Clauo
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 9 Giugno 2010
- Messaggi
- 96
Buongiorno a tutti! Ho da poco acquistato una slingbox 350 per sostituire una belkin @tv che ha cessato di funzionare. Vista la qualità della slingbox ho deciso di capire come fare a trasformare il segnale digitale HDMI con protezione HDCP in segnale analogico HD component.
La soluzione più semplice sarebbe stata quella di acquistare uno di quei famosi HDfury che si occupano proprio di rimuovere l'hdcp, ma il costo sarebbe stato davvero elevato. Facendo un po' di ricerche sul web ho scovato uno splitter HDMI (ottimo per portare il segnale derivante dal decoder anche in TV) costato relativamente poco, ma che all'interno ha una versione aggiornata del chipset presente nell'HDFury 2 dell'azienda Silicon Image. Parliamo quindi di un prodotto di un'ottima qualità e probabilmente anche abbastanza affidabile. Ho fatto questo acquisto su Amazon e questo é il link: https://www.amazon.it/dp/B00BY07MZG/ref=cm_sw_r_cp_awd_mJgRwbPSPJ658
Il link riporta alla versione 1x2 dello splitter, unica che ho provato e che so che rimuova davvero l'hdcp.
Ora però era necessario compiere un ultimo step: come trasformare il flusso digitale in analogico? Ho letto di parecchie soluzioni più o meno funzionanti e ho preferito ripiegare su qualcosa che fosse qualitativamente accettabile. Ho quindi optato per un cavo GBC hdmi to component che è necessario alimentare via usb. Vi lascio il link anche di questo prodotto: http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=1&COD_1=27&ItmName=14.2800.28
La qualità di conversione è accettabile, ma ho riscontrato un problema con l'audio in uscita dal cavo perché diventa un po' troppo basso in questa fase. Ho ovviato a questo problema collegando i due pin dell'audio direttamente al decoder di Sky: in questo caso non ho perso la sincronia audio/video costatando quindi che in questi passaggi e conversioni il segnale viene elaborato davvero in tempo reale.
Spero di aver fatto cosa gradita nel condividere la mia soluzione, mi scuso per il riferimento a store esterni, ma era indispensabile per inquadrare i prodotti (soprattutto nel primo caso)
La soluzione più semplice sarebbe stata quella di acquistare uno di quei famosi HDfury che si occupano proprio di rimuovere l'hdcp, ma il costo sarebbe stato davvero elevato. Facendo un po' di ricerche sul web ho scovato uno splitter HDMI (ottimo per portare il segnale derivante dal decoder anche in TV) costato relativamente poco, ma che all'interno ha una versione aggiornata del chipset presente nell'HDFury 2 dell'azienda Silicon Image. Parliamo quindi di un prodotto di un'ottima qualità e probabilmente anche abbastanza affidabile. Ho fatto questo acquisto su Amazon e questo é il link: https://www.amazon.it/dp/B00BY07MZG/ref=cm_sw_r_cp_awd_mJgRwbPSPJ658
Il link riporta alla versione 1x2 dello splitter, unica che ho provato e che so che rimuova davvero l'hdcp.
Ora però era necessario compiere un ultimo step: come trasformare il flusso digitale in analogico? Ho letto di parecchie soluzioni più o meno funzionanti e ho preferito ripiegare su qualcosa che fosse qualitativamente accettabile. Ho quindi optato per un cavo GBC hdmi to component che è necessario alimentare via usb. Vi lascio il link anche di questo prodotto: http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=1&COD_1=27&ItmName=14.2800.28
La qualità di conversione è accettabile, ma ho riscontrato un problema con l'audio in uscita dal cavo perché diventa un po' troppo basso in questa fase. Ho ovviato a questo problema collegando i due pin dell'audio direttamente al decoder di Sky: in questo caso non ho perso la sincronia audio/video costatando quindi che in questi passaggi e conversioni il segnale viene elaborato davvero in tempo reale.
Spero di aver fatto cosa gradita nel condividere la mia soluzione, mi scuso per il riferimento a store esterni, ma era indispensabile per inquadrare i prodotti (soprattutto nel primo caso)
Ultima modifica: