MySkyHD in condominio - Problemi ricezione

Guarda. Fino a settimana scorsa avevo il decoder Sky HD e i canali li venevo tutti.
Adesso, con il nuovo decoder mySKY HD, con lo stesso cavo di prima non si vedono due canali ( Jimmy e NatiGeo +1 ), mentre sul nuovo cavo si vedono tutti.
Visto che questi due canali non sono "fondamentali" ( per la registrazione ), ho messo il nuovo cavo come ingresso 1 e il vecchio cavo come ingresso 2.

------------
Facendo il test delle frequenze noto che parecchi canali hanno punteggi bassini ( 4-5 ). Al contrario, il test del segnale mi da:
SAT1: Segnale 50%; Qualità 80%;
SAT2: Segnale 60%; Qualità 70%;

Dici che è il caso di far fare un giro sul tetto all' antennista?

Grazie.
 
SpifferoX ha scritto:
Guarda. Fino a settimana scorsa avevo il decoder Sky HD e i canali li venevo tutti.
Adesso, con il nuovo decoder mySKY HD, con lo stesso cavo di prima non si vedono due canali ( Jimmy e NatiGeo +1 ), mentre sul nuovo cavo si vedono tutti.
Visto che questi due canali non sono "fondamentali" ( per la registrazione ), ho messo il nuovo cavo come ingresso 1 e il vecchio cavo come ingresso 2.

------------
Facendo il test delle frequenze noto che parecchi canali hanno punteggi bassini ( 4-5 ). Al contrario, il test del segnale mi da:
SAT1: Segnale 50%; Qualità 80%;
SAT2: Segnale 60%; Qualità 70%;

Dici che è il caso di far fare un giro sul tetto all' antennista?

Grazie.
Credo che le cause siano da imputare ad un Tuner sul MySky particolarmente sordo, cavo datato.
X quanto riguarda la Parabola, una messa a punto ogni tanto non guasta mai!!!

Paolo
 
Ciao a tutti,
alla fine penso proprio di optare per il multiswitch a 6 uscite e togliere quello SCR (naturalmente quando arriverà il tecnico).

Volevo chiedervi due info:
1) Quale multiswitch a 6 uscite mi consigliate come marca e modello (così almeno posso indicare queste opzioni al tecnico SKY)

2) Dovendo a questo punto passare un nuovo filo, coglierei l'occasione di ripassare tutti i cavi del salone. Quale filo devo prendere visto che devo dalla derivazione al mio televisore devo percorrere circa 15 metri?

grazie a tutti.
 
mariot73 ha scritto:
Ciao a tutti,
alla fine penso proprio di optare per il multiswitch a 6 uscite e togliere quello SCR (naturalmente quando arriverà il tecnico).

Volevo chiedervi due info:
1) Quale multiswitch a 6 uscite mi consigliate come marca e modello (così almeno posso indicare queste opzioni al tecnico SKY)

2) Dovendo a questo punto passare un nuovo filo, coglierei l'occasione di ripassare tutti i cavi del salone. Quale filo devo prendere visto che devo dalla derivazione al mio televisore devo percorrere circa 15 metri?

grazie a tutti.
Riguardo al Punto 1°; un Marca vale l'altra, in ogni modo dovrai sottostare alle disponibilità dello Sky Service.

Riguardo al Punto 2°; l'unico Consiglio che intendo dare, Cavo Sat di Buona Qualità con diametro non Inferiore a 6.5mm,; nel caso di Impianto con Mix terrestre opterei, canaline permettendo, un diametro di 7mm.

Paolo
 
Ecco le ultime novità

Oggi pomeriggio è venuto il tecnico SKY.

Ha provato a mettere l'insertore e l'alimentatore ma nessun successo.
Il segnale non cambiava:
- Segnale all'80%
- Qualità al 30/40%.

Quindi a sua detta questo aggeggio non serve a nulla.... Mah!!!!

Comunque mi ha consigliato queste due strade:
1) Fare una nuova calata (dovrei cambiare il multiswitch in cascata con uno a più uscite.

2) Provare a farmi cambiare il decoder attuale PACE 865 (lo ho chiamato V3) con un V4 (vedi Samsung) che non necessità dello splitter dopo il Multiswitch SCR e fa tutto con il solo cavo che esce direttamente dal SCR.

Vi risulta questa cosa????:icon_rolleyes:
 
mariot73 ha scritto:
Ecco le ultime novità

Oggi pomeriggio è venuto il tecnico SKY.

Ha provato a mettere l'insertore e l'alimentatore ma nessun successo.
Il segnale non cambiava:
- Segnale all'80%
- Qualità al 30/40%.

Quindi a sua detta questo aggeggio non serve a nulla.... Mah!!!!

Comunque mi ha consigliato queste due strade:
1) Fare una nuova calata (dovrei cambiare il multiswitch in cascata con uno a più uscite.

2) Provare a farmi cambiare il decoder attuale PACE 865 (lo ho chiamato V3) con un V4 (vedi Samsung) che non necessità dello splitter dopo il Multiswitch SCR e fa tutto con il solo cavo che esce direttamente dal SCR.

Vi risulta questa cosa????:icon_rolleyes:
Si esatto i nuovi Modelli integrano già al loro interno uno Splitter (Vedi Post) in ogni modo propenderei x la Soluzione 1°.

Paolo
 
Rieccomi qui.

Sempre per tenervi aggiornati per avere vostri consigli.

Visto che durante l'ultima visita del tecnico oltre a verificare che il multiswitch SCR funzionava correttamente e che l'inseritore non aveva apportato cambiamenti, mi aveva lasciato con il dubbio che i cavi non fossero proprio il meglio.

Allora per togliermi l'ultimo dubbio ho provato a cambiare il cavo attualmente esistente con uno nuovo (Cavel SAT703B). Ho praticamente eliminato la maggior parte delle giunzioni e fatto quasi un unico caso dal Multiswitch SCR fino al decoder.
Risultato:
- Segnale quasi al 100% (prima era all'80%);
- Qualità sempre fissa 40%.

Ma questa QUALITA' da cosa deriva, cosa la fa aumentare o diminuire?

Mi devo quindi rassegnare a togliere il Multiswitch SCR e fare una seconda calata, cambiando il Multiswitch condominiale a 4 uscite con uno a 6?

Perchè non posso mettere la stessa cosa che ho nell'appartamento che divide il segnale terrestre TV (che entra con un solo cavo) e fa le derivazioni in tutte le stanze?

Grazie e tutti.
 
Indietro
Alto Basso