albertmails
Digital-Forum Junior
Questa sera porto a casa il suo decoder e provo, se funziona domani gli porto il mio e prova lui.
Io ho scritto "sensibilità" ma per la precisione gli hanno detto che è una questione di milliampere, quelli vecchi ne davano di più e questo nuovo invece è tarato giusto.. quindi in caso di impianto problematico (cavo nel muro o LNB rovinato) potrebbe non riuscire ad alimentare l'LNB correttamente. I cavi dalla presa al decoder son già stati cambiati dal tecnico.
Se fosse un problema di puntamento credo che il suo vecchio decoder My Sky NON HD non darebbe un test perfetto delle frequenze.
Ti ringrazio, seguiranno aggiornamenti!
Io ho scritto "sensibilità" ma per la precisione gli hanno detto che è una questione di milliampere, quelli vecchi ne davano di più e questo nuovo invece è tarato giusto.. quindi in caso di impianto problematico (cavo nel muro o LNB rovinato) potrebbe non riuscire ad alimentare l'LNB correttamente. I cavi dalla presa al decoder son già stati cambiati dal tecnico.
Se fosse un problema di puntamento credo che il suo vecchio decoder My Sky NON HD non darebbe un test perfetto delle frequenze.
Ti ringrazio, seguiranno aggiornamenti!
edinson ha scritto:Potete però scambiarvelo lo stesso. Se poi uno dei due dovesse avere dei guasti, oppure dovesse cessare il contratto, prima di riportali indietro potreste riscambiarveli e tornare ognuno con il proprio decoder associato al contratto.
PS. Potrebbe essere vero che i tuner di questo nuovo decoder siano meno sensibili (non più sensibili) e quindi avere bisogno di un puntamento migliore, ma il problema sarebbe comunque nell'impianto, che andrebbe comunque puntato con lo strumento adatto, in modo da essere preciso al massimo.
Hai provato a collegare il tuo alimentatore con il suo my sky?. A voltre anche l'alimentatore può dare di questi problemi.
Detto questo, ho finito i miei consigli, non saprei più cosa aggiungere.