MyskyHD: ma non doveva costare 149 euro?

menco68

Digital-Forum New User
Registrato
18 Gennaio 2005
Messaggi
19
A giugno ho aderito all'offerta per il passaggio a MyskyHD: il mio abbonamento ha 3 pacchetti per cui avrei dovuto pagare solo l'attivazione di 149 euro.
In realtà nella bolletta mi trovo due voci distinte:
- Adeguamento MySky +HD 149 euro
- Adeguamento MySky - SCR 39 euro
questo dovrebbe derivare dal fatto che non era possibile aggiungere un ulteriore filo dalla parabola al mio impianto.
Ma è corretto che sky mi chieda anche questi 39 euro?
Perchè questo costo non è specificato da nessuna parte?
 
i 39€ sono perche, non potendo aggiungere il 2° filo, necessario al decoder per registrare gli eventi su tutti i canali, il tecnico ha sostituito il tuo vecchio illuminatore con uno "scr" che consente di avere tutte le funzionalità del decoder con un solo filo. Evidentemente il tecnico non si sarà sprecato in spiegazioni, ma quel tipo di illuminatore è necessario per il corretto funzionamento del decoder mysky, quindi ha provveduto alla sua sostituzione in automatico!
 
ironchris ha scritto:
i 39€ sono perche, non potendo aggiungere il 2° filo, necessario al decoder per registrare gli eventi su tutti i canali, il tecnico ha sostituito il tuo vecchio illuminatore con uno "scr" che consente di avere tutte le funzionalità del decoder con un solo filo. Evidentemente il tecnico non si sarà sprecato in spiegazioni, ma quel tipo di illuminatore è necessario per il corretto funzionamento del decoder mysky, quindi ha provveduto alla sua sostituzione in automatico!


io li farei pagare al tecnico i 39 euro!!

quando impareranno per conto di Sky a rilasciare delle ricevute firmate con l'importo dovuto se dovuto? A quel punto tutto sarebbe più chiaro e tutti consapevoli. Invece mi sa che nella nebbia chi si perde è il solito cliente!
 
il tecnico è stato bravo (anche perchè io ero in ferie quando è stato fatto il lavoro e c'era mio padre a casa mia ed ho la fortuna di conoscerlo): se è corretto operare così .. no problem! Secondo me però certe cose dovrebbero essere specificate (stesso esempio quando mi sono abbonato e tutta l'istallazione era gratis .. per poi invece scoprire che se la parabola non può essere messa sul palo dell'antenna ti trovi a pagare altre cose ...).
Va bene così: ho imparato a mettere sempre in conto qualche spesa in più con Sky ehehehe
 
che poi non è proprio colpa di sky perchè doveva essere il tecnico a dire che non era possibile fare un installazione standard...
 
piuttosto è sempre bene leggere i caratteri microscopici a margine delle offerte e le norme che regolamentano il servizio.
Questo vale sia per la parabola sul palo che per l'illuminatore, è chiaramente scritto che l'installazione standard è quella "al piano" e che il decoder mysky necessita di illuminatore a due fili o scr,ovvio che il tecnico non è stato proprio "cristallino" ma ti assicuro che non avrebbe potuto fare altrimenti, pena il mancato corretto funzionamento del decoder!
 
Non voglio fare polemiche perchè già ce ne sono troppe che non condivido qui: io penso che l'informazione va data correttamente con tutte le possibili sfumature dall'inizio: è ovvio che poi quando sei in ballo non ti tiri indietro!! Che pensi che se il tecnico mi avesse detto che dovevo spendere 39 euro in più gli avrei detto di non installarmi il myskyhd??? Ovvio che non è così. Però ti rimane sempre il sospetto che in qualche modo sei stato raggirato.
Comunque come ho scritto prima se i costi sono corretti .. va bene: magari questo post è utile per qualcuno nella mia stessa situazione :)
 
infatti non sto giustificando il tecnico per il suo comportamento "etico" per il quale ha palesemente errato, ma solo per il suo comportamento "tecnico" per il quale ha ben operato!
Poi oggigiorno inutile illudersi sulle mancate informazioni che, se cercate si trovano, ed è meglio fare da se, è una giungla:D
 
il mio tecnico mi ha informato prima ancora di venire per telefono della spesa eventuale nella quale sarei incorso
 
:) ma l'ho scritto che il tecnico è bravo .. ho scritto che lo conosco. Volevo solo un chiarmento qui prima di telefonare a sky ..
 
Il tecnico dovrebbe averti lasciato un foglio dove certifica gli interventi eseguiti e che tu (o qualcuno per tuo conto) dovresti aver firmato.
Se in questo foglio è indicato l'intervento SCR allora non puoi fare nulla, hai firmato un contratto e quindi sei consapevole degli interventi eseguiti; diversamente, se in questo foglio non è indicato l'intervento SCR puoi provare a contestare l'importo.
 
io credo che sarebbe opportuno da parte dell'operatore indicare il costo standard dell'operazione e ipotizzare al cliente ulteriori costi aggiuntivi di cui non si può conoscere l'entità visto che non si conosce la conformazione dell'abitazione del cliente.
in seconda battutta il tecnico dovrebbe, dopo aver fatto un sopralluogo spiegare al cliente che al costo standard vanno aggiunti tot € per xxx interventi, il cliente a quel punto può decidere se proseguire o meno...certo, se la differenza è come in questo caso di 39€ dovuti tra l'altro per un intervento necessario, è difficile che il cliente rifiuti, se però parliamo di molti soldini credo sia giusto che venga messo a conoscenza di tali costi.
:eusa_naughty:
 
ho attivato mysky tempo fa...

una piccola obiezione.. i costi dei lavori aggiuntivi sono indicati obbligatoriamente sul foglio del tecnico.. sono due pagine di possibili lavori.. credi che commercialmente sia possibile scrivere due pagine di possibili e ipotetici lavori aggiuntivi in allegato ad una promozione? :eusa_think:

cmq chiaro che il tecnico deve sempre comunicare gli interventi eseguiti se escono da quanto compreso nel costo normale.. verifica se chi era presente ha avuto tale info e se il costo é indicato nel foglio di uscita del tecnico..
 
sono daccordo con tittolis e aggiungo che una paytv non si mette a spiegare nemmeno al telefono tutti i costi extra che possono essere applicati in caso di interventi particolari (la maggior parte dei clienti riaggancerebbe la cornetta dopo aver sentito tutti i prezzi :D) e poi sarebbero molti "se" e molti "ma", anche perchè molti hanno un impianto semplice. l'abbonato però può chiedere se esistano dei costi aggiuntivi, mentre il tecnico secondo me dovrebbe avvisare prima di mettere le mani sull'impianto, soprattuto perchè solo dopo aver fatto il sopralluogo si può sapere con certezza cosa cè da pagare...
 
Tittolins ha scritto:
ho attivato mysky tempo fa...

una piccola obiezione.. i costi dei lavori aggiuntivi sono indicati obbligatoriamente sul foglio del tecnico.. sono due pagine di possibili lavori.. credi che commercialmente sia possibile scrivere due pagine di possibili e ipotetici lavori aggiuntivi in allegato ad una promozione? :eusa_think:

cmq chiaro che il tecnico deve sempre comunicare gli interventi eseguiti se escono da quanto compreso nel costo normale.. verifica se chi era presente ha avuto tale info e se il costo é indicato nel foglio di uscita del tecnico..

se l'obiezione era rivolta a me, mi sembra invece tu abbia confermato quello che volevo dire e cioè che l'operatore al tel può solamente indicare che ci "potrebbero essere" dei lavori extra che può quantificare solo il tecnico , il quale prima di iniziare il lavoro deve comunicarne l'entità al cliente. stiamo dicendo la stessa cosa.
 
per telefono nn possono mettersi a elencare tutti i costi extra...anche xkè se lo facessero...lievita anche il costo della telefonata...cmq l'istallatore DEVE dirli....e un po' noi dovremmo leggere ciò che si firma...
 
Per la cronaca: se quel tipo di illuminatore lo compri per conto tuo con l'idea di fare il lavoro da solo, col cavolo che ti costa 39 euro!
 
giusto...anche l'LNB a 4 uscite...è gratis...io l'ho comprato e purtroppo non tutti stanno in grandi città con prezzi bassi...
 
Indietro
Alto Basso