Mysky HD problema insormontabile impianto

Alex6363

Digital-Forum New User
Registrato
7 Novembre 2012
Messaggi
3
Buon giorno a tutti i frequentatori di questo splendido forum,volevo sapere se qualcun altro non è riuscito a risolvere un problema che sembra impossibile da risovere,cercherò di spiegarlo meglio possibile,ma scusatemi non sono un tecnico e non sarò precisissimo.
Abito in un condominio,dove da circa dieci anni è stato fatto un impianto centralizzato con parabola e antenna.Ho fatto un abbonamento a Mysky e l'installatore mi ha lasciato il decoder (anche se non avrebbe potuto) ed io ho accettato le limitazioni di non poter utilizzare tutte le funzioni del Mysky.Perchè sembra impossibile mettere anche l'SCR di sky in quanto il segnale viene prima miscelato insieme (DTT e Parabola) e poi mandato ad un multiswitch che fa scendere una calata per ogni appartamento.Vista l'impossibilità fisica di far scendere un ulteriore calata,sembra preclusa anche la possibilità dell'SCR se non mettendo un partitore di segnale per il DTT subito dopo l'antenna e prima del miscelatore e togliendo così però il 50% di segnale a tutti i restanti condomini (strada non percorribile).Adesso adopro mysky azzoppato delle sue funzionalità e per registrare devo programmare due volte la registrazione (una in manuale) così una fallisce e una funziona...Imagino che non ci siano altre soluzioni vero ?
 
Alex6363 ha scritto:
Buon giorno a tutti i frequentatori di questo splendido forum,volevo sapere se qualcun altro non è riuscito a risolvere un problema che sembra impossibile da risovere,cercherò di spiegarlo meglio possibile,ma scusatemi non sono un tecnico e non sarò precisissimo.
Abito in un condominio,dove da circa dieci anni è stato fatto un impianto centralizzato con parabola e antenna.Ho fatto un abbonamento a Mysky e l'installatore mi ha lasciato il decoder (anche se non avrebbe potuto) ed io ho accettato le limitazioni di non poter utilizzare tutte le funzioni del Mysky.Perchè sembra impossibile mettere anche l'SCR di sky in quanto il segnale viene prima miscelato insieme (DTT e Parabola) e poi mandato ad un multiswitch che fa scendere una calata per ogni appartamento.Vista l'impossibilità fisica di far scendere un ulteriore calata,sembra preclusa anche la possibilità dell'SCR se non mettendo un partitore di segnale per il DTT subito dopo l'antenna e prima del miscelatore e togliendo così però il 50% di segnale a tutti i restanti condomini (strada non percorribile).Adesso adopro mysky azzoppato delle sue funzionalità e per registrare devo programmare due volte la registrazione (una in manuale) così una fallisce e una funziona...Imagino che non ci siano altre soluzioni vero ?

Se riuscissi a fare delle foto ai vari componenti dell'impianto, magari quelli presenti nella cassetta del tuo piano, si potrebbe vedere di trovare una soluzione impiantistica definitiva, senza castrare nessuna funzione del my sky.
Se invece ti accontenti di fare na sola registrazione, ecc. ci sono due soluzioni, una mettere uno splitter a due uscite dietro al my sky e fare arrivare due cavi ai due tuner, l'altra (solo se hai il nuovo software), entrare nel menù segreto (menù-configura-4-1-0-1-ok) poi vai su setup-ok e cambi ingresso sat singolo da off in on e poi salvi premendo il tasto verde) in questo modo attivi un solo tuner.
 
Ultima modifica:
edinson ha scritto:
Se riuscissi a fare delle foto ai vari componenti dell'impianto, magari quelli presenti nella cassetta del tuo piano, si potrebbe vedere di trovare una soluzione impiantistica definitiva, senza castrare nessuna funzione del my sky.
Se invece ti accontenti di fare na sola registrazione, ecc. ci sono due soluzioni, una mettere uno splitter a due uscite dietro al my sky e fare arrivare due cavi ai due tuner, l'altra (solo se hai il nuovo software), entrare nel menù segreto (menù-configura-4-1-0-1-ok) poi vai su setup-ok e cambi ingresso sat singolo da off in on e poi salvi premendo il tasto verde) in questo modo attivi un solo tuner.

Scusate se sfrutto questa discussione, ma avrei una cosa da chiedere: se collego il MySky HD (con tutte le varie caratteristiche funzionanti: pausa, registrazione) ad una normale parabola con lnb "semplice", oltre a dover modificare le impostazioni nel menù e mettere impianto singolo per poter vedere i canali, poi le varie funzioni (pausa, rec) non vanno più giusto ? Mentre se si entra nel menù segreto è possibile riuscire a metterlo in pausa e a registrare (anche se un solo canale) con soltanto un lnb "semplice" o per forza di cose ne occorre uno SCR ?
 
Forzare il mysky ad utilizzare un solo ingresso è proprio per utilizzare una sola calata standard (non scr). In questo modo le funzionalità del mysky (registrazione, pausa, ecc) sono funzionanti ma limitate ad un solo canale per volta (no due registrazioni contemporanee, no registrare un canale e guardarne un altro).
Le funzioni del Mysky non sono bloccate o meno a seconda di cosa c'è nel menù segreto, collegando un solo cavo ma lasciando il menù segreto impostato normalmente (con due ingressi) le funzioni Mysky continueranno ad esserci ma avrai uno schermo nero o una registrazione fallita per esempio nel caso tu stia guardando un canale e parta una registrazione su un altro canale. L'impostazione nel menù segreto evita questo problema limitando tutte le funzioni ad un solo canale sintonizzabile/registrabile alla volta.
 
fabio88 ha scritto:
Scusate se sfrutto questa discussione, ma avrei una cosa da chiedere: se collego il MySky HD (con tutte le varie caratteristiche funzionanti: pausa, registrazione) ad una normale parabola con lnb "semplice", oltre a dover modificare le impostazioni nel menù e mettere impianto singolo per poter vedere i canali, poi le varie funzioni (pausa, rec) non vanno più giusto ? Mentre se si entra nel menù segreto è possibile riuscire a metterlo in pausa e a registrare (anche se un solo canale) con soltanto un lnb "semplice" o per forza di cose ne occorre uno SCR ?

Il my sky si può tranquillamente sfruttare in tutte le sue funzioni con un lnb standard, a patto che questo abbia almeno due uscite indipendenti, in modo da portare due cavi separati a ciascun tuner. Al contrario se si ha una sola uscita standard, si potrebbero avere dei problemi di registrazione fallita, assenza segnale, ecc. Per ovviare però basta fare in uno dei due modi che ho esposto nel mio post precedente, e cioè partitore dietro il my sky o in alternativa, per i decoder con il nuovo software, abilitare un solo tuner dal menù segreto. Queste due soluzioni però castreranno il decoder, in alcune funzioni, per sapere quali, basta leggere il post di Zanna, che precede questo.
 
edinson ha scritto:
Il my sky si può tranquillamente sfruttare in tutte le sue funzioni con un lnb standard, a patto che questo abbia almeno due uscite indipendenti, in modo da portare due cavi separati a ciascun tuner. Al contrario se si ha una sola uscita standard, si potrebbero avere dei problemi di registrazione fallita, assenza segnale, ecc. Per ovviare però basta fare in uno dei due modi che ho esposto nel mio post precedente, e cioè partitore dietro il my sky o in alternativa, per i decoder con il nuovo software, abilitare un solo tuner dal menù segreto. Queste due soluzioni però castreranno il decoder, in alcune funzioni, per sapere quali, basta leggere il post di Zanna, che precede questo.

Ok, grazie delle info sia a te che a Zanna, ma comunque visto che il MySky HD, nella situazione da me descritta, verrà usato in una seconda casa al mare per un periodo non molto lungo, mi va bene, piuttosto di niente, che riesca a bloccare un canale e a registrarlo, senza dover installare altro.
 
Grazie per la dritta,è un ottima soluzione,anche se parziale a me basta tranquillamente,voglio provare a programmare una registrazione attraverso il sito di Sky,poi vi dico se funziona.
Certo che è un opzione che Sky poteva anche comunicare ai propri utenti che hanno le mie stesse limitazioni !
 
Alex6363 ha scritto:
Grazie per la dritta,è un ottima soluzione,anche se parziale a me basta tranquillamente,voglio provare a programmare una registrazione attraverso il sito di Sky,poi vi dico se funziona.
Certo che è un opzione che Sky poteva anche comunicare ai propri utenti che hanno le mie stesse limitazioni !

Io invece penso che Sky cerchi il più possibile di tenere nascosto soluzioni economiche, per cercare invece il maggior guadagno possibile facendo installare oppure eseguire dai tecnici tutta una serie di componenti e lavori che, qualche volta, potrebbero anche risultare inutili (esempio: far calare un secondo cavo al posto dell'lnb SCR)
 
Indietro
Alto Basso