leopardus2
Digital-Forum New User
- Registrato
- 8 Luglio 2008
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti,
da tre giorni ho a casa il MySKY HD (in sostituzione del MySKY standard) e lo utilizzo con l'uscita HDMI e il TV settato in auto (il TV si setta alla risoluzione del programma visualizzato, quindi 576p per SD e 1080i per HD).
Ho per lo più utilizzato il decoder in modalità SD, cioè guardando le solite menate, tipo le ultime puntate di Lost su FOX, e ho notato un difetto molto evidente: ogni tanto, diciamo ogni paio di minuti, la visione dello spettacolo è disturbata da qualche riga bianca o colorata, dello stesso tipo che che normalmente appare quando il cielo è molto coperto e il segnale scarseggia.
Dura tipicamente una frazione di secondo e poi sparisce; spesso la fa in basso nello schermo (sulla banda nera) ma a volte anche in altri punti, a caso.
Per capire se si trattava effettivamente di un disturbo di ricezione (anche se il segnale di entrambi gli LNB è quasi al massimo), dato che stavo guardando in differita, sono più volte tornato indietro e ho rivisto il pezzo dove il disturbo era apparso: ho notato che non si ripete, il che elimina decisamente un problema di ricezione, che sarebbe stato registrato sul disco.
Ho quindi concluso trattarsi di un problema nella decodifica MPEG, non so se di natura software (bug) o hardware (guasto). Al momento non ho provato a vedere se sull'uscita scart si presenta o meno, ma lo farò presto.
Inutile dire che col decoder precedente il problema non è mai capitato (tranne, appunto, col temporale in arrivo).
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha sperimentato un problema simile con il MySKY HD e se avete qualche consiglio da darmi su eventuali altre prove da effettuare prima di chiamare Sky e chiedere una sostituzione.
Grazie, ciao
Riccardo
da tre giorni ho a casa il MySKY HD (in sostituzione del MySKY standard) e lo utilizzo con l'uscita HDMI e il TV settato in auto (il TV si setta alla risoluzione del programma visualizzato, quindi 576p per SD e 1080i per HD).
Ho per lo più utilizzato il decoder in modalità SD, cioè guardando le solite menate, tipo le ultime puntate di Lost su FOX, e ho notato un difetto molto evidente: ogni tanto, diciamo ogni paio di minuti, la visione dello spettacolo è disturbata da qualche riga bianca o colorata, dello stesso tipo che che normalmente appare quando il cielo è molto coperto e il segnale scarseggia.
Dura tipicamente una frazione di secondo e poi sparisce; spesso la fa in basso nello schermo (sulla banda nera) ma a volte anche in altri punti, a caso.
Per capire se si trattava effettivamente di un disturbo di ricezione (anche se il segnale di entrambi gli LNB è quasi al massimo), dato che stavo guardando in differita, sono più volte tornato indietro e ho rivisto il pezzo dove il disturbo era apparso: ho notato che non si ripete, il che elimina decisamente un problema di ricezione, che sarebbe stato registrato sul disco.
Ho quindi concluso trattarsi di un problema nella decodifica MPEG, non so se di natura software (bug) o hardware (guasto). Al momento non ho provato a vedere se sull'uscita scart si presenta o meno, ma lo farò presto.
Inutile dire che col decoder precedente il problema non è mai capitato (tranne, appunto, col temporale in arrivo).
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha sperimentato un problema simile con il MySKY HD e se avete qualche consiglio da darmi su eventuali altre prove da effettuare prima di chiamare Sky e chiedere una sostituzione.
Grazie, ciao
Riccardo