Mysky Hd Pace865 e Home theatre

inot81

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Agosto 2007
Messaggi
1.232
Buongiorno Ragazzi

Premetto che ho già letto diverse discussioni
Ho da pochi giorni comprato un Home theatre YAMAHA HT-6240(5.1ch) che ha ingresso e uscita HDMI (oltre a tutte le altre). Quando l'ho comprato mi è stato detto che dovevo collegarlo con il cavo HDMI (CAVO HDMI1 che va da decoder a home theatre e cavo HDMI2 che va da home theatre alla TV(samsung C6000)) al decoder ma leggendo diverse discussioni invece viene detto più volte che per avere l'audio dolby digital il decoder e l'home theatre devono essere connessi tramite cavo ottico perchè sul decoder sky per avere il dolby digital va connesso così.
A questo punto ecco la mia domanda. Dall'ultimo aggiornamento del decoder sky andando sul menu audio si può impostare come uscita hdmi su dolby digital inoltre sull'home theatre c'è un opzione info che ti informa sui segnali in ingresso "info signal" e facendo questa verifica sembrerebbe che l'audio sia già dolby digital......a questo punto vi chiedo il cavo ottico forse oggi con il decoder myskyhd non è più necessario in quanto si riesce a vincolare il dolby sul cavo hdmi?
Grazie mille


Configurazione attuale:
Decoder myskyhd pace 865-------HDMI1----- HT Yamaha HTR6240
HT Yamaha HTR6240-----------------HDMI2-----TV Samsung C6000
 
Ultima modifica:
inot81 ha scritto:
..... Dall'ultimo aggiornamento del decoder sky andando sul menu audio si può impostare come uscita hdmi su dolby digital inoltre sull'home theatre c'è un opzione info che ti informa sui segnali in ingresso "info signal" e facendo questa verifica sembrerebbe che l'audio sia già dolby digital......a questo punto vi chiedo il cavo ottico forse oggi con il decoder myskyhd non è più necessario in quanto si riesce a vincolare il dolby sul cavo hdmi?
Grazie mille
Configurazione attuale:
Decoder myskyhd pace 865-------HDMI1----- HT Yamaha HTR6240
HT Yamaha HTR6240-----------------HDMI2-----TV Samsung C6000
Se con la configurazione che hai postato ti funziona tutto,sia audio che video senza problemi di autenticazione HDCP allora ok.Ma se vuoi avere l'audio "Super",allora usa un cavo ottico.
 
inot81 ha scritto:
Buongiorno Ragazzi

Premetto che ho già letto diverse discussioni
Ho da pochi giorni comprato un Home theatre YAMAHA HT-6240(5.1ch) che...

ciao
io ho il modello di ht htr6140 (quello con la porta usb nel front) e come decoder mysky il Samsung P990N HD PVR.

Questa è la mia configurazione:

myskyhd Samsung---HDMI1---Sony KDL 46EX500
Yamaha HTR6140---HDMI2---video recorder lg rh277
cavo ottico dal mysky---Yamaha HTR6140
cavo ottico dalla tv---Yamaha HTR6140

ho anche il dock Bluetooth della stessa Yamaha.
 
Quindi il cavo ottico è superiore al cavo hdmi?
 
Per nulla!!!!!
se il decoder via HDMI veicola il Dolby Digital 5.1 usa tranquillamente quello che eviti di metterci inutilmente un altro cavo ;)
 
Quindi il cavo ottico è superiore al cavo hdmi?
come dicevo prima dalle verifiche sull'amplificatore sembra che funziona tutto bene....ma volevo capire come ottenere il meglio sempre ammesso che a orecchio si possa sentire la differenza
 
Dingo 67 ha scritto:
Se ho scritto per nulla in grassetto significa che non è superiore all'HDMI ;)
scusami non avevo letto la tua risposta...domani faccio qualche altra verifica e vi faccio sapere..intanto grazie mille
 
x sky la qualità audio non cambia nulla, fino al DTS l'ottico va benissimo è identico in qualità all'HDMI, e sky veicolo solo audio dolby quindi al di sotto del DTS

l'HDMI serve x veicolare sia il segnale audio che video e l'audio di qualità superiore al DTS cioè non compresso, audio HD/PCM(lossless)

usa l'HDMI se accedi a sky solo in quel modo
cioè vedi e ascolti sky solo attravero l'ampli, (che ti veicola audio e video in un solo cavo)

se invece come faccio io vedo sky anche con l'audio della tv senza x forza accendere l'ampli, uso x l'ampli il cavo ottico (x la tv l'hdmi)
 
Il mio MySky hd é collegato via HDMI all´ampli Onkyo e permette anche il passaggio ad ampli spento. Il segnale Dolby D. é identico via HDMI e via ottico !
 
yanz ha scritto:
Il mio MySky hd é collegato via HDMI all´ampli Onkyo e permette anche il passaggio ad ampli spento. Il segnale Dolby D. é identico via HDMI e via ottico !
Perfetto ragazzi era quello che volevo sapere.....fino adesso ho notato(Dal test dell'amplificatore) che su sky la maggior parte dei segnali audio sono dolby digital ed alcuni dolby digital ex....ovviamente escluso i film vecchi...volevo essere certo che non ci fossero differenze tra i due collegamenti...Grazie davvero a tutti
 
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul forum. Davvero interessante, complimenti.
Anch'io mi chiedevo se dal decoder SKY uscisse l'audio 5.1 dall'HDMI. Secondo due diversi operatori del servizio clienti SKY la cosa non è possibile. L'audio 5.1 si può avere solo dall'uscita ottica.
premesso che, loro malgrado, gli operatori dei servizi clienti non sempre sono aggiornatissimi e che dal mio decoder questo 5.1 non esce dall'HDMI, cosa mi suggerite di fere?
Posso provare ad aggiornare il decoder?
 
Il cavo ottico tende ormai ad essere obsoleto, l'HDMI protocollo 1.4 veicola ogni segnale audio digitale come e meglio della fibra ottica.
E in più basta avere un ingresso HDMI ARC sul televisore + una uscita HDMI sull'Home Teather per avere diversi vantaggi, come non avere più altri fili tra i piedi oltre al cavo HDMI, e veicolare il volume dell'Home Theather direttamente dal telecomando del TV.
E tutto questo in maniera automatica, senza bisogno di switchare tra uscita audio ottica e casse del televisore.

Se poi vi piace tanto avere un cavo a fibra ottica... fate un po' voi...
 
robbedt ha scritto:
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul forum. Davvero interessante, complimenti.
Anch'io mi chiedevo se dal decoder SKY uscisse l'audio 5.1 dall'HDMI. Secondo due diversi operatori del servizio clienti SKY la cosa non è possibile. L'audio 5.1 si può avere solo dall'uscita ottica.
premesso che, loro malgrado, gli operatori dei servizi clienti non sempre sono aggiornatissimi e che dal mio decoder questo 5.1 non esce dall'HDMI, cosa mi suggerite di fere?
Posso provare ad aggiornare il decoder?

E ti hanno detto una cosa errata.
Prova ad aggiornare il decoder, come è stato detto da altri in precedenza i decoder con il logo Dolby Digital sono in grado di veicolare il dolby 5.1 via HDMI già dall'anno scorso.
Piuttosto la domanda è: dove stai veicolando l'audio, ovvero dove è collegata l'uscita HDMI ? Verso le casse del televisore o verso un amplificatore?
 
chiccoDTT ha scritto:
E ti hanno detto una cosa errata.
Prova ad aggiornare il decoder, come è stato detto da altri in precedenza i decoder con il logo Dolby Digital sono in grado di veicolare il dolby 5.1 via HDMI già dall'anno scorso.
Piuttosto la domanda è: dove stai veicolando l'audio, ovvero dove è collegata l'uscita HDMI ? Verso le casse del televisore o verso un amplificatore?
.

Il mio collegamento è il seguente:

DECODER SKY (HDMI out) -> Cavo HDMI -> (HDMI in) ImpiantoHome theatre Kenwood KRF-V5450D

ImpiantoHome theatre Kenwood KRF-V5450D (HDMI out) -> Cavo HDMI -> (HDMI in) TV SONY KDL 40NX700

Con questo collegamento se verifico il tipo do segnale che arriva all'amplificatore mi si dice che si tratta di PSM 2.0

Spero di essere stato chiaro e ti ringrazio in anticipio per i tuoi consigli.
 
robbedt ha scritto:
.

Il mio collegamento è il seguente:

DECODER SKY (HDMI out) -> Cavo HDMI -> (HDMI in) ImpiantoHome theatre Kenwood KRF-V5450D

ImpiantoHome theatre Kenwood KRF-V5450D (HDMI out) -> Cavo HDMI -> (HDMI in) TV SONY KDL 40NX700

Con questo collegamento se verifico il tipo do segnale che arriva all'amplificatore mi si dice che si tratta di PSM 2.0

Spero di essere stato chiaro e ti ringrazio in anticipio per i tuoi consigli.

La butto lì sperando di aiutarti, almeno fai questo tentativo.
Per prima cosa te mi accerterei che il tuo TV Sony abbia un ingresso HDMI abilitato ARC (audio return channel).
In caso affermativo acquista due cavi HDMI 1.4 di lunghezza adeguata e collegali in questo modo:

(HT Kenwood) HDMI OUT -> (TV Sony) HDMI 1 ARC
(Decoder Sky) HDMI OUT -> (TV Sony) HDMI 2

Questi due collegamenti sostituiscono il cavo ottico e rendono superfluo il collegamento tra il decoder e l'HT.
Stacca eventuali cavi ottici tra TV e HT e fai tutte le prove del caso accertandoti che la funzione ARC sia abilitata e funzioni. Dovresti sentire l'audio del televisore direttamente sull'HT e riuscire a veicolare il volume dell'HT direttamente dal telecomando del TV.
Dopo vai sul menu Sky, Configurazione Ricevitore, Audio, impostando Formato Audio su Manuale ti apparirà Formato Audio HDMI e impostalo su Dolby Digital.
Se il tuo televisore non ha la funzione ARC lascia tutti i collegamenti così come sono, impostando solamente il menu audio del decoder come ti ho descritto.
Buona fortuna!
 
Scusate se mi intrometto ma anche l'home theatre della Kenwood deve avere porte HDMI 1.4. L'NX700 ce le ha.
 
osucci ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma anche l'home theatre della Kenwood deve avere porte HDMI 1.4. L'NX700 ce le ha.

La compatibilità delle porte HDMI è per i nuovi sistemi come l'ARC e l'Ethernet, la dicitura HDMI 1.4 riguarda solamente i cavi.
Detto questo hai ragione, non solo il televisore ma anche l'HT deve essere compatibile con i nuovi protocolli HDMI 1.4.
Per il decoder invece basta che veicoli l'uscita audio in HDMI, il cavo 1.4 è consigliato ma non necessario.
 
chiccoDTT ha scritto:
La butto lì sperando di aiutarti, almeno fai questo tentativo.
Per prima cosa te mi accerterei che il tuo TV Sony abbia un ingresso HDMI abilitato ARC (audio return channel).
In caso affermativo acquista due cavi HDMI 1.4 di lunghezza adeguata e collegali in questo modo:

(HT Kenwood) HDMI OUT -> (TV Sony) HDMI 1 ARC
(Decoder Sky) HDMI OUT -> (TV Sony) HDMI 2

Questi due collegamenti sostituiscono il cavo ottico e rendono superfluo il collegamento tra il decoder e l'HT.
Stacca eventuali cavi ottici tra TV e HT e fai tutte le prove del caso accertandoti che la funzione ARC sia abilitata e funzioni. Dovresti sentire l'audio del televisore direttamente sull'HT e riuscire a veicolare il volume dell'HT direttamente dal telecomando del TV.
Dopo vai sul menu Sky, Configurazione Ricevitore, Audio, impostando Formato Audio su Manuale ti apparirà Formato Audio HDMI e impostalo su Dolby Digital.
Se il tuo televisore non ha la funzione ARC lascia tutti i collegamenti così come sono, impostando solamente il menu audio del decoder come ti ho descritto.
Buona fortuna!

Appena riuscirò a fare la prova ti aggiornerò.
Grazie per il tuo utilissimo supporto.
A presto!
 
chiccoDTT ha scritto:
La compatibilità delle porte HDMI è per i nuovi sistemi come l'ARC e l'Ethernet, la dicitura HDMI 1.4 riguarda solamente i cavi.
Ma anche le porte HDMI devono essere compatibili 1.4 altrimenti con i cavi HDMI 1.4 non ci fai niente.
 
Indietro
Alto Basso