibile con il segnale di qualità bassa (ma livello medio/alto).

L'amplificatore di linea per comodità l'ho collegato poco prima del decoder su un solo cavo (ne possiedo solo uno!) e verificando i test con confronto all'americana.
Forse un amplificatore da collegare sul palo, poco dopo l'uscita LNB potrebbe migliorare (penso veramente che basti poco a far stabilizzare il tutto). Che dici, potrebbe??

E' sottinteso che non esistono regole ma l'esperienza ed il buon senso aiutano di più di prove empiriche.
 
no l'apmplificatore va messo dove l'hai messo tu...nn metterne altri che peggiori la situazione

cmq io ho visto parabole dietro edifici quindi...

rupeto che i risultati dei test sono inattendibili.
 
Burchio ha scritto:
no l'apmplificatore va messo dove l'hai messo tu...nn metterne altri che peggiori la situazione

cmq io ho visto parabole dietro edifici quindi...

rupeto che i risultati dei test sono inattendibili.

Ok grazie.

Per il momento non ha più manifestato nulla e mi tengo tutto per buono.
 
Indietro
Alto Basso