myskyhd con hard disk troppo piccoli

mi state tentando tantissimo... avete seguito una guida particolare oppure avete raccolto le varie informazioni in giro sulla rete?
 
Ultima modifica di un moderatore:
W_5100 ha scritto:
Per avvio che intendi, l'accensione del decoder dopo aver tolto l'alimentazione ?

Io ho montato WD10EADS e tu ?

pure io...modello identico.

quello che intendo è che se invece di premere SKY, premo mychannel come sapiamo appare il messaggio "attendere" x permettere al disco di avviarsi. ora il temp che rimane la scritta attendere è leggermente + lungo di prima (xkè il WD ha un avvio + lento che consente un maggior risparmio energetico e una mino usura dei piatti)

ma nn è una critica...una normalissima osservazione x nn far stupire nessuno di questo avvenimento
 
La Western Digital é la migliore marca degli HDD. Io lo prendo per la ps3.
 
iceman314 ha scritto:
mi state tentando tantissimo... avete seguito una guida particolare oppure avete raccolto le varie informazioni in giro sulla rete?

In rete trovi anche guide dettagliate, interessante quella che trovi nel sito dove scarichi il programma necessario per fare il cambio.

Ciao ciao ;) ;)
 
sostitutito con un segate 1TB, ma le percentuali di spazio in my channel mi sembrano le stesse del vecchio hd originale con tre film registrati. Non vorrei che la barra orizzontale non sia precisa. Hard disk inserito senza particolari problemi e decoder immediatamente funzionante, nel senso che non ha dovuto inizializzare disco o eseguire altre funzioni particolari. É tutto ok così?
Avendo un secondo my sky hd in casa ho cancellato col tasto giallo tutto il contenuto e impostato le stesse registrazioni in tutti e due i decoder. Vi aggiornerò sulle percentuali di occupazioni dello spazio.
 
tonino0982 ha scritto:
sostitutito con un segate 1TB, ma le percentuali di spazio in my channel mi sembrano le stesse del vecchio hd originale con tre film registrati. Non vorrei che la barra orizzontale non sia precisa. Hard disk inserito senza particolari problemi e decoder immediatamente funzionante, nel senso che non ha dovuto inizializzare disco o eseguire altre funzioni particolari. É tutto ok così?
Avendo un secondo my sky hd in casa ho cancellato col tasto giallo tutto il contenuto e impostato le stesse registrazioni in tutti e due i decoder. Vi aggiornerò sulle percentuali di occupazioni dello spazio.
Spegni e riaccendi staccando la spina.. e se puoi resetta le impostazioni..
 
Già fatto!
Inoltre ho eseguita anche la pulizia del disco (formattazione) dal menù nascosto [4] [0] [1] [OK] senza esito.
 
a me invece senza metterci le vecchie registrazioni il disco non veniva riconosciuto...

e anche gli altri sul forum che non hanno problemi con la percentuale...hanno sempre trasportato qualcosa.

ti consiglio di registrare qualcosa dall'altro mysky...e trasferirlo sull'altro...

è molto macchinoso...
 
Riapro questo 3d un pò datato spero i mod non mi dicano tanto su :D
Volevo sapere quanto, approsimativamente tiene l'hard disk da 1 tera rispetto a quello da 250 gb in dotazione. Quanto viene riservato per "gli eventuali futuri servizi".
Io il myskyhd da nemmeno una settimana ma vedo che tiene veramente poco...
 
emma ha scritto:
Riapro questo 3d un pò datato spero i mod non mi dicano tanto su :D
Volevo sapere quanto, approsimativamente tiene l'hard disk da 1 tera rispetto a quello da 250 gb in dotazione. Quanto viene riservato per "gli eventuali futuri servizi".
Io il myskyhd da nemmeno una settimana ma vedo che tiene veramente poco...

fai i conti... più del quadruplo :) ciaoooo
 
scusate.. ma esiste una guida corredata di immagini, magari per il pace 09 EU?
 
Si esistono guide, ti basta cercarle in Internet e sono per gli skybox UK ma la procedura e' la stessa.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso