Per i canali SD non ti aspettare grandi differenze con l'uso della HDMI.
Riguardo all'HD in generale va bene anche un 32", il problema però è la bassa qualità video dei canali HD di Sky, leggiti le ultime pagine di
questo thread.
Lo sport ha notevoli artefatti di compressione ed appena la telecamera si muove il campo diventa molto simile a quello di un ottimo 16:9 SD, mentre sugli altri canali la qualità è altalenante: certe volte è accettabile, altre volte invece i volti sono impastati, le immagini tutte quadrettate stile Youtube, solarizzazioni ed altri orrori del genere.
Inoltre il palinsesto è ancora troppo scarno (dopo 1 anno e mezzo), in particolare quello di Next che propone concerti, documentari, concerti, documentari, concerti, documentari e via dicendo.
Personalmente ritengo eccessivi i 7€ al mese per 4,5 canali HD (Sky Sport HD2 è attivo solo quando serve) di qualità inaccettabile per essere una paytv, inoltre se non hai il full sono 2-3 canali.