MySkyHD e connessione dati

100watt ha scritto:
Ciao anche io ho moden-router fastweb e non volendo tirare cavi o comprare apparati ho provato ad utilizzare un 'vecchio' router usr9111 per collegare myskydh al router e connettermi in wi-fi al router fastweb . dopo varie prove ho concluso , sono aperto a smentite :violent1: , che con il router fastweb non sia possibile in quanto non si riesce ad impostare il WDS (http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_Distribution_System) .non ho trovato altri sistemi se non questo che ti linco http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3011627&postcount=26 . a disposizione per chiarimenti.... :D

Ciao! Io ho lo stesso problema ma uso il cavo, siamo sempre li, l'ip è riconosciuto, il led è fisso ma linea dati assente! Ho il modem fastweb, :eusa_wall: sono giorni che le provo tutte! Spero che riesci ad aiutarmi! Sky e Fastweb si danno non reperibili, sono giorni che ho aperto ticket a riguardo! Il problema da quello che ho capito è il modem (arrivato 9 mesi fa quindi nuova generazione), mi riesci ad indicare la procedura per veder finalmente sto nuovo on demand???Grazie MIlle
 
Dyd66682 ha scritto:
Ciao! Io ho lo stesso problema ma uso il cavo, siamo sempre li, l'ip è riconosciuto, il led è fisso ma linea dati assente! Ho il modem fastweb, :eusa_wall: sono giorni che le provo tutte! Spero che riesci ad aiutarmi! Sky e Fastweb si danno non reperibili, sono giorni che ho aperto ticket a riguardo! Il problema da quello che ho capito è il modem (arrivato 9 mesi fa quindi nuova generazione), mi riesci ad indicare la procedura per veder finalmente sto nuovo on demand???Grazie MIlle

Anche io ho ADSL Fastweb e mi ha funzionato tutto al primo colpo. Ho collegato il decoder all'HAG tramite cavo senza toccare nessuna configurazione e magicamente si è accesa la cornetta verde. Accedendo all'on demand tutto ha funzionato e mi consente la visione di quello che sto scaricando a circa l'1% del download. Nella mia zona la rete Fastweb è quella wholesale, cioè con una velocita MOLTO teorica di 7M. Decoder Pace 865.

Ciao,

Ice
 
ragazzi, una domanda.

Io mi son portata il mio regolare abbonamento all'estero e vedo senza problemi.

Se collego il decoder a internet potrebbero per caso "beccarmi"?

grazie ^_^
 
Aves ha scritto:
ragazzi, una domanda.

Io mi son portata il mio regolare abbonamento all'estero e vedo senza problemi.

Se collego il decoder a internet potrebbero per caso "beccarmi"?

grazie ^_^

io l'ho fatto e per adesso funziona tutto senza che mi abbiano contattato.....ho fatto il download di una decina di film che visiono tranquillamente...speriamo bene.... sgrat sgrat :D
 
a sky poco gli interessa dove lo porti, basta che paghi. ovviamente per questioni legali e finanziarie non può venderlo ufficialmente fuori da italia s.marino e città del vaticano...
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di capire bene come posso collegare il mio decoder MySKYHD ad internet per poter sfruttare il servizio On Demand.
Ho visto che è possibile acquistare a 99€ due "torrette" che praticamente captano il segnale wireless e lo inviano al decoder però il problema viene appunto dal costo.

Ho letto che è possibile anche utilizzare un router collegandolo al decoder e fargli prendere il segnale wireless proveniente dal router principale.
E' realmente possibile una cosa del genere? Se si, posso utilizzare qualsiasi tipo di router?
 
.fabioss. ha scritto:
Ciao a tutti, avrei bisogno di capire bene come posso collegare il mio decoder MySKYHD ad internet per poter sfruttare il servizio On Demand.
Ho visto che è possibile acquistare a 99€ due "torrette" che praticamente captano il segnale wireless e lo inviano al decoder però il problema viene appunto dal costo.

Ho letto che è possibile anche utilizzare un router collegandolo al decoder e fargli prendere il segnale wireless proveniente dal router principale.
E' realmente possibile una cosa del genere? Se si, posso utilizzare qualsiasi tipo di router?

Quello di cui parli si chiama bridge e non tutti i router lo sono.

Le soluzioni più economiche e semplici da realizzare sono, in ordine di preferenze (secondo il mio modesto parere):

-collegamento cavo ethernet;
- powerline;
- adattatore wireless (tipo netgear wince2001).

Al primo posto ovviamente c'è il collegamento diretto con cavo ethernet ed è chiaro il perchè, al secondo il powerline perchè è sempre un collegamento via cavo (anche se elettrico) e quindi più stabile, più veloce e meno soggetto ad interferenze rispetto ad esempio ad un collegamento wireless. Al terzo posto metto l'adattatore universale e i motivi sono chiari, è un collegamento wireless e quindi potrebbero esserci problemi di distanza, velocità, interferenze, ecc.
 
per quanto riguarda il cavo ethernet purtroppo non ho la presa telefonica vicino a dove ho il decoder e quindi non posso prendere in considerazione questa possibilità.

le altre due alternative funzionano indipendentemente dal modello di router da cui parte il segnale?
 
.fabioss. ha scritto:
per quanto riguarda il cavo ethernet purtroppo non ho la presa telefonica vicino a dove ho il decoder e quindi non posso prendere in considerazione questa possibilità.

le altre due alternative funzionano indipendentemente dal modello di router da cui parte il segnale?

Si.
 
Dyd66682 ha scritto:
Ciao, spero che almeno tu riuscirai a darmi una mano visto che abbiamo stesso abonamento fastwen+ sky! Ho il classico problema dell'On Demand, il cavo di rete lo vede, luce led fissa verde, ho l'ip MA CONNESSIONE DATI NON ESISTENTE! Le ho provate tutte, credo sia il modem, ma proprio non ne vengo a capo, riesci a darmi una mano?Grazie Mille!!

Guarda lo faceva anche a me.
Io ho impostato la configurazione di rete in modalita' manuale con i seguenti parametri:
Indirizzo IP: 192.168.1.51
Netmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254
DNS Server: 192.168.1.254
Adesso funziona tutto bene.
 
edinson ha scritto:
Quello di cui parli si chiama bridge e non tutti i router lo sono.

Le soluzioni più economiche e semplici da realizzare sono, in ordine di preferenze (secondo il mio modesto parere):

-collegamento cavo ethernet;
- powerline;
- adattatore wireless (tipo netgear wince2001).

Al primo posto ovviamente c'è il collegamento diretto con cavo ethernet ed è chiaro il perchè, al secondo il powerline perchè è sempre un collegamento via cavo (anche se elettrico) e quindi più stabile, più veloce e meno soggetto ad interferenze rispetto ad esempio ad un collegamento wireless. Al terzo posto metto l'adattatore universale e i motivi sono chiari, è un collegamento wireless e quindi potrebbero esserci problemi di distanza, velocità, interferenze, ecc.

Ciao, sono anche io alle prese con una scelta analoga. Ho il router accanto al pc (senza scheda wireless) su un soppalco e il decoder in sala. Dato per scontato che devo acquistare l'adattatore wireless, secondo te è preferibile spostare il router accanto al decoder e collegarli via cavo ethernet e utilizzare l'adattatore wireless per il pc o è indifferente?
P.S. tra gli adattori ho visto il TPLINK TL-WR702N che costa veramente poco, pensi che possa essere adatto?
 
solonely ha scritto:
Ciao, sono anche io alle prese con una scelta analoga. Ho il router accanto al pc (senza scheda wireless) su un soppalco e il decoder in sala. Dato per scontato che devo acquistare l'adattatore wireless, secondo te è preferibile spostare il router accanto al decoder e collegarli via cavo ethernet e utilizzare l'adattatore wireless per il pc o è indifferente?
P.S. tra gli adattori ho visto il TPLINK TL-WR702N che costa veramente poco, pensi che possa essere adatto?

Dovrebbe essere lo stesso, ma conoscendo il my sky direi che forse è meglio collegarlo diretto e utilizzare l'adattatore per il pc oppure montare una scheda wireless al pc.

Non conoscevo questo TPLINK e da quello che ho letto molto velocemente dovrebbe funzionare, almeno così c'è scritto in una recensione che ho letto (.............nella modalità client, può essere collegato a console di gioco e dispositivi dotati della sola porta LAN per accedere a Internet e alla rete senza fili locale). Detto questo però è un prodotto nuovo e non ci sono esperienze dirette di utenti, ne per usi in generale, ne con il my sky.

PS. Comunque valuta anche le altre idee che ho scritto nel mio post che hai quotato.
 
Ho un problema con Sky OnDemand o meglio con la connessione tra il router e il decoder MySky HD.
Ho collegato il router al decoder tramite cavetto ethernet ma andando su OnDemand non vedo tutti i film che invece vedo andando su Sky Go dall'iPad.
Ho provato anche ad andare sulle impostazioni internet di Prima Fila per rendermi conto se la connessione internet funziona e dopo la schermata bianca di "Connessione in corso..." esce il messaggio "Codice errore: 44".

Come posso fare?
 
Aperfectworld ha scritto:
Guarda lo faceva anche a me.
Io ho impostato la configurazione di rete in modalita' manuale con i seguenti parametri:
Indirizzo IP: 192.168.1.51
Netmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254
DNS Server: 192.168.1.254
Adesso funziona tutto bene.
come fa a negoziare l'ip se hai usato un DNS errato???
 
landtools ha scritto:
come fa a negoziare l'ip se hai usato un DNS errato???

Non saprei: magari perche' l'indirizzo dell'hag di Fastweb è 192.168.1.254, e poi è lo stesso scatolotto che si preoccupa di indirizzare verso il dns corretto???
Di fatto a me con i parametri indicati funziona, comunque, mentre lasciandolo in automatico non si connetteva affatto.
 
.fabioss. ha scritto:
Ho un problema con Sky OnDemand o meglio con la connessione tra il router e il decoder MySky HD.
Ho collegato il router al decoder tramite cavetto ethernet ma andando su OnDemand non vedo tutti i film che invece vedo andando su Sky Go dall'iPad.
Ho provato anche ad andare sulle impostazioni internet di Prima Fila per rendermi conto se la connessione internet funziona e dopo la schermata bianca di "Connessione in corso..." esce il messaggio "Codice errore: 44".

Come posso fare?

nessuno sa come posso fare?
 
Anche a me nulla da fare ho iltp-link 210 e la powerline collegata al mysky, provando a collegarla al pc portatile funziona mentre il myskyhd ha il led di rete che lampeggia
Ho usato ip statico ed anche automatico.
 
Indietro
Alto Basso