MySkyHD e connessione dati

.fabioss. ha scritto:
il mio attuale indirizzo ip è: 192.168.0.102.
il successivo indirizzo ip quale sarebbe? inoltre nelle impostazioni manuali del decoder vanno inseriti anche altri indirizzi immagino.
191.168.0.103
subnet 255.255.255.0
gateway e dns devi inserire l'indirizzo che usi per configurare il router dal browser internet
 
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.129
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 176.31.229.24 oppure 176.31.229.25


E DOPO RIAVVIA DECODER E ROUTER
 
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 176.31.229.24 oppure 176.31.229.25
Purtroppo nel menù del myskyhd non accetta questo valore.
 
Papu ha scritto:
Il myskyhd la rete wifi la vede con massimo segnale. Intatti connessione locale credo che sia il wifi visto dal mysky ed è OK, connessione remota che magari è il router che non vede Sky è FALLITA.
Forse la parte Sky è a posto ma non so come impostare il router Fastweb dalla myfastpage. Oppure sbaglio a mettere i numeri sul myskyhd. Poi sul myskyhd c'è un'altra pagina dove dovrei mettere nome rete e password, devo fare qualcosa anche li? Dovessi chiamere l'assistenza non saprei neanche se parlare con Sky o con Fastweb.
aspetta Papu... se ho ben capito lo skylink va collegato in locale al mysky e in remoto all'access point di fastweb.
quindi la connessione locale è tra mysky e skylink, remota tra skylink e router fastweb.
secondo me, devi mettere in automatico la connessione allo skylink. devi solo indicare sul mysky, la password di rete, nel momento in cui agganci la tua rete.
cioè i dati dell'ip credo siano ininfluenti, nel senso che lasci fare al router di fastweb (al server dhcp quindi) il lavoraccio. ;)

EDIT: lo skylink va collegato col cavo al mysky e si collegherà in wifi alla tua rete di casa.
 
Ciao Se7en, lo skylink trova la rete con ottimo segnale, ma è come se il router Fastweb non vedesse lo Skylink. Volevo accedere al modem Fastwb per digli di accettare i dispositivi wifi esterni ma non so come si fa.
 
ciao Papu, ok, quindi fallisce la connessione remota. ;) ovvero quella tra skylink e router fastweb, mentre la locale (tra mysky e skylink) funziona.
sei sicuro di aver impostato la password di rete correttamente? (maiuscole e minuscole, 0 inteso come zero al posto di O...).
lo so che sono domande forse stupide, :eusa_shifty: :icon_redface: ma anch'io spesso le azzecco con difficoltà :doubt: .
 
Sono stremato ma ce l'ho fatta. :D
Non ne venivo a capo, cambiando impostazioni e numeri probabilemnte mi incasinavo sempre di più. Ho chiamato prima l'assistenza Fastweb che, forse inutilmente, mi ha resettato modem e password. Panico per un momento che non avevo più connessione Internet e telefonica. Non funzionava ancora, chiamo l'assistenza Sky e risponde subito un'operatrice mi pare con accento est europeo. Praticamente con pazienza e gentilezza mi assiste da zero, subito mi sentivo un po' scocciato perchè mi ha fatto fare le operazioni basilari da zero, stacca la spina, riattacca, ecc... Non va ancora e mi fa fare ripristina connessione, e senza andare a toccare IP e altre cose, magicamente mi compare OK OK, ed in automatico si è preso l'IP 192.168.1.130. Quindi era tutto più automatico del previsto, anche se i passaggi che avevo fatto, prima di andare a cambiare gli IP manualmente, erano uguali, quindi non mi spiego che i giorni scorsi alla prima installazione fosse comparso FALLITA, magari non gli avevo dato tempo. L'importante è il risultato e adesso è tutto funzionante, locandine dei programmi, downoad, ecc... :icon_bounce:
 
non per smorzare l'entusiasmo...ma ti funzionerà fino a quando nn gli verrà voglia di cambiare IP(reset decoder oppure semplice calo di tensione)

cmq...come si "ripristina la connessione?
 
Mi pare premendo il tasto rosso. Speravo che non accadesse nulla staccando corrente.
 
Ragazzi aiutatemi voi non ne posso più...
ho il WNCE 2001 e un samsung P990V
ultimo aggiornamento firmware.

questo è quello che ho fatto:
Collego il wnce2001 al computer, lo configuro, inserendo tutti i dati manualmente con DHCP disattivato (tra l'altro ho inserito come ip 192.168.1.150, ben distante dal 133 che è l'ip più alto tra tutti i miei dispositivi.. per sicurezza).
lo provo (sul computer) una bomba. segnale 100% 7.22MB di banda 37ms di ping... perfetto.
lo metto sul decoder. tutte le spie verdi, sezione on demand funzionante, configuro anche il decoder in "manuale" e setto gli stessi dati salvati sul wnce2001. da TUTTO OK, la sezione interettiva di sky on demand (le locandine per intenderci) FUNZIONA ed è pure fluida, se scarico un trailer, appre "trailer in download 7MB" e poi dopo pochi secondi riesco a vederlo.

MA... eh sì ce un mac...
come metto un qualunque film documentario o serie TV in download.. non fa NIENTE.. da myTV vado in "download" e appare in pausa..premo OK e mi dice che il decoder non è connesso in internet... torno indietro sulle locandine ok.. trailer (diverso) ok...torno in myTV "nessuna connessione"


non sò più che caspita fare...................è un problema dei server sky?....è il decoder che è da buttare? qualcuno con il nuovo bskyb e il wnce2001 ha problemi?...

grazie....

p.s.
ho chiamato sky comunque, na tragedia....

EDIT:
Leggendo altri post, ho provato a staccare e riattaccare la spina... e ora va... è partito il download e va anche veloce (ha fatto in breve tempo l'11% di 1.11GB) che dire bho meglio così e scusate il disturbo... sperando che duri... se non dura metterò un pulsante sul cavo di alimentazione almeno diventa più comodo.......
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
non per smorzare l'entusiasmo...ma ti funzionerà fino a quando nn gli verrà voglia di cambiare IP(reset decoder oppure semplice calo di tensione)

cmq...come si "ripristina la connessione?
Per ora stacco lo Skylink tutte le notti con la ciabatta e mi è capitato di staccare la spina del myskyhd per il solito problema che non leggeva la smartcard, ma è rimasto tutto funzionante e ha mantenuto il solito indirizzo IP.
L'unica problema che potrebbe presentarsi che non ho ancora provato è lo spegnimento accidentale del modem Fastweb.
 
tony8970 ha scritto:
ah ecco grazie, volevo farlo ma ho avuto un vuoto di memoria tra il tasto "i" e il "guida tv".. alla fine ho lasciato perdere :D. spero onestamente di non doverlo fare però :icon_bounce:

vuotare le memorie ha solo la noia di dover reimpostare le impostaizoni personali come le liste canali e preferiti...nn perdi le registrazioni
 
Papu ha scritto:
Per ora stacco lo Skylink tutte le notti con la ciabatta e mi è capitato di staccare la spina del myskyhd per il solito problema che non leggeva la smartcard, ma è rimasto tutto funzionante e ha mantenuto il solito indirizzo IP.
L'unica problema che potrebbe presentarsi che non ho ancora provato è lo spegnimento accidentale del modem Fastweb.

se per tanto tempo il router non riceve connessioni...ripartirà a contare da capo gli IP e avrai le sovrapposizioni...stessa cosa se non riaccendi la cose nello stesso ordine...:D
 
Perfetto, funziona.
Ora però avrei bisogno di un altro parere. La prova che ho fatto adesso l'ho fatta collegando fisicamente il router al decoder però questa possibilità non ce l'avrò sempre e quindi dovrò acquistare un kit powerline che da quello che ho potuto capire è la soluzione migliore.
Volevo acquistare un kit dotato anche di funzione wifi per permettere ai dispositivi vicini (es. PS3 e SmartTV) di ricevere un segnale wifi più potente (ora arriva a 6mb/s partendo da 12mb/s dal router posto in un'altra stanza).
Conoscete qualche modello che offre questa possibilità oltre alla piena compatibilità con il decoder di MySkyHD?
 
Io mi trovo benissimo con lo Skylink, massimo segnale anche se ho solo due muri e le porte aperte. Se hai Fastweb lo prendi da Sky a 9 Euro (se no 53 Euro mi pare). E' un unico dispositivo compatto da collegare al myskyhd e nel mio caso ha evitato di prendere le ingombranti Netgear.
 
Indietro
Alto Basso