MySkyHD (ma anche skyhd) + Slingbox: come vedere in HD

Clauo

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Giugno 2010
Messaggi
96
Buongiorno a tutti! Ho da poco acquistato una slingbox 350 per sostituire una belkin @tv che ha cessato di funzionare. Vista la qualità della slingbox ho deciso di capire come fare a trasformare il segnale digitale HDMI con protezione HDCP in segnale analogico HD component.

La soluzione più semplice sarebbe stata quella di acquistare uno di quei famosi HDfury che si occupano proprio di rimuovere l'hdcp, ma il costo sarebbe stato davvero elevato. Facendo un po' di ricerche sul web ho scovato uno splitter HDMI (ottimo per portare il segnale derivante dal decoder anche in TV) costato relativamente poco, ma che all'interno ha una versione aggiornata del chipset presente nell'HDFury 2 dell'azienda Silicon Image. Parliamo quindi di un prodotto di un'ottima qualità e probabilmente anche abbastanza affidabile. Ho fatto questo acquisto su Amazon e questo é il link: https://www.amazon.it/dp/B00BY07MZG/ref=cm_sw_r_cp_awd_mJgRwbPSPJ658
Il link riporta alla versione 1x2 dello splitter, unica che ho provato e che so che rimuova davvero l'hdcp.

Ora però era necessario compiere un ultimo step: come trasformare il flusso digitale in analogico? Ho letto di parecchie soluzioni più o meno funzionanti e ho preferito ripiegare su qualcosa che fosse qualitativamente accettabile. Ho quindi optato per un cavo GBC hdmi to component che è necessario alimentare via usb. Vi lascio il link anche di questo prodotto: http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=1&COD_1=27&ItmName=14.2800.28
La qualità di conversione è accettabile, ma ho riscontrato un problema con l'audio in uscita dal cavo perché diventa un po' troppo basso in questa fase. Ho ovviato a questo problema collegando i due pin dell'audio direttamente al decoder di Sky: in questo caso non ho perso la sincronia audio/video costatando quindi che in questi passaggi e conversioni il segnale viene elaborato davvero in tempo reale.

Spero di aver fatto cosa gradita nel condividere la mia soluzione, mi scuso per il riferimento a store esterni, ma era indispensabile per inquadrare i prodotti (soprattutto nel primo caso)
 
Ultima modifica:
grazie della condivisione, anche io ho un @tv rimpiazzato da poco da un M1 ;)
 
grazie della condivisione, anche io ho un @tv rimpiazzato da poco da un M1 ;)

per il momento mi sto trovando bene con la slingbox 350, anche se lato app mobile hanno fatto più di qualche pasticcio con la risoluzione "auto" secondo me. come va la tua m1?
 
per il momento mi sto trovando bene con la slingbox 350, anche se lato app mobile hanno fatto più di qualche pasticcio con la risoluzione "auto" secondo me. come va la tua m1?

rispetto ad @tv trovo un abisso di qualità, già con il solo composite.
da qualche giorno sono passato alla tua configurazione con i component e mi trovo bene, sebbene non sia l'HD della televisione, la differenza è evidente. l'm1 va bene, in rete locale vado direttamente in HD come settaggio, dandogli qualche secondo di play prima di metterlo in full screen non ottengo nessun rallentamento (uso tipicamente il player per Mac). l'unico peccato è la pubblicità, sebbene non sia troppo invasiva, non ci fosse stata sarebbe stato meglio.
 
rispetto ad @tv trovo un abisso di qualità, già con il solo composite.
da qualche giorno sono passato alla tua configurazione con i component e mi trovo bene, sebbene non sia l'HD della televisione, la differenza è evidente. l'm1 va bene, in rete locale vado direttamente in HD come settaggio, dandogli qualche secondo di play prima di metterlo in full screen non ottengo nessun rallentamento (uso tipicamente il player per Mac). l'unico peccato è la pubblicità, sebbene non sia troppo invasiva, non ci fosse stata sarebbe stato meglio.

Con il composito invece io non ho notato troppa differenza tra le due. È vero comunque, l'HD non è quello della tv, ma dobbiamo comunque pensare che si tratta di un flusso analogico riconvertito in digitale e compresso. Per la pubblicità dovresti riuscire a risolvere pagando l'acquisto in app dalle app mobile e, pagato una volta, dovrebbe rimuovere la pubblicità da tutto l'account e le piattaforme. Non ho provato ma sto pensando di farlo...dopo aver speso un bel po' per la configurazione sto pensando di fare questo piccolo altro sforzo xD
 
Da quanto ho letto la rimuove sulle app ma non sul player Mac :icon_bounce:

Comunque, nel complesso, sono molto soddisfatto, anche grazie a te ;)
 
Domande sulla tua configurazione e Slingbox 500

Buongiorno a tutti! Ho da poco acquistato una slingbox 350 per sostituire una belkin @tv che ha cessato di funzionare. Vista la qualità della slingbox ho deciso di capire come fare a trasformare il segnale digitale HDMI con protezione HDCP in segnale analogico HD component.

La soluzione più semplice sarebbe stata quella di acquistare uno di quei famosi HDfury che si occupano proprio di rimuovere l'hdcp, ma il costo sarebbe stato davvero elevato. Facendo un po' di ricerche sul web ho scovato uno splitter HDMI (ottimo per portare il segnale derivante dal decoder anche in TV) costato relativamente poco, ma che all'interno ha una versione aggiornata del chipset presente nell'HDFury 2 dell'azienda Silicon Image. Parliamo quindi di un prodotto di un'ottima qualità e probabilmente anche abbastanza affidabile. Ho fatto questo acquisto su Amazon e questo é il link: https://www.amazon.it/dp/B00BY07MZG/ref=cm_sw_r_cp_awd_mJgRwbPSPJ658
Il link riporta alla versione 1x2 dello splitter, unica che ho provato e che so che rimuova davvero l'hdcp.

Ora però era necessario compiere un ultimo step: come trasformare il flusso digitale in analogico? Ho letto di parecchie soluzioni più o meno funzionanti e ho preferito ripiegare su qualcosa che fosse qualitativamente accettabile. Ho quindi optato per un cavo GBC hdmi to component che è necessario alimentare via usb. Vi lascio il link anche di questo prodotto: http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=1&COD_1=27&ItmName=14.2800.28
La qualità di conversione è accettabile, ma ho riscontrato un problema con l'audio in uscita dal cavo perché diventa un po' troppo basso in questa fase. Ho ovviato a questo problema collegando i due pin dell'audio direttamente al decoder di Sky: in questo caso non ho perso la sincronia audio/video costatando quindi che in questi passaggi e conversioni il segnale viene elaborato davvero in tempo reale.

Spero di aver fatto cosa gradita nel condividere la mia soluzione, mi scuso per il riferimento a store esterni, ma era indispensabile per inquadrare i prodotti (soprattutto nel primo caso)

Ciao Claud,
Grazie per il tuo preziosissimo consiglio. Ho seguito la tua configurazione e tutto sembra procedere per il meglio.
Unica nota stonata come dicevi anche tu, l'audio che sembra non funzionare usando il cavo GBC. Anche io ho ovviato collegando i pin di sky direttamente con la Slingbox e il tutto funziona al meglio.
Tuttavia la TV a cui e' collegato il mio decoder SKY e' piuttosto vecchiotta e non presenta ingressi HDMI ma solo DVI. Utilizzo quindi un cavo HDMI-DVI per portare il segnale video alla TV e utilizzavo proprio quei pin in uscita dal decoder SKY per il segnale audio. A questo punto dovrei aggiungere degli splitter audio per duplicare il segnale ed inviarlo sia alla TV che alla Slingbox.

Come dicevate anche voi, il video non e' paragonabile all'HD della TV, ma sicuramente migliore rispetto al composite.

Sul sito web americano di Slingbox e' pero' disponibile una nuova versione chiamata Slingbox 500.
http://www.slingbox.com/Compare
Questo il link per comparazione con la M2 (la M1 non e' nemmeno piu' in vendita sullo store USA).

Come vedi la Slingbox 500 ha gia' integrata l'HDMI.
Interessante sarebbe testare la Slingbox 500 con Sky Italia. Qualcuno che l'abbia già' fatto?
Da non perdersi questa pagina sul sito di Slingbox USA di come collegare sia Slingbox che Televisore al decoder aggirando l'HDCP:
http://www.slingbox.com/hdmi
Nel nostro caso sicuramente l'opzione 2 e' l'unica percorribile in quanto il decoder SKY non presenta uscita component.

Bisognerebbe acquistare una Slingbox 500 e provare la configurazione.
Se funzionasse, si potrebbe rischiare a vedere (al netto di un'ottima connessione in upload e in download) Sky in perfetto HD ovunque nel mondo. ;)
A meno che c'e' qualcosa che non so e il nostro splitter acquistato su amazon in qualche modo peggiora l'immagine?

Un'ultima domanda: ho provato a collegare e scollegare l'attacco USB del cavo GBC e non trovo nessun miglioramento/peggioramento. Tu hai verificato e trovi qualche differenza?

Saluti,
Stefano
 
Ciao Claud,
Grazie per il tuo preziosissimo consiglio. Ho seguito la tua configurazione e tutto sembra procedere per il meglio.
Unica nota stonata come dicevi anche tu, l'audio che sembra non funzionare usando il cavo GBC. Anche io ho ovviato collegando i pin di sky direttamente con la Slingbox e il tutto funziona al meglio.
Tuttavia la TV a cui e' collegato il mio decoder SKY e' piuttosto vecchiotta e non presenta ingressi HDMI ma solo DVI. Utilizzo quindi un cavo HDMI-DVI per portare il segnale video alla TV e utilizzavo proprio quei pin in uscita dal decoder SKY per il segnale audio. A questo punto dovrei aggiungere degli splitter audio per duplicare il segnale ed inviarlo sia alla TV che alla Slingbox.

Come dicevate anche voi, il video non e' paragonabile all'HD della TV, ma sicuramente migliore rispetto al composite.

Sul sito web americano di Slingbox e' pero' disponibile una nuova versione chiamata Slingbox 500.
http://www.slingbox.com/Compare
Questo il link per comparazione con la M2 (la M1 non e' nemmeno piu' in vendita sullo store USA).

Come vedi la Slingbox 500 ha gia' integrata l'HDMI.
Interessante sarebbe testare la Slingbox 500 con Sky Italia. Qualcuno che l'abbia già' fatto?
Da non perdersi questa pagina sul sito di Slingbox USA di come collegare sia Slingbox che Televisore al decoder aggirando l'HDCP:
http://www.slingbox.com/hdmi
Nel nostro caso sicuramente l'opzione 2 e' l'unica percorribile in quanto il decoder SKY non presenta uscita component.

Bisognerebbe acquistare una Slingbox 500 e provare la configurazione.
Se funzionasse, si potrebbe rischiare a vedere (al netto di un'ottima connessione in upload e in download) Sky in perfetto HD ovunque nel mondo. ;)
A meno che c'e' qualcosa che non so e il nostro splitter acquistato su amazon in qualche modo peggiora l'immagine?

Un'ultima domanda: ho provato a collegare e scollegare l'attacco USB del cavo GBC e non trovo nessun miglioramento/peggioramento. Tu hai verificato e trovi qualche differenza?

Saluti,
Stefano

Scusa se rispondo solo ora. La slingbox 500 non permette di evitare la conversione digitale/analogica del segnale quando è protetto da hdcp. Passando dallo splitter chiaramente si dovrebbe bypassare il problema, ma va testato. Non nego che mi hai fatto venire molta curiosità e che, forse, considererò l'acquisto della sling500. Ti dico anche che considerando l'evoluzione del servizio di Sky e visto che tra non molto vedremo i primi decoder 4K, non so quanto senso abbia investire denaro ora XD

Ti aggiornerò comunque in caso di evoluzioni! Sono contento che i miei consigli siano stati utili a qualcuno :)
 
Indietro
Alto Basso