MySky senza la doppia calata

lanus ha scritto:
A me ieri mi hanno consegnato il 990/v, sto provando per adesso lo splitter

perchè impossibilitato a salire sulla parabola.

Vediamo cosa succede programmando una registrazione e spegnendolo, ieri

mi ha fallito la reg. senza splitter
cioe, ti ha montato ugualmente un Mysky senza fare l'intervento tecnico??Cioe, tu paghi per una cosa che non ha fatto??
 
Riprendo questa discussione in quanto è (o meglio sarà) un problema simile. Sto aspettando la telefonata dell'installatore. A me interessa solo MYSKYHD e l'ho detto in fase di offerta. Nel mio caso ho non solo una sola calata, ma un solo cavo che miscela il segnale terrestre con quello satellitare fino alla presa, ove poi ovviamente è separato. In questo caso vale lo stesso della soluzione ottimale (chiamiamola LNB SCR dal multiswitch)? E la soluzione "tampone" (T/splitter e quant'altro)?
 
landtools ha scritto:
cioe, ti ha montato ugualmente un Mysky senza fare l'intervento tecnico??Cioe, tu paghi per una cosa che non ha fatto??

Si mi a lasciato il MySkyHd senza fare altro, mi ha lasciato SCR, ma non mi

interessa, lo utilizzo solo per registrare qualcosa quando non sono a casa,

ho installato lo splitter è sto cercando di capire come farlo funzionare :).
 
lanus ha scritto:
Si mi a lasciato il MySkyHd senza fare altro, mi ha lasciato SCR, ma non mi

interessa, lo utilizzo solo per registrare qualcosa quando non sono a casa,

ho installato lo splitter è sto cercando di capire come farlo funzionare :).

anche io sono nella stessa situazione...ho provato ad installare uno splitter ma non riesco a farlo funzionare...
appena collego il secondo cavo al decoder il segnale scompare...basta scollegarne uno e il segnale torna normale...

:eusa_wall:
 
tintitutin ha scritto:
anche io sono nella stessa situazione...ho provato ad installare uno splitter ma non riesco a farlo funzionare...
appena collego il secondo cavo al decoder il segnale scompare...basta scollegarne uno e il segnale torna normale...

:eusa_wall:
normale... se l'lnb è std ...
 
tintitutin ha scritto:
anche io sono nella stessa situazione...ho provato ad installare uno splitter ma non riesco a farlo funzionare...
appena collego il secondo cavo al decoder il segnale scompare...basta scollegarne uno e il segnale torna normale...

:eusa_wall:
E a te perche non ha messo l scr?...lo volete capire che senza lnb scr il mysky non può funzionare completamente?..puoi solo registrare quello che stai vedendo stop!!!....mettere lo splitter senza scr non serve a nulla, è logico che il segnale in alcuni canali scompaia!!
 
landtools ha scritto:
normale... se l'lnb è std ...

chiedo scusa...sono assolutamente profano in materia...

questo vuol dire che nel mio caso (parabola condominiale) non c'è modo di far arrivare il segnale su ambo i tuner senza modificare l'impianto ?
 
tintitutin ha scritto:
chiedo scusa...sono assolutamente profano in materia...

questo vuol dire che nel mio caso (parabola condominiale) non c'è modo di far arrivare il segnale su ambo i tuner senza modificare l'impianto ?

Esatto!!!!!...bisogna modificare l impianto,quindi se c è ancora posto, ti ci vuole un altro cavo, o se l impianto è compatibile, per mantenere 1cavo (e poi mettere lo splitter), al piano da dove ti parte il cavo, ci vuole un multiswitch scr che sky ti fa pagare 99€...ma scusa l installatore che ti ha messo il dec non ti ha detto nulla?...ha verificato se si poteva fare qualcosa?
 
ciao a tutti mi chiamo federico e sono nuovo del forum. anche io ho una parabola centralizata e i due cavi che mi entrano in sala sono collegati ad un miniswitch attivo passante teleco msa 558 posso richiedere il my sky hd o non funzionerà? grazie a tutti
 
greddy ha scritto:
ciao a tutti mi chiamo federico e sono nuovo del forum. anche io ho una parabola centralizata e i due cavi che mi entrano in sala sono collegati ad un miniswitch attivo passante teleco msa 558 posso richiedere il my sky hd o non funzionerà? grazie a tutti
Se i due cavi arrivano direttamente (senza interruzioni) da sotto due uscite dell'LNB condominiale,allora puoi richiedere il MySky HD ,altrimenti non funziona.
 
no so ho visto solo che ci sono 4 entrate che vengono dalla parabola collegate al miniswitch e poi 8 uscite di cui 3 vengono in casa mia 2 in sala e una in cucina spero che vada bene
 
greddy ha scritto:
no so ho visto solo che ci sono 4 entrate che vengono dalla parabola collegate al miniswitch e poi 8 uscite di cui 3 vengono in casa mia 2 in sala e una in cucina spero che vada bene
Vedrai che va benissimo;)
 
DIGITALKEY ha scritto:
Se i due cavi arrivano direttamente (senza interruzioni) da sotto due uscite dell'LNB condominiale,allora puoi richiedere il MySky HD ,altrimenti non funziona.

scusa, ma anche se c'è l'antenna sat centralizzata, se faccio predisporre tutto fuori al balcone il mysky funzionerà? grazie mille
 
Coma ha scritto:
scusa, ma anche se c'è l'antenna sat centralizzata, se faccio predisporre tutto fuori al balcone il mysky funzionerà? grazie mille
Certo ,se tu fai un tuo impianto nuovo ( ammesso che te lo facciano fare i condomini ) è normale che poi tutto funzioni ,metti un LNB con almeno due uscite o metti un solo cavo ma con l'SCR ,ed allora il MySky funzionera correttamente . By
 
DIGITALKEY ha scritto:
Certo ,se tu fai un tuo impianto nuovo ( ammesso che te lo facciano fare i condomini ) è normale che poi tutto funzioni ,metti un LNB con almeno due uscite o metti un solo cavo ma con l'SCR ,ed allora il MySky funzionera correttamente . By

Grazie per la risposta el info....
Anche se penso che non spetti ai condomini metter becco su cosa o meno posso fare sul mio balcone e ci sono fior di sentenza in cui si afferma che il diritto costituzionalmente garantito alla libertà di informazione di certo non soccombe dinanzi ad un regolamento condominiale...

La buona volontà di mettere il mysky condominiale io ce la metto ma se mi costa e mi impegna tante risorse... beh...
 
Coma ha scritto:
Grazie per la risposta el info....
Anche se penso che non spetti ai condomini metter becco su cosa o meno posso fare sul mio balcone e ci sono fior di sentenza in cui si afferma che il diritto costituzionalmente garantito alla libertà di informazione di certo non soccombe dinanzi ad un regolamento condominiale...

La buona volontà di mettere il mysky condominiale io ce la metto ma se mi costa e mi impegna tante risorse... beh...

Solo per tua info per evitarti casini e perchè ho una certa esperienza nel settore "beghe condominiali sulle parabole", se esiste già una parabola condominiale funzionante puntata sul satellite che ti interessa ed ovviamente hai un cavo che arriva nel tuo appartamento che ti permette di fruirne il tuo diritto costituzionale alla libertà di informazione è già soddisfatto quindi possono legalmente farti togliere la parabola di proprietà appellandosi non sono al regolamento condominiale ma eventualmente anche al regolamento comunale che spesso regola l'installazione di parabole a vista strada (balconi, finestre, ecc...).
Tutto quello che hai detto tu è valido se la parabola condominiale è mal funzionante e se l'assemblea ha deliberato che, per una qualsiasi ragione, il condominio non intende sistemarla.
 
_Zanna_ ha scritto:
Solo per tua info per evitarti casini e perchè ho una certa esperienza nel settore "beghe condominiali sulle parabole", se esiste già una parabola condominiale funzionante puntata sul satellite che ti interessa ed ovviamente hai un cavo che arriva nel tuo appartamento che ti permette di fruirne il tuo diritto costituzionale alla libertà di informazione è già soddisfatto quindi possono legalmente farti togliere la parabola di proprietà appellandosi non sono al regolamento condominiale ma eventualmente anche al regolamento comunale che spesso regola l'installazione di parabole a vista strada (balconi, finestre, ecc...).
Tutto quello che hai detto tu è valido se la parabola condominiale è mal funzionante e se l'assemblea ha deliberato che, per una qualsiasi ragione, il condominio non intende sistemarla.

Quello che affermi è vero ma parzialmente.
nel senso che se si vuol evitare beghe condominiali si fa in modo da allacciarsi all'antenna esistente (anche se non essendo un esperto non so se il mysky funzionerebbe), però se io volessi prendere un sat arabo, quindi non hotbird, il mio diritto all'informazione verrebbe meno, e non so dinanzi al giudice chi avrebbe ragione...
Comunque, immaginando che ho 5 anni, mi spiegate cortesemente come fare a capire se posso mettere il mysky sull' antenna condom. ?
Grazie mille
 
Io avevo lo stesso problema,ma volendo la soluzione per avere la seconda calata c'è,come mi ha spiegato il tecnico sky ieri.
A me per esempio ha montato uno switch dentro la scatola di derivazione dell'impianto tv/parabola,poi mi ha fatto una calata con un cavo più sottile.
In alternativa,se non fosse riuscito a far passare il cavo nel tubo,mi avrebbe installato un miscelatore sat/rf con relativo demiscelatore dietro il tv per fare scendere in un solo cavo il segnale rf dell'antenna ed il segnale sat.
 
Coma ha scritto:
Quello che affermi è vero ma parzialmente.
nel senso che se si vuol evitare beghe condominiali si fa in modo da allacciarsi all'antenna esistente (anche se non essendo un esperto non so se il mysky funzionerebbe), però se io volessi prendere un sat arabo, quindi non hotbird, il mio diritto all'informazione verrebbe meno, e non so dinanzi al giudice chi avrebbe ragione...
Comunque, immaginando che ho 5 anni, mi spiegate cortesemente come fare a capire se posso mettere il mysky sull' antenna condom. ?
Grazie mille

capisco cosa intendi ma vai a sostenere che per te è indispensabile avere le informazioni dal satellite arabo, con questo ragionamento allora potresti richiedere una parabola da 35 metri sul tetto perché tu vuoi vedere TeleTibet2000, inoltre la stessa possibilità non puoi negarla a tutti gli altri condomini che magari vogliono vedere satelliti completamente diversi, per assurdo ogni condomino potrebbe pretendere una sua parabola puntata su un diverso satellite. In condominio si ragiona per necessità comuni, non per necessità personali.

Per avere il Mysky sull'antenna condominiale dipende da che impianto c'è installato.
In genere nei condomini scende un cavo che entra nei vari multiswitch sui vari piani e da li entra un cavo in ogni appartamento, in questo caso basta tirare un nuovo cavo dal multiswitch al tuo appartamento, ammesso che ci siano uscite libere, se non ci sono si può installare un multiswitch SCR sul cavo che entra ora nel tuo appartamento e da quello far uscire i due cavi necessari.
 
Burchio ha scritto:
[CUT] ...in alternativa valuta seriamente di mettere almeno uno sdoppiatore (un normale T) che ti faccia arrivare un segnale nei due tuner xkè se lasci un tuner senza segnale capita spesso che non riesca a registrare nulla anche se nessuno sta guardando sky

Quanto spesso? E' appurato che così (un solo tuner collegato) non funziona?

Cioè non è possibile registrare quello che si sta vedendo, senza chiedergli nient'altro, manco accedere alle registrazioni passate, con una sola discesa?

Uno dei 2 tuner ha la priorità sull'altro?

Non c'è nessuna impostazione per dirgli al decoder di voler sfruttare solo un tuner per usare il decoder come un vecchio tradizionale registratore VHS (registri quello che vedi e amen)?

Scusate per la tempesta di domande, ma è una cosa che mi preme sapere, perché mi sta per arrivare e volevo portarmelo in vacanza (dove non posso pretendere di trovare 2 calate) per registrare le cose che non posso vedere.
 
Indietro
Alto Basso