MySkyHD già rotto??

Burchio ha scritto:
e agendo sui tasti del decoder non sucede nulla?

inoltre prova a tenere premuto il tasto di accensione mentre reinserisci la presa...dovrebbe partire un aggio software
No purtroppo non succede nulla. Ho appena chiamato Sky per la sostituzione e prima di autorizzarmela mi hanno fatto provare a tenere premuto il tasto guida tv durante il distacco dell'alimentazione. Per un attimo si è acceso (lampeggiando) il led relativo alla posta, ma dopo non è successo piu nulla. A quel punto non restava altro che autorizzare la sostituzione...

Provato anche il tuo consiglio, scoprendo che quando si tiene premuto il tasto di accensione per circa 5 secondi il decoder si resetta da solo. Questa potrebbe essere una procedura da usare quando si impalla senza dover staccare l'alimentazione magari rischiando di danneggiare il disco rigido...
 
Difatti è meglio quella procedura che il brutale stacco dell'alimentazione che tra l'altro per me è pure scomoda avendo le spine in posizioni poco raggiungibili ;)
 
Vedo che le budella sono molto diverse dal mio :) In quelli UK l'hard disk e' al centro invece che su un lato.

Ciao ciao ;) ;)
 
io invece vedo...che myskyHD per i miei gusti si impalla troppo:D

domani mi arriva speriamo di non doverlo sostituire ogni 2 minuti...
 
Vi consiglio di lasciare spazio affinchè si raffreddi.

Sopra non metteteci nulla
 
Non solo sopra ma anche dietro in prossimità della ventola.

Comunque il mio scalda pochissimo anche a pieno regime, nulla a che vedere con l'altoforno che avevo prima :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Fino a che non vedi una preoccupante nuvola di fume nero uscire dalle prese d'ario non devi preoccuparti :D :D :D

Comunque per la cronaca ecco una foto interna fatta da uno che ha avuto il coraggio di aprirlo:

http://www.uppush.com/uploads/421DSC00556.JPG
Gli hanno già fatto l'autopsia :icon_bounce:

Comunque pare molto ordinato, soprattutto l'hard disk sembra avere molto spazio, e il fatto che non sia messo sopra al resto sicuramente lo farà soffrire meno in termini di calore.
 
Boothby ha scritto:
Comunque pare molto ordinato, soprattutto l'hard disk sembra avere molto spazio, e il fatto che non sia messo sopra al resto sicuramente lo farà soffrire meno in termini di calore.
Molto buona anche la progettazione della dissipazione del calore, difatti mettendo la mano sopra il mio dopo un intensa attività sento:

- praticamente freddo sopra l'HDD segno che la ventola estrae molto bene il calore grazie anche alla paratia che lo separa dal resto dell'elettronica cosa che non può fare che bene ad un componento molto sensibile all'eccessivo calore.

- appena tiepida la parte centale sopra la sceda di decodifica segno che il generoso dissipatore lamellaro posto sopra quella che credo sia la CPU che si occupa della decodifica degli stream MPEG fa egregiamente il suo lavoro dissipando velocemente il calore generato dall'intenso lavoro sopratutto con l'H.264 dell'alta definizione.

- decisamente piu calda la parte posta sopra i due tuner ma sempre a livelli tollerabili.
 
Il fatto che l'HD sia un western digital e non un maxtor è già una gran bella notizia ;)

Almeno la marca è quella giusta.
 
xkè sono economici...

cmq come al solito...il maxtor del mysky non mi ha MAI dato problemi eppure stava acceso in contiuo a registrare...e a girare a vuoto da 2 anni

un maxtor mi si è fulminato subito dopo aver istallato windows

un altro maxtor in sostituzione di quello che mi si era fulminato...funziona ancora benissimo (e spero di non gufare proprio ora)
 
La prox settimana metterò anch'io il MySkyHD... spero non abbia problemi... :eusa_whistle:
 
Titlos85 ha scritto:
La prox settimana metterò anch'io il MySkyHD... spero non abbia problemi... :eusa_whistle:

controlla che NESSUNO neanche l'istallatore (a limite tramortiscilo con una msyskyata in testa) faccia l'aggiornamento forzato del decoder...

e tu non fare il reset col tasto guida tv...se ti serve di resettare...stacca la presa di corrente e poi la reinserisci dopo
 
Burchio ha scritto:
controlla che NESSUNO neanche l'istallatore (a limite tramortiscilo con una msyskyata in testa) faccia l'aggiornamento forzato del decoder...

e tu non fare il reset col tasto guida tv...se ti serve di resettare...stacca la presa di corrente e poi la reinserisci dopo

Questi consigli... mi saranno utili!! :icon_cool: :icon_bounce:
 
Burchio ha scritto:
controlla che NESSUNO neanche l'istallatore (a limite tramortiscilo con una msyskyata in testa) faccia l'aggiornamento forzato del decoder...

e tu non fare il reset col tasto guida tv...se ti serve di resettare...stacca la presa di corrente e poi la reinserisci dopo
Pensa.. ai vecchi tempi dell'istallazione del primo mysky lo stesso installatore disse che "il suo primo aggiornamento del sw serviva proprio a migliorare le funzioni da quando l'hanno inscatolato....."....
ahahahahaha.. invece cn questo decoder porta solo problemi..
 
Progressive ha scritto:
Ma maxtor non era la miglior marca di hardisk? :eusa_think:

Hai detto bene ERA una buona marca ma non certo la migliore e negli ultimi anni il maxtor è divenuto l'hard disk da EVITARE. Non solo per affidabilità, ma anche per rumorosità e scarse prestazioni su tutti i tagli.

E' vero che è il più economico ma negli HD le differenze di prezzo a parità di taglio sono risibili, è cmq sicuramente il più diffuso...ma anche il norton antivirus è l'antivirus più diffuso e...pure i sassi lo sanno che schifo si software sia ;)

Se devi prenderti un'HD nuovo Western Digital è la n°1 (in fatto di qualità e ricerca&sviluppo) non per niente su molti modelli offre 5 anni di garanzia...anche Hitachi e Samsung non sono disprezzabili come la stessa Seagate (che è stata si acquisita da maxtor, ma è collocata su una fascia qualitativa più alta...)

Certo è che se vai a chiedere al commesso dell'Unieuro di turno, questo ti dirà che maxtor è la perfezione...
 
emma ha scritto:
Pensa.. ai vecchi tempi dell'istallazione del primo mysky lo stesso installatore disse che "il suo primo aggiornamento del sw serviva proprio a migliorare le funzioni da quando l'hanno inscatolato....."....
ahahahahaha.. invece cn questo decoder porta solo problemi..

perchè gli altri decoder di sky non hanno mai montato una versione di software BETA...ma sempre una definitiva.

e cmq i problemi di aggiornamento non li ha solo sky...molti possessori di DTT philips ne sanno qualcosa
 
Ragazzi riprendo questa "vecchia" discussione per comunicarvi che al mio rientro a casa stasera noto che anche il secondo myskyhd è completamente andato!!
A differenza di quello precedente questo è completamente morto, nessun led acceso sul pannello frontale, come non gli arrivasse corrente.
Domanda: posso andare direttamente allo sky service per farmelo sostituire oppure devo prima chiamare il call center per l'autorizzazione necessaria??

Grazie!
 
Indietro
Alto Basso