MySkyHD e connessione dati

asev ha scritto:
È settato in DHCP, e non mi fa neanche cambiare nessuna impostazione perchè dice che non è connesso.
Il cavo è ovviamente buono, visto che più di un dispositivo ethernet non solo accende la relativa luce sul router, ma va anche tranquillamente su internet.

Se fosse così sarei il primo con un decoder con una scheda di rete guasta, non ho trovato nulla di simile su internet!
Non sei solo, io ho un problema simile. Decoder bskyb890, ultimo aggiornamento, collegato via cavo eternet al mio router p-660h in DHCP. Cavo e router funzionano perfettamente con altri apparati. Succede questo, accendo il router il collegamento internet c'e' si accende la luce sull'apposita porta del router, il nuovo ondemand c'e', scarico anche ma il tutto dura 15-20 minuti poi si spegne la luce sulla porta del router e scompare il segnale di rete sul decoder. Ditemi voi che puo' essere. Dopo un bel po' di tempo torna il segnale di rete ma a quel punto il router non lo vede. Non so che pesci pigliare.
 
iceman2 ha scritto:
Se i led delle porte router e decoder rimangono spenti e se collegando con lo stesso cavo alla stessa porta del router il PC funziona, temo sia la scheda rete del decoder che non va...
Il decoder è settato in DHCP?

Ciao,

Ice

Beh, potrebbe anche essere un cavo incrociato e le schede non avere l'autoconfigurazione... Verificate i colori dei cavetti interni al connettore RJ - Il cavo dovrebbe essere come quello di sinistra!

cavolan.png
 
ho chiamato sky questa mattina e dopo varie prove mi hanno dato l'autorizzazione al cambio decoder. allo sky service però il decoder funzionava e non me l'hanno cambiato. hanno dato la colpa al cavo, e così me ne hanno dato uno approvato da sky. a casa nonostante questo cavo comnque non funzionava. non so più che pensare!
 
@asev, a questo punto fatti prestare un router diverso e lo testi... potrebbe effettivamente essere il tplink che non accetta la porta del mysky... è incredibile ma sino a quando non provi a collegarlo ad un altro dispositivo non lo puoi sapere! Io su un pc non riuscivo a navigare perchè la scheda non negoziava correttamente... intromesso un secondo switch a 4 porte 10/100 il problema si è risolto quindi ho sostituito la scheda interna con una pci ed ora funziona! E' chiaro che sul decoder di sky non puoi cambiare la scheda ma prova a collegarlo ad uno switch prima di collegarlo direttamente al tplink...
 
Il caso mio e' ancora piu' misterioso, perche' se ci puo essere incompatibilita' col router, perche' funziona per 15 minuti e poi piu' ? Si spegne anche la luce verde del segnale di rete del decoder. Il che non vuol dire che Sky non manda segnale al decoder ? O non e' cosi'.
 
io ho il problema che la prima volta che accendo il decoder di giorno per avere il nuovo on demand devo aspettare mezz'ora mah
 
asev ha scritto:
ho chiamato sky questa mattina e dopo varie prove mi hanno dato l'autorizzazione al cambio decoder. allo sky service però il decoder funzionava e non me l'hanno cambiato. hanno dato la colpa al cavo, e così me ne hanno dato uno approvato da sky. a casa nonostante questo cavo comnque non funzionava. non so più che pensare!
prova a vedere nelle impostazioni del router se ha abilitato le porte 1-2-3-4.... oppure hai un routing in entrata e non in in/out sulle porte oppure hai il firewall che ti disabilita le porte.... prova aresettarlo
 
Ciao a tutti,
per il momento se avete problemi con il menu on-demand nuovo o avete lentezze di download applicate questo fix:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2999324&postcount=245
Poi, per quanto riguarda i router che vanno in tilt è sicuramente legato al forte traffico dati che il mysky crea... Come con il P2P: molti router vanno in tilt se il traffico è troppo elevato. Qui la qualità del router è importante (parere personale!). :D
 
landtools ha scritto:
prova a vedere nelle impostazioni del router se ha abilitato le porte 1-2-3-4.... oppure hai un routing in entrata e non in in/out sulle porte oppure hai il firewall che ti disabilita le porte.... prova aresettarlo

le porte usate non c'entrano perche' il MySky non connessioni dai servers, ma e' lui che le fa.... e per di piu' si collega a servers su porta 80

semmai ci possono essere problemi su pacchetti di grosse dimensioni dato che di norma per trasferire una grossa mole di dati spesso di ottimizza aumentando la dimensione dei pacchetti ai valori massimi supportati...

Se poi il router non e' in grado di frammentare nel modo giusto i pacchetti in base al proprio provider....
 
ranma-mezzo ha scritto:
le porte usate non c'entrano perche' il MySky non connessioni dai servers, ma e' lui che le fa.... e per di piu' si collega a servers su porta 80

semmai ci possono essere problemi su pacchetti di grosse dimensioni dato che di norma per trasferire una grossa mole di dati spesso di ottimizza aumentando la dimensione dei pacchetti ai valori massimi supportati...

Se poi il router non e' in grado di frammentare nel modo giusto i pacchetti in base al proprio provider....
io parlavo delle porte ethernet del router e non delle porte tcp/udp del virtual server....meglio leggere bene che fare brutta figura....:eusa_wall:
 
Da quando è partito l'on demand non ho riscontrato problemi.
L'unica variazione la rilevo sulla linea adsl: da 3.5/4.5 Mbps, dall'attivazione del servizio, si è stabilizzata sui 6 Mbps in download (stasera 6.16 con speedtest.net).
Abb. con homepack Fastweb e adsl wholesale finoa 6 mega; il dec. è collegato via cavo lan al Fastmodem.
Domanda: è una pura coincidenza che la linea sia diventata più veloce e costante con l'avvio dell'on demand o può esserci una 'connessione' fra le due cose?
;)
 
tartarus ha scritto:
Da quando è partito l'on demand non ho riscontrato problemi.
L'unica variazione la rilevo sulla linea adsl: da 3.5/4.5 Mbps, dall'attivazione del servizio, si è stabilizzata sui 6 Mbps in download (stasera 6.16 con speedtest.net).
Abb. con homepack Fastweb e adsl wholesale finoa 6 mega; il dec. è collegato via cavo lan al Fastmodem.
Domanda: è una pura coincidenza che la linea sia diventata più veloce e costante con l'avvio dell'on demand o può esserci una 'connessione' fra le due cose?
;)

Io ho esattamente la tua stessa configurazione. Non ho fatto ulteriori misurazioni in questi giorni, io normalmente ho velocità un po' più basse (2-3 Mbps) e solo di notte raggiungo i 5 Mbps. Proverò a verificare se ho avuto miglioramenti, ma faccio fatica a pensare che ci sia una correlazione. Molto più probabilmente hanno migliorato qualcosa in centrale...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Io ho esattamente la tua stessa configurazione. Non ho fatto ulteriori misurazioni in questi giorni, io normalmente ho velocità un po' più basse (2-3 Mbps) e solo di notte raggiungo i 5 Mbps. Proverò a verificare se ho avuto miglioramenti, ma faccio fatica a pensare che ci sia una correlazione. Molto più probabilmente hanno migliorato qualcosa in centrale...

Ciao,

Ice

quando scarichi di giorno dopo quanto tempo che hai messo a scaricare ti fa vedere i film ?
 
dario92 ha scritto:
quando scarichi di giorno dopo quanto tempo che hai messo a scaricare ti fa vedere i film ?

La risposta è: dipende... Ho avuto casi in cui già all'1% di download (quindi circa 1 minuto) mi permetteva la visione, altri in cui la percentuale era molto più alta.
Secondo me oltre che valutare la velocità della linea guarda anche la variazione della velocità, quindi con velocità stabili la possibilità di visione arriva rapidamente, con velocità molto variabili nel dubbio prende come riferimento la velocità minima rilevata e quindi pospone di molto la possibilità di visione.
Quindi meglio una linea relativamente lenta ma stabile che una linea con picchi elevati di velocità ma con varianza elevata.

Ciao,

Ice
 
toglietemi una curiosità, io in linea dati inserisco manualmente i dati richiesti, testo la linea e mi da ok, il led cornetta fisso sul decoder però facendo la diagnostica dispositivo mi risulta linea dati non connessa


come mai secondo voi?
 
iceman2 ha scritto:
Molto più probabilmente hanno migliorato qualcosa in centrale...
Avevo pensato a qualche cosa del genere. Da pochi giorni, inoltre, si è spento il led rosso della borchia isdn lasciatami in casa da Telecom, che magari 'interferiva' ancora sulla linea.
;)
 
iceman2 ha scritto:
La risposta è: dipende... Ho avuto casi in cui già all'1% di download (quindi circa 1 minuto) mi permetteva la visione, altri in cui la percentuale era molto più alta.
Ieri sera mio figlio ha lanciato il download del film The Horde, pochi secondi dopo (30/40) è apparso già il messaggio che il film era disponibile per la visione senza che comparisse a video la % di download.
;)
 
miram ha scritto:
@asev, a questo punto fatti prestare un router diverso e lo testi... potrebbe effettivamente essere il tplink che non accetta la porta del mysky... è incredibile ma sino a quando non provi a collegarlo ad un altro dispositivo non lo puoi sapere! Io su un pc non riuscivo a navigare perchè la scheda non negoziava correttamente... intromesso un secondo switch a 4 porte 10/100 il problema si è risolto quindi ho sostituito la scheda interna con una pci ed ora funziona! E' chiaro che sul decoder di sky non puoi cambiare la scheda ma prova a collegarlo ad uno switch prima di collegarlo direttamente al tplink...

Era una prova che avevo già fatto, prima con lo switch, poi cambiando proprio router con un vecchio USRobotics.

Alla fine sono tornato allo sky service, hanno provato ancora, e dopo qualche tentativo anche da loro non funzionava, e così me ne hanno dato un altro.
Ho preso il BSkyB, quello che negli sky service chiamano V6.

A casa dopo due secondi da quando ho collegato il cavo si sono accese le luci sulla scheda di rete del decoder e sul router.

Aggiornamento di sistema per avere l'ultimo software ad ora sono anche io sul nuovo On Demand!

@iosaluc: Armati di tanta pazienza, trova uno skyservice dove hanno più pazienza di te e cerca di riprodurre il problema presso di loro!
 
asev ha scritto:
@iosaluc: Armati di tanta pazienza, trova uno skyservice dove hanno più pazienza di te e cerca di riprodurre il problema presso di loro!
Ad uno skyservice dovrei fare la lista dei misteri del mio bsky890 e cioe':

- la connessione dati avviene solo quando accendo il router dopo che e' stato spento per almeno un'ora.
- il decoder all'accensione con la luce del telefonino verde fisso s'impalla e devo staccare e riattaccare la spina.
- la connessione dati dura 15-20 minuti durante i quali scarico da internet ad ottima velocita'.
-la connessione dati finisce la luce verde scompare e riappare dopo ore misteriosamente, si spegne la spia sulla porta del router.
- Per riavere la linea devo spegnere il router per un bel po' di tempo e riaccenderlo.

Con questi fenomeni e' difficile capirci qualcosa.
 
ragazzi ho il decoder bskyb DRX890i-C 500gb attivato il mysky on demand.
ho creato stamani il cavo etherne, piuttosto lungo.
il cavo funziona perchè vado su internet (è di tipo normale, non incrociato)
sul decoder, Configura -> linea dati -> test:FALLITA
se lo metto in manuale, mettendo come IP 192.168.1.20 mi dice ok. poi vado a fare diagnostica e mi dice non connesso.
ovviamente non ho il nuovo sky on demand, (ma ho solo quello settimanale, vecchio) non riesco a votare nei sondaggi.
ho provato a staccare la spina.
ho un router Alice Gate +
(informo, che on demand penso sarà inutile per me, qui dove abito la connessione in down va al massimo 70 kbps :( )
 
Indietro
Alto Basso