MySkyHD Amstrad drx890i

Questa sera porto a casa il suo decoder e provo, se funziona domani gli porto il mio e prova lui.
Io ho scritto "sensibilità" ma per la precisione gli hanno detto che è una questione di milliampere, quelli vecchi ne davano di più e questo nuovo invece è tarato giusto.. quindi in caso di impianto problematico (cavo nel muro o LNB rovinato) potrebbe non riuscire ad alimentare l'LNB correttamente. I cavi dalla presa al decoder son già stati cambiati dal tecnico.
Se fosse un problema di puntamento credo che il suo vecchio decoder My Sky NON HD non darebbe un test perfetto delle frequenze.

Ti ringrazio, seguiranno aggiornamenti!

edinson ha scritto:
Potete però scambiarvelo lo stesso. Se poi uno dei due dovesse avere dei guasti, oppure dovesse cessare il contratto, prima di riportali indietro potreste riscambiarveli e tornare ognuno con il proprio decoder associato al contratto.

PS. Potrebbe essere vero che i tuner di questo nuovo decoder siano meno sensibili (non più sensibili) e quindi avere bisogno di un puntamento migliore, ma il problema sarebbe comunque nell'impianto, che andrebbe comunque puntato con lo strumento adatto, in modo da essere preciso al massimo.

Hai provato a collegare il tuo alimentatore con il suo my sky?. A voltre anche l'alimentatore può dare di questi problemi.

Detto questo, ho finito i miei consigli, non saprei più cosa aggiungere :D .
 
albertmails ha scritto:
I cavi dalla presa al decoder son già stati cambiati dal tecnico.
Se fosse un problema di puntamento credo che il suo vecchio decoder My Sky NON HD non darebbe un test perfetto delle frequenze.

Ti ringrazio, seguiranno aggiornamenti!

Potrebbe stare qui il problema. Nel senso che che il vecchio my sky SD prendeva praticamente in qualunque condizione, questi nuovi invece hanno la puza sotto il naso :D e se non è perfetto il puntamento possono dare questi problemi. Quello di cui parlo io però è un problema di sensibilità del tuner. Il discorso della corrente ci può anche stare, ma non perchè il decoder ne fornisce di meno, ma casomai l'alimentatore, per questo prima ti dicevo di provare il decoder con il tuo alimentatore che sembrerebbe andare bene.

Comunque fammi sapere come va a finire.

Saluti.
 
Come pensavo il suo decoder a casa mia funziona.
Il mio glielo porto settimana prossima perchè la mia compagna vuol vedere delle registrazioni nel weekend :eusa_naughty:

Per quanto riguarda l'alimentatore è stata la prima cosa che il tecnico ha cambiato e poi ne ha provato anche un terzo in prestito.

P.S. avevo detto che nel mio decoder arrivavano 2 cavi.. in realtà mi son confuso.. arriva 1 cavo solo senza splitter!

edinson ha scritto:
Potrebbe stare qui il problema. Nel senso che che il vecchio my sky SD prendeva praticamente in qualunque condizione, questi nuovi invece hanno la puza sotto il naso :D e se non è perfetto il puntamento possono dare questi problemi. Quello di cui parlo io però è un problema di sensibilità del tuner. Il discorso della corrente ci può anche stare, ma non perchè il decoder ne fornisce di meno, ma casomai l'alimentatore, per questo prima ti dicevo di provare il decoder con il tuo alimentatore che sembrerebbe andare bene.

Comunque fammi sapere come va a finire.

Saluti.
 
AGGIORNAMENTO:
Il decoder del mio amico (drx890i-C) funziona perfettamente a casa mia.
Il mio decoder (Samsung 990v) funziona perfettamente a casa sua.
:eusa_think:

Ovviamente non abbiamo potuto registrare perchè non funziona con una smartcard diversa da quella con cui son stati registrati i decoder.

E' davvero assurda questa cosa!

Ha mandato disdetta a Sky, sta aspettando che lo chiamino.
 
Indietro
Alto Basso