Myskyhd - Standby

normale

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Aprile 2004
Messaggi
461
ciao a tutti, volevo farvi una domanda, sapete se mysky hd quando è in standby l'hard disk continua a girare come fà il decoder mysky? se è così penso proprio che sia come4 al solito una fregatura.

grazie
 
si, continua a girare e in standby il decoder consuma + del mysky ...bello no?
 
se lo possono pure tenere

grazie, avevo intenzione di farlo ma se è così mi dispiace x sky ma se lo possono pure tenere, cmq non capisco che senso ha farlo fuinzionare in questo modo, io ho un dvd recorder ma quando sta in standby l'hard disk non gira.

ciao e grazie x la risposta
 
normale ha scritto:
grazie, avevo intenzione di farlo ma se è così mi dispiace x sky ma se lo possono pure tenere, cmq non capisco che senso ha farlo fuinzionare in questo modo, io ho un dvd recorder ma quando sta in standby l'hard disk non gira.

ciao e grazie x la risposta

ammazza, ci vuol poco a farti cambiare idea. x l'harddisk che gira a vuoto io non potrei mai abbandonare mysky...;)

anche xkè lo collegherò presto a una ciabatta con interruttori singoli per ogni presa quindi o si pegne lui o lo spengo io:lol:
 
si è vero ci ho pensato anche io, però se ci pensi bene quello è fatto x registrare i programmi quando noi non siamo in casa e x cui dovrebbe essere sempre in standby, però se gira a vuoto per me se lo possono tenere, io ho già skyhd e x cui non mi costerebbe nulla fammelo e solo al pensiero che sto coso gira a vuoto e naturalmente c'è un consumo di energia elettrica mi da fastidio.

ciao
 
normale ha scritto:
si è vero ci ho pensato anche io, però se ci pensi bene quello è fatto x registrare i programmi quando noi non siamo in casa e x cui dovrebbe essere sempre in standby, però se gira a vuoto per me se lo possono tenere, io ho già skyhd e x cui non mi costerebbe nulla fammelo e solo al pensiero che sto coso gira a vuoto e naturalmente c'è un consumo di energia elettrica mi da fastidio.

ciao

ad essere sincero pure a me da fastidio il consumo inutile di energia...ma non è proprio un mio problema visto che inutilizzato ci sta veramente poco...e la notte lo stacco:D
 
imperatore666 ha scritto:
vabbè ma tutto sto consumo inutile quanto può costare in un anno?

mi pare che un mysky in standby sia sui 15 W...e il myskyHD 18W...

cmq vado a memoria. i dati sono sul libretto
 
18w che in un anno fanno quanti euro di corrente? 10-20 euro tenendoci alti?
 
Ultima modifica:
imperatore666 ha scritto:
18w che in un anno fanno quanti euro di corrente? 10-20 euro tenendoci alti?

lo so...ma è il principio di spreco che può dare noia + che il costo in se...:D
 
Avrei una domandina, una volta registrato un programma, cosa ci posso fare?

lo posso solo riguardare o con un dvd recorder me lo posso mettere su dvd?


grazie mille
 
Burchio ha scritto:
lo so...ma è il principio di spreco che può dare noia + che il costo in se...:D

io per minimizzare gli sprechi di corrente registro tutto di notte o comunque alla sera (dato che ho il contratto enel con tariffa bioraria e si risparmia dopo le 19)...e di giorno stacco semplicemente la presa.....
In stand-by comunque sul libretto di istruzioni c'è scritto 21watt (max.)...
 
non è che il troppo stacca a attacca della presa potrebbe danneggiare l'hard disk?
 
certo che puoi registrare i programmi che hai nel myskyhd in un dvd recorder.
 
Burchio ha scritto:
mi pare che un mysky in standby sia sui 15 W...e il myskyHD 18W...

cmq vado a memoria. i dati sono sul libretto

3 watt :5eek:

Allora è per quello che il governo Berlusconi ha allo studio la realizzazione di 5 centrali nucleari :D :D :D
 
Burchio ha scritto:
lo so...ma è il principio di spreco che può dare noia + che il costo in se...:D

si sono d'accordo che questi sprechi dovrebbero essere limitati, ma mi pare assurdo rinunciare a questo decoder solo perché consuma 18w in standby, tutto qui ;)
 
abbiamo appreso che ne consuma 21 in stand-by...tanto per quantificare...come se uno tenesse sempre accesa la luce di una stanza (ovvio con luci a risparmio energetico)

come abbiamo sempre detto xò i decoder di sky in standby fanno + cose di quando sono accesi. quindi anche se si spegnesse l'hard disk non credo che si possa arrivare a un risparmio così grande...

i decoder di sky "spenti"

LNB alimentato
ricezione di:
aggiornamenti software
diritti
EPG
rec on line


io per inciso non rinuncerei a mysky neanche se in stad-by mi consumasse 100W....xkè lo uso tantissimo. certo che se uno lo usa in casi rari...allora fa bene a non prenderlo oppure a staccarlo dalla corrente, perchè fa un acquisto inutile
 
Dingo 67 ha scritto:
3 watt :5eek:

Allora è per quello che il governo Berlusconi ha allo studio la realizzazione di 5 centrali nucleari :D :D :D

visto il grande stupore riguardo l'imposizione dello stand by dei decoder inglesi...non escluderei che noi si proceda ...al contrario

:lol: :lol: :lol:
 
pietro89 ha scritto:
non è che il troppo stacca a attacca della presa potrebbe danneggiare l'hard disk?

il troppo...rompe tutto, ma se ad esempio uno lo stacca la sera e lo riattacca quando gli serve...credo sia normale usura. sai quante volte ho acceso i miei hardisk esterni;)
 
Indietro
Alto Basso