MySky - problema registra serie e valutazione cambiamento

AndyB72

Digital-Forum New User
Registrato
7 Novembre 2007
Messaggi
6
Località
Udine
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Scrivo perchè, considerando le ultime novità di Sky e il tempo sempre più tirato da dedicare alla tv, vorrei cambiare il mio abbonamento e questo cambiamento potrebbe interessare anche il decoder Sky.

Voglio infatti togliere il pacchetto Cinema ed eliminare i due pacchetti Musica e Documentari, mantenendo quindi un abbonamento di base da 15 Euro, che mi permette all'occorrenza di acquistare un PPV tipo film o partita di calcio.

Ultimamente sto infatti seguendo solo alcune serie, tra le quali Prison Break e Lost.
Spesso però con MySky ci sono problemi: questa settimana mi ha segato completamente Prison Break (non ha registrato niente) e mi ha tagliato a metà il secondo episodio di Lost...proprio sul più bello !! :mad:

A questo punto mi chiedo se mi converrebbe anche eliminare MySky dall'abbonamento, comprando quindi "qualcosa" per registrare.

Questo il mio utilizzo:
- vedo qualche divx con un altro decoder da 40 Euro
- voglio registrare Lost, Prison Break settimanalmente ed eventuamente qualche altro programma se mi serve
- vorrei che il tutto sia semplice, in modo che anche mia moglie possa farlo senza problemi !

Cosa mi consigliate di fare/comprare?

Grazie.
 
anke io registro prison break con il mysky e mai avuto problemi, io ti consiglierei prima di fartelo cambiare e poi eventualmente disdirlo, se il tuo intento è proprio toglierlo, fai te....
 
pietro89 ha scritto:
anke io registro prison break con il mysky e mai avuto problemi, io ti consiglierei prima di fartelo cambiare e poi eventualmente disdirlo, se il tuo intento è proprio toglierlo, fai te....

I problemi di registrazione sono relativi, nel senso che è capitato ora e che immagino possano capitare anche con un registratore diverso, o sbaglio?
Mi chiedo comunque, cosa può darmi un registratore di proprietà rispetto al decoder di MySky?

Vorrei capire perchè molti lo preferiscono più che altro.
 
AndyB72 ha scritto:
I problemi di registrazione sono relativi, nel senso che è capitato ora e che immagino possano capitare anche con un registratore diverso, o sbaglio?
Mi chiedo comunque, cosa può darmi un registratore di proprietà rispetto al decoder di MySky?

Vorrei capire perchè molti lo preferiscono più che altro.

sono stati problemi casuali. sky nn vieta di registrare sia con mysky che con vcr o dvd recorder...

solo che mysky da qualcosa in + di un videoregistratore. quindi devi valutare tu

per i tuoi downgrade. devi aspettare la scadenza del contratto per togliere tutto e lasciare sky su misura e eventualmente mysky. insomma nn puoi farlo quando vuoi
 
Burchio ha scritto:
sono stati problemi casuali. sky nn vieta di registrare sia con mysky che con vcr o dvd recorder...

solo che mysky da qualcosa in + di un videoregistratore. quindi devi valutare tu

Allora perchè in molti consigliano di usare un videoregistratore digitale (magari con hd come mysky) diverso?

Burchio ha scritto:
per i tuoi downgrade. devi aspettare la scadenza del contratto per togliere tutto e lasciare sky su misura e eventualmente mysky. insomma nn puoi farlo quando vuoi

Questo lo so e non è un problema.
 
dipende chi sono questi molti!
io e sicuramente altri possessori di mysky ti consigliamo il decoder di sky, perchè per un abbonato penso sia la cosa migliore. intanto mentre registri puoi cambiare canale, registra con la stessa idendica qualità con cui guardi un programma in diretta, puoi impostare una registrazione anke da internet, e tante altre cose...
 
registrare con un altro apparecchio tipo dvdhd recorder comporta la complicazione di impostare un timer in piu' rispetto allo schiacciare un tasto con mysky, per non parlare di quando si stacca la spina per un temporale dove bisogna reimpostare ora, timer ecc....
Inoltre per chi ha delle creature in casa, la tranquillità di poter registrare a qualsiasi ora grazie al doppio tuner, io ad esempio appassionato di ciclismo, per registrare le tappe del giro o del tour dovevo dire ai bambini di non usare il decoder al pomeriggio anche perche' il segnale terrestre da me è indecente.
Inoltre come ho già detto in altro post l'acquisto e eventuali riparazioni di un hdrecorder superarano abbondantemente i 7 euiro al mese.
Il mio dvd recordere daewoo dhr7105 (acquistato e per poi pentirmi al prezzo di 200 euro ) in un anno si è guastato 3 volte, alla fine dei due anni di garanzia al primo guasto finirà nel cassonetto.

ciao
 
Anche il mio ha dato un pò di matto con la registrazione di Lost ma così: primo episodio, registrati 4 minuti, indicazione "registrazione parziale"; secondo episodio: registrato tutto, ma proprio TUTTO, nel senso che ha registrato anche il primo episodio che era saltato!!!

My Sky è una comodità unica: consente la registrazione dell'audio DD (5.1 o 6.1) sui film, cosa che nessun altro DVD rec ti permette, non hai passaggi intermedi da digitale ad analogico per la parte video, oltre a tutto quant'altro già segnalato dagli altri MySky colleghi!

Il mio DVD rec, ormai, lo uso solo per registrare il motociclismo da Ita1 e poco altro, oltre che per riversare su DVD eventi registrati sul MySky che voglio conservare (sport, mai film per cui, semmai, compro il DVD originale!)

Tieni duro, una magagna può sempre succedere con qualunque marchingegno elettronico; mi sentirei di dire che, oltre alla comodità, MS è anche ragionevolmente affidabile!
Ciao
Andrea
 
andate in menu impostazioni disco e mettete l'anticipo sulle reg AUTOMATICO così nn ci sono + conflitti doppie registrazioni e reg parziali.
 
Grazie per il suggerimento, Burchio.

La fine registrazione io l'ho impostata a 10 min. e la lascerei così (registro parecchio sport, che può "sforare"); cheddici?

Ciao

Andrea
 
punta ha scritto:
Grazie per il suggerimento, Burchio.

La fine registrazione io l'ho impostata a 10 min. e la lascerei così (registro parecchio sport, che può "sforare"); cheddici?

Ciao

Andrea

io per lo sport imposto la reg manuale direttamente;)
 
Burchio ha scritto:
io per lo sport imposto la reg manuale direttamente;)

Per la verità lo faccio anch'io sugli eventi imperdibilli, su quelli meno vado in automatico.
Ma per il resto, vedi problemi sulle registrazioni che si accavallano (ie: una dietro l'altra) a lasciare i 10 minuti ritardo sulla fine e l'inizio automatico?

A
 
punta ha scritto:
Per la verità lo faccio anch'io sugli eventi imperdibilli, su quelli meno vado in automatico.
Ma per il resto, vedi problemi sulle registrazioni che si accavallano (ie: una dietro l'altra) a lasciare i 10 minuti ritardo sulla fine e l'inizio automatico?

A
ti servirà a eliminare i problemi...ma credo solo sulle reg di eventi consecutivi, sullo stesso canale.

il tuo ingarbugliamente deriva dalle priorità di registrazione adottate da mysky e che sono oscure a noi. mi sembra la max priorità ce l'abbia il collega serie, poi le reg manuali.

PS...hai il sat router?
 
Burchio ha scritto:
andate in menu impostazioni disco e mettete l'anticipo sulle reg AUTOMATICO così nn ci sono + conflitti doppie registrazioni e reg parziali.

In automatico? Io l'avevo impostata a 10 min prima...proverò a ricambiarla.
Grazie.
 
Burchio ha scritto:
PS...hai il sat router?

No, sto in un condominio con 7 appartamenti e, essendo i multiswitch da 8 uscite, ne avanzava giusta giusta una...............

Ciao

Andrea
 
AndyB72 ha scritto:
In automatico? Io l'avevo impostata a 10 min prima...proverò a ricambiarla.
Grazie.

mettendo automatico sia prima che dopo si ottengono
1 minuto prima delle reg
e 2 minuti dopo.

per le serie tv sono il linea generale + che sufficienti. idem per i film(al massimo si perde parte dei titoli di coda

ovvio che nn ho provato tutti i canali, ma raisat, i fox, comedycentral, i canali doc, jimmy...sono puntuali
 
Indietro
Alto Basso