MySky HD senza registrare

In attesa dei famosi test, ti anticipo che il fatto che hai un solo cavo può causare problemi di assenza di segnale soprattutto se fai zapping veloce.
 
test frequenze

Allora...

Test ricevitore da:

1LNB OK - HF OK -HDMI OK

codice di errore 35b

Il test delle frequenze su SAT IN 1 mi da vari voti 7 e 6 e poi per queste mi becco:

12.054H 5
12.092H 5
12.207H 5
12,341V No lock
12,360H No lock
12.673V 5
12.713V 5

Su SAT IN 2 non prendo nulla perchè non l'ho collegata.

PS
Pensavo citofonassi :D :D
 
edinson ha scritto:
In attesa dei famosi test, ti anticipo che il fatto che hai un solo cavo può causare problemi di assenza di segnale soprattutto se fai zapping veloce.

Ma infatti vorrei risolvere definitivamente passando un altro cavo.
Se riuscissi a fare un operazione DIY (with your help) sarebbe il massimo.

Piccolo OT:

La qualità dei canali SD/HD su Sky a prima vista mi sembra peggiore di quello che vedo mediamente sul digitale terrestre. Spero che dipenda dall'impianto...
 
Cafonauta ha scritto:
Allora...

Test ricevitore da:

1LNB OK - HF OK -HDMI OK

codice di errore 35b

Il test delle frequenze su SAT IN 1 mi da vari voti 7 e 6 e poi per queste mi becco:

12.054H 5
12.092H 5
12.207H 5
12,341V No lock
12,360H No lock
12.673V 5
12.713V 5

Su SAT IN 2 non prendo nulla perchè non l'ho collegata.

Il codice d'errore 35b è normale, perchè il tuner 2 è libero.

Sul tuner 1 invece hai problemi sulla banda alta, sia verticale che orizzontale, e devo dire che sono parecchie frequenze, se non sbaglio entrambe le frequenze che non agganci sono relative ai canali in HD (calcio e cinema dovrebbero essere), e altre sono scarse (5).

Ma anche le altre frequenze, non è che siano altissime. Di solito un buon impianto ha tutti 8, al massimo qualche 7,ma finchè li vedi ti puoi accontentare.

Le cause potrebbero essere diverse. La prima che mi viene in mente e la più probabile è il puntamento della parabola, per l'HD deve essere al millimetro, un altra può essere l'illuminatore che ha problemi sulla banda alta , o ancora il multiswitch, raro ma non impossibile, o i cavi e connettori. Quindi come intuisci da solo non è cosa che puoi verificare da solo, ci vuole un tecnico, quindi mi sa che ti toccherà chiamare zorro :D .

Cafonauta ha scritto:
PS
Pensavo citofonassi :D :D

Ma non risponde nessuno :eusa_wall: Non è che hai anche problemi al citofono ? :eusa_think:
 
Cafonauta ha scritto:
Ma infatti vorrei risolvere definitivamente passando un altro cavo.
Se riuscissi a fare un operazione DIY (with your help) sarebbe il massimo.

Piccolo OT:

La qualità dei canali SD/HD su Sky a prima vista mi sembra peggiore di quello che vedo mediamente sul digitale terrestre. Spero che dipenda dall'impianto...

Si il cavo potresti passarlo anche da solo, non è difficile.

La qualità, si il motivo è sempre lo stesso di sopra.
 
edit.

Si posso indicarti dove collegarlo. Prima che quella uscita se la prenda qualcun'altro.
 
edinson ha scritto:
Quindi come intuisci da solo non è cosa che puoi verificare da solo, ci vuole un tecnico, quindi mi sa che ti toccherà chiamare zorro :D .

Edinson, innanzitutto grazie tantissimo per la vera propria consulenza.

E infatti domani mattina mi mobilito subito.
Ho il passacavo e dieci metri di cavo che sono perfetti. (L'ulitma uscita libera dovrebbe essere quella in basso alla seconda scatola, quindi mi devo pure sbrigare)...

Cmq anche se mi passo il cavo da solo rimane il problema della pessima qualità del segnale che non risolverei. Quindi devo comunque chiamare L'ammininistratore Zorro e far venire la ditta che fa manutenzione.
Certo, io sto al primo piano e mi chiedo dopo tutte quelle derivazioni come possa risolversi la faccenda.
Il mio vicino (3° piano) stamattina mi ha deto che quando ha messo Sky aveva gli stessi problemi e che i tecnici di Sky hanno alzato le mani non potendo modificare l'impianto e non essendoci spazio per una nuova calata. Poi venne zorro e la ditta e risolsero loro...



Ma non risponde nessuno :eusa_wall: Non è che hai anche problemi al citofono ? :eusa_think:

Ero in bagno ;)
 
Cafonauta ha scritto:
Edinson, innanzitutto grazie tantissimo per la vera propria consulenza.

E infatti domani mattina mi mobilito subito.
Ho il passacavo e dieci metri di cavo che sono perfetti. (L'ulitma uscita libera dovrebbe essere quella in basso alla seconda scatola, quindi mi devo pure sbrigare)...

Si è la scatola rossa di destra e ha un solo ingresso libero, mi pare che c'è scritto 1,comunque non puoi sbagliarti è l'unica libera dei due multswitch.

Intanto prendila ,così non rischi che qualche vicino che vuole farsi il my sky arrivi prima di te.


Cafonauta ha scritto:
Cmq anche se mi passo il cavo da solo rimane il problema della pessima qualità del segnale che non risolverei. Quindi devo comunque chiamare L'ammininistratore Zorro e far venire la ditta che fa manutenzione.
Certo, io sto al primo piano e mi chiedo dopo tutte quelle derivazioni come possa risolversi la faccenda.
Il mio vicino (3° piano) stamattina mi ha deto che quando ha messo Sky aveva gli stessi problemi e che i tecnici di Sky hanno alzato le mani non potendo modificare l'impianto e non essendoci spazio per una nuova calata. Poi venne zorro e la ditta e risolsero loro...

Fammi sapere come va a finire e quale è il problema.
 
Ciao a tutti,

vi aggiorno su come è andata a finire...

Per l'impianto è venuto il tecnico mandato dall'amministratore (Zorro) che per una coincidenza è stato chiamato da diversi condomini stanchi di vedere male sky.
C'era una inversione di polarità (non ho capito dove...) per un errore di installazione. Dice che abbiamo due amplificatori al piano terra e all'ultimo piano. Ad ogni piano c'e' una caduta di segnale importante; l'impianto è vecchio come concezione e pure fatto male e non si puo' fare nulla se non rifarlo per 3000 Euro :5eek:

Ammesso che la diagnosi e il preventivo sia corretto, dato che siamo solo 10 su 25 ad avere sky e a un paio non frega nulla dei problemi la cifra è troppo alta perchè si proceda.

Cmq Dopo l'intervento del tecnico i livelli del segnale per le varie frequenze è migliorato un pochino e i canali HD li vedevo finalmente tutti pur con voti che vanno dal 3 al 6...

Il giorno seguente ho aperto la scatola di derivazione e ho collegato un cavo volante esterno al decoder utilizzando l'unica uscita libera rimasta. Ho verificato che anche questa uscita aveva un livello del segnal pessimo.

geg5Vl.jpg


Ogni piano ha 7 appartamenti e quelaa è la scatola. Nella foto ci sono 4 cavi che arrivano dal piano di sopra. Entrano nel primo switch di sx da cui partono i cavi per 4 appartamenti e altri 4 cavi che entrano in unaltro switch da 4 con lo stesso meccanismo. Io ero attestato sul secondo switch. Ora se ognuno di questi cosi attenua il segnale è normale che piu' ne metti e piu il segnale si degrada!

Nella foto non si vedono ma sopra i pezzi di adesivo nero ci sono anche i numeri degli interni... :icon_twisted: :eusa_naughty: :icon_twisted: :eusa_whistle:

In pratica due appartamenti sono invenduti da parecchio, sono attestati nel primo switch e quindi... ho scambiato gli ingressi. Vorrà dire che quando uno dei due verrà acquistato, il proprietario dovrà risolvere...
Su questo switch il segnale è ottimo!!! ora tutti i voti sono tra 8 e 7.

Discutendone con un altro tecnico, da questa prova si evince che non ci vogliono i 3000 euro prospettati dall'amico di Zorro... ma con meno spesa si possono fare diverse migliorie. Una tra tutte:

la marca del multiswitch utilizzata non ha in catalogo multiswitch a 8 uscite ecco perchè ne hanno messi 2 da 4 , che hanno portato i problemi riscontrati. Sarebbe bastato che il tecnico dell'epoca avesse utilizzato altre marche, tipo la fracarro, che hanno multiswitch a 8 uscite, visto che su un piano ci sono 7 appartamenti. Il numero di questi oggetti in serie sarebbe diminuito drasticamente.

Purtroppo ho anche verificato che nella mia canalina passano già i cavi del satellite e DTT e non c'e' posto per il secondo cavo satellitare.
La soluzione consigliata è di usare un mix/demix in ingresso , da montare direttamente dentro la cassetta del pianerottolo e in casa posso sostituire la presa TV con una presa demiscelata.

vi ringrazio moltissimo per l'assistenza.
 
Cafonauta ha scritto:
Ciao a tutti,

vi aggiorno su come è andata a finire...

Per l'impianto è venuto il tecnico mandato dall'amministratore (Zorro) che per una coincidenza è stato chiamato da diversi condomini stanchi di vedere male sky.
C'era una inversione di polarità (non ho capito dove...) per un errore di installazione. Dice che abbiamo due amplificatori al piano terra e all'ultimo piano. Ad ogni piano c'e' una caduta di segnale importante; l'impianto è vecchio come concezione e pure fatto male e non si puo' fare nulla se non rifarlo per 3000 Euro :5eek:

Ammesso che la diagnosi e il preventivo sia corretto, dato che siamo solo 10 su 25 ad avere sky e a un paio non frega nulla dei problemi la cifra è troppo alta perchè si proceda.

Cmq Dopo l'intervento del tecnico i livelli del segnale per le varie frequenze è migliorato un pochino e i canali HD li vedevo finalmente tutti pur con voti che vanno dal 3 al 6...

Il giorno seguente ho aperto la scatola di derivazione e ho collegato un cavo volante esterno al decoder utilizzando l'unica uscita libera rimasta. Ho verificato che anche questa uscita aveva un livello del segnal pessimo.

geg5Vl.jpg


Ogni piano ha 7 appartamenti e quelaa è la scatola. Nella foto ci sono 4 cavi che arrivano dal piano di sopra. Entrano nel primo switch di sx da cui partono i cavi per 4 appartamenti e altri 4 cavi che entrano in unaltro switch da 4 con lo stesso meccanismo. Io ero attestato sul secondo switch. Ora se ognuno di questi cosi attenua il segnale è normale che piu' ne metti e piu il segnale si degrada!

Nella foto non si vedono ma sopra i pezzi di adesivo nero ci sono anche i numeri degli interni... :icon_twisted: :eusa_naughty: :icon_twisted: :eusa_whistle:

In pratica due appartamenti sono invenduti da parecchio, sono attestati nel primo switch e quindi... ho scambiato gli ingressi. Vorrà dire che quando uno dei due verrà acquistato, il proprietario dovrà risolvere...
Su questo switch il segnale è ottimo!!! ora tutti i voti sono tra 8 e 7.

Discutendone con un altro tecnico, da questa prova si evince che non ci vogliono i 3000 euro prospettati dall'amico di Zorro... ma con meno spesa si possono fare diverse migliorie. Una tra tutte:

la marca del multiswitch utilizzata non ha in catalogo multiswitch a 8 uscite ecco perchè ne hanno messi 2 da 4 , che hanno portato i problemi riscontrati. Sarebbe bastato che il tecnico dell'epoca avesse utilizzato altre marche, tipo la fracarro, che hanno multiswitch a 8 uscite, visto che su un piano ci sono 7 appartamenti. Il numero di questi oggetti in serie sarebbe diminuito drasticamente.

Purtroppo ho anche verificato che nella mia canalina passano già i cavi del satellite e DTT e non c'e' posto per il secondo cavo satellitare.
La soluzione consigliata è di usare un mix/demix in ingresso , da montare direttamente dentro la cassetta del pianerottolo e in casa posso sostituire la presa TV con una presa demiscelata.

vi ringrazio moltissimo per l'assistenza.

Di nulla ;) . Sono contento che in qualche modo hai risolto.

PS. Hai fatto bene a parlare con un altro tecnico ed a non fermarti a quello che ti ha detto zorro, sono d'accordo con lui ti avrei detto le stesse identiche cose ;) .
 
Speriamo che il futuro acquirente degli appartamenti non frequenti il forum! XD Comunque contento anche io che sei riuscito a risolvere :)
 
Indietro
Alto Basso