Myskyhd può funzionare con l'impianto condominiale?

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.562
Località
prov. di bologna
ciao,
funziona myskyhd in un impianto condominiale??
non so che impianto c'è nel palazzo o che illuminatore però mi chiedevo se può funzionare o meno, ovviamente utilizzando una sola calata.
a proposito che cosa cambia ad avere una sola calata anzichè due??
grazie per le risposte.
il decoder è il mod. bskyb drx980i.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao,
funziona myskyhd in un impianto condominiale??
non so che impianto c'è nel palazzo o che illuminatore però mi chiedevo se può funzionare o meno, ovviamente utilizzando una sola calata.
a proposito che cosa cambia ad avere una sola calata anzichè due??
grazie per le risposte.
il decoder è il mod. bskyb drx980i.

In linea di massima si, con un multiswitch SCR.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie.
in che senso multiswitch, dove andrebbe messo. scusa l'ignoranza.
tra una calata e due qual'è la differenza?
grazie.

Dipende appunto dal tipo di impianto. Generalmente gli impianti centralizzati hanno dei multiswitch cosidetti "di piano" perchè si trovano appunto nella cassetta di derivazione posta nel pianerottolo. Il multiswitch in questo caso andrebbe installato anch'esse all'interno della stessa cassetta, in "cascata" al multiswitch. Stando attenti però a non "fare danni" agli altri condomini, perchè a meno che tu non ti trovi al pian terreno, ci saranno collegati in cascata al tuo multiswitch altri multiswitch che serviranno agli altri condomini.

Io ti ho portato l'esempio di un impianto in cascata, ma ci sono diversi tipi di centralizzati (a stella, ibridi, ecc), quindi le cose potrebbero differire da come te li ho spiegate. Quindi se vuoi delle informazioni più precise, dovresti darmi anche tu altre informazioni. Ad ogni modo lo sky service in fase di sopralluogo ti dirà se è possibile e quanto ti costerà.
 
grazie edinson.
scusa ma se io collego il myskyhd con un solo cavo cioè quello che scende nell'appartamento e poi chiedo di attivare il servizio mysky, quali problemi potrei avere? a prescindere dall'impianto.
o sbaglio qualcosa.
grazie e scusa per l'ignoranza sulla materia.
ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie edinson.
scusa ma se io collego il myskyhd con un solo cavo cioè quello che scende nell'appartamento e poi chiedo di attivare il servizio mysky, quali problemi potrei avere? a prescindere dall'impianto.
o sbaglio qualcosa.
grazie e scusa per l'ignoranza sulla materia.
ciao.

Potrai effettuare una sola registrazione per volta ( il segnale è solo su un tuner ) e dovresti attivare, se il decoder te lo permette (tutti tranne il pace 850 ), dal menù segreto il funzionamento con un solo tuner per evitare possibili assenze di segnale.
 
edinson ha scritto:
Potrai effettuare una sola registrazione per volta ( il segnale è solo su un tuner ) e dovresti attivare, se il decoder te lo permette (tutti tranne il pace 850 ), dal menù segreto il funzionamento con un solo tuner per evitare possibili assenze di segnale.
infatti quello lho già impostato con un tuner. mi chiedevo solo se era attivabile e funzionante il servizio.
ma viene un tecnico in casa per l'attivazione??
perchè il decoder myskyhd ce l'ha già il mio amico.
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
infatti quello lho già impostato con un tuner. mi chiedevo solo se era attivabile e funzionante il servizio.
ma viene un tecnico in casa per l'attivazione??
perchè il decoder myskyhd ce l'ha già il mio amico.
grazie.

Il servizio è funzionante, anche se limitato nelle sue funzioni (l'ho spiegato nel post precedente). Verrà il tecnico sky che ti prospetterà la situazione dell'impianto e ti dirà gli eventuali costi in più da sostenere, rispetto a quelli del "normale" adeguamento. Se tu non vorrai sostenere costi maggiori oppure non sarà possibile per qualche motivo installare il my sky nemmeno con un multiswitch, potrai chiedere al tecnico di installarlo ugualmente con un solo cavo. Questi ovviamente, per pararsi il c...o, ti farà firmare il foglio dove dice che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, che il my sky funziona, ecc.
 
edinson ha scritto:
Il servizio è funzionante, anche se limitato nelle sue funzioni (l'ho spiegato nel post precedente). Verrà il tecnico sky che ti prospetterà la situazione dell'impianto e ti dirà gli eventuali costi in più da sostenere, rispetto a quelli del "normale" adeguamento. Se tu non vorrai sostenere costi maggiori oppure non sarà possibile per qualche motivo installare il my sky nemmeno con un multiswitch, potrai chiedere al tecnico di installarlo ugualmente con un solo cavo. Questi ovviamente, per pararsi il c...o, ti farà firmare il foglio dove dice che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, che il my sky funziona, ecc.
infatti proprio oggi pom. il mio amico ha chiamato per informarsi sul servizio myskyhd. premetto che lui ha già il myslyhd mod. bskyb 890i.
loro gli ahnno detto che comunque deve andare un tecnico e che il costo una tantum è di 49 euro, ma quello che mi ha più sorpreso è stato il fatto che gli dovranno per forza sostituire questo decoder che lui ha in quanto non compatibile con il servizio che a lui interessa.
domande:
ma gli devono per forza sostituire il decoder? questo non è già predisposto per il servizio mysky (onestamente a me sembra una cavolata).
perchè deve andare per forza un tecnico a casa?

per il resto ho capito quello che dici e riferirò, così giusto per essere preparato.
grazie per gli utili consigli, come sempre, e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
infatti proprio oggi pom. il mio amico ha chiamato per informarsi sul servizio myskyhd. premetto che lui ha già il myslyhd mod. bskyb 890i.
loro gli ahnno detto che comunque deve andare un tecnico e che il costo una tantum è di 49 euro, ma quello che mi ha più sorpreso è stato il fatto che gli dovranno per forza sostituire questo decoder che lui ha in quanto non compatibile con il servizio che a lui interessa.
domande:
ma gli devono per forza sostituire il decoder? questo non è già predisposto per il servizio mysky (onestamente a me sembra una cavolata).
perchè deve andare per forza un tecnico a casa?

per il resto ho capito quello che dici e riferirò, così giusto per essere preparato.
grazie per gli utili consigli, come sempre, e ciao.

Il bskyb 890 ì è uno degli ultimi modelli ( il penultimo) e con esso si possono utilizzare tutti i servizi, compreso il nuovo on demand, quindi non capisco perchè mai lo debbano sostituire.
Il tecnico è necessario per l'adeguamento dell'impianto ed è compreso nel costo. Poi può capitare che il tecnico venga e non faccia niente, perchè trova l'impianto pronto all'uso, ma il costo sempre quello è.

PS. Non capisco una cosa, ha già un mys ky HD e vuole il my sky? Forse questo che ha per adesso funziona solo da HD?
 
anche a mia sorella han fatto uscire il tecnico per attivargli il servizio mysky nonostante avesse gia' il mysky come decoder(ma ha adeguato l'impianto in seguito anche lei)

le avevan detto che dovevano cambiare decoder perche' il suo non era abilitato, ma ovviamente una volta arrivato il tecnico non ha cambiato nulla, ha solo modificato i parametri e verificato il funzionamento.

insistendo non ha pagato l'uscita in quanto da contratto sottoscritto l'installazione del mysky era gratuita, dal momento dell'installazione a quella dell'adeguamento sono passati circa 2mesi, se anche il tuo amico aveva installazione gratuita e non e' passato molto digli di insistere per farsi fare l'intervento gratuito
 
edinson ha scritto:
Il bskyb 890 ì è uno degli ultimi modelli ( il penultimo) e con esso si possono utilizzare tutti i servizi, compreso il nuovo on demand, quindi non capisco perchè mai lo debbano sostituire.
Il tecnico è necessario per l'adeguamento dell'impianto ed è compreso nel costo. Poi può capitare che il tecnico venga e non faccia niente, perchè trova l'impianto pronto all'uso, ma il costo sempre quello è.

PS. Non capisco una cosa, ha già un mys ky HD e vuole il my sky? Forse questo che ha per adesso funziona solo da HD?

ciao, lui ha un decoder myskykd, appunto quello che ti ho detto e loro sanno che modello ha. credo che qualche anno fa quando ha avuto questo decoder però non gli è stato mai attivato il servizio, almeno credo sia così. Poi lui con il tempo ha usato un decoder hd (pace 831) perchè il mysky (collegato con un solo cavo) ovviamente aveva inziziato a dare il problema "assenza segnale".
poi da quando me lo ha prestato a me, io ho risolto con l'aiuto preziosissimo, come sempre, degli amici del forum. così adesso glie l'ho ridato e lui se è il caso lo sfrutterà a pieno (magari con una sola calata - con l'handicap di un solo tuner).
spero di essere stato chiaro nella descrizione.
comunque io pensavo si potesse attivare da remoto il servizio myskyhd visto che il decoder ce l'ha già. evidentemente non è così ma ancora più strano è il fatto che vogliano dargliene un altro di decoder.
grazie edinson.
 
broncos ha scritto:
anche a mia sorella han fatto uscire il tecnico per attivargli il servizio mysky nonostante avesse gia' il mysky come decoder(ma ha adeguato l'impianto in seguito anche lei)

le avevan detto che dovevano cambiare decoder perche' il suo non era abilitato, ma ovviamente una volta arrivato il tecnico non ha cambiato nulla, ha solo modificato i parametri e verificato il funzionamento.

insistendo non ha pagato l'uscita in quanto da contratto sottoscritto l'installazione del mysky era gratuita, dal momento dell'installazione a quella dell'adeguamento sono passati circa 2mesi, se anche il tuo amico aveva installazione gratuita e non e' passato molto digli di insistere per farsi fare l'intervento gratuito
grazie.
non so se era gratuita l'istallazione però sono passati credo almeno un anno.
grazie e ciao.
interessante il fatto che ovviamente non ha cambiato il decoder.
a proposito, di quale decoder si tratta?
ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao, lui ha un decoder myskykd, appunto quello che ti ho detto e loro sanno che modello ha. credo che qualche anno fa quando ha avuto questo decoder però non gli è stato mai attivato il servizio, almeno credo sia così. Poi lui con il tempo ha usato un decoder hd (pace 831) perchè il mysky (collegato con un solo cavo) ovviamente aveva inziziato a dare il problema "assenza segnale".
poi da quando me lo ha prestato a me, io ho risolto con l'aiuto preziosissimo, come sempre, degli amici del forum. così adesso glie l'ho ridato e lui se è il caso lo sfrutterà a pieno (magari con una sola calata - con l'handicap di un solo tuner).
spero di essere stato chiaro nella descrizione.
comunque io pensavo si potesse attivare da remoto il servizio myskyhd visto che il decoder ce l'ha già. evidentemente non è così ma ancora più strano è il fatto che vogliano dargliene un altro di decoder.
grazie edinson.

Si lo attivano da remoto, ma il tecnico viene comunque, anche solo per guardare.
 
edinson ha scritto:
Si lo attivano da remoto, ma il tecnico viene comunque, anche solo per guardare.
ma secondo te commercialmente potrebbe strappare l'attivazione a 9,90 anzichè 49 anche se viene cmq il tecnico??
grazie per le risposte edinson.
 
non ne sono certo, ma un'offerta simile (a 9,90 il myskyhd) te la danno se fai disdetta. difficile che l'attivino su richiesta esplicita :icon_rolleyes: .
 
Se7en ha scritto:
non ne sono certo, ma un'offerta simile (a 9,90 il myskyhd) te la danno se fai disdetta. difficile che l'attivino su richiesta esplicita :icon_rolleyes: .

La penso anch'io così.
 
grazie per le risposte. ;)
se dovessi avere ancora bisogno ............................
vi faccio un fischio........o un post. ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso