MySkyHD: trucco per registrare con 1 solo cavo

Per verifica proverò a registrare due canali alla stessa ora su polarizzazione diversa per vedere se da problemi. Di solito registro sky cinema o sky sport in contemporanea (tutti con polarizzazione verticale). Non ho mai registrato Discovery channel (polarizzazione orizzontale). Non vorrei che in questo caso il sistema si impallasse.

La mia logica mi dice che se faccio zapping senza nulla in registrazione uso solo il tuner 1 che cambia polarizzazione senza problemi. Se faccio zapping e faccio una registrazione non so se uso il tuner 1 per la registrazione e il tuner 2 per lo zapping o viceversa. Comunque se usa il tuner 1 quello comanda la polarizzazione e quindi al massimo non mi fa fare zapping sugli altri canali a polarizzazione inversa. Se invece usa il tuner 2 per la registrazione e il tuner 1 per lo zapping passando da una polarizzazione all'altra dovrebbe dare registrazione errata. Se faccio due registrazioni in contemporanea (o che comunque si sovrappongono almeno in parte) su polarizzazioni diverse almeno una delle due dovrebbe dare registrazione errata (penso quella sul tuner 2 e presumo cioè la seconda a partire). Se però le due registrazioni contemporanee si riferiscono a canali sulla stessa polarizzazione entrambe le registrazioni hanno successo. Io mi sono sempre trovato in questa ultima situazione.
 
rospy ha scritto:
Per verifica proverò a registrare due canali alla stessa ora su polarizzazione diversa per vedere se da problemi. Di solito registro sky cinema o sky sport in contemporanea (tutti con polarizzazione verticale). Non ho mai registrato Discovery channel (polarizzazione orizzontale). Non vorrei che in questo caso il sistema si impallasse.

La mia logica mi dice che se faccio zapping senza nulla in registrazione uso solo il tuner 1 che cambia polarizzazione senza problemi. Se faccio zapping e faccio una registrazione non so se uso il tuner 1 per la registrazione e il tuner 2 per lo zapping o viceversa. Comunque se usa il tuner 1 quello comanda la polarizzazione e quindi al massimo non mi fa fare zapping sugli altri canali a polarizzazione inversa. Se invece usa il tuner 2 per la registrazione e il tuner 1 per lo zapping passando da una polarizzazione all'altra dovrebbe dare registrazione errata. Se faccio due registrazioni in contemporanea (o che comunque si sovrappongono almeno in parte) su polarizzazioni diverse almeno una delle due dovrebbe dare registrazione errata (penso quella sul tuner 2 e presumo cioè la seconda a partire). Se però le due registrazioni contemporanee si riferiscono a canali sulla stessa polarizzazione entrambe le registrazioni hanno successo. Io mi sono sempre trovato in questa ultima situazione.

Da quello che ho capito il tuner1 e tuner2 non sono assegnati in modo rigido alle funzioni (registrare e vedere), non esiste quindi un tuner "principale" ed uno "secondario", ma viene scelto di volta in volta il tuner che in quel momento e' libero.

All'accensione, spesso la visione va sul tuner1 (perche' e' il primo libero). Se pero', quando accendo, il tuner1 e' impegnato in una registrazione, allora per la visione si usera' il tuner2.

Il discorso e' analogo se ci sono 2 registrazioni sovraposte. Non e' possibile essere certi se sara' la prima che parte, quella alla quale viene assegnato il tuner1, o se sara' la seconda. Per cui, in teoria, potrebbe anche succedere che fallisce la prima e va a buon fine la seconda.

Usando invece il trucco che ho segnalato, dato che entrambi i tuner sono liberi, sicuramente la prima registrazione andra' sul tuner1 e la seconda sul tuner2.

Ciao.
 
Buongiorno a tutti! Riapro questo vecchio topic sperando che qualcuno esperto abbia voglia di rispondere...

Ho anch'io il problema del singolo cavo condominiale con MySKY HD appena installato (quello col decoder nero piccolo e il disco da 320GB). Ho acquistato lo splitter da GBC, una volta collegato il tutto (dopo un po' di tentativi) sono riuscito ad avere il lock su entrambi gli LNB, ma molti canali non funzionano (per esempio quelli su 12054 H), e il test del decoder mi spara una sequela di errori di ricezioni in verticale alta, bassa, etc.

Dal momento che entrambi i segnali sono mooolto bassi ho ordinato da GBC (non l'avevano, ma arriverà venerdì) un amplificatore di segnale da mettere nel punto di giunzione dove il cavo condominiale mi entra in casa (prima c'era uno splitter a 3 vie che manda cavi in altre prese che non mi servono, per ora l'ho sostituito con un semplice maschio-maschio). Secondo voi può aiutarmi a risolvere?

Grazie a tutti in anticipo, a presto!
 
Tellurico ha scritto:
Buongiorno a tutti! Riapro questo vecchio topic sperando che qualcuno esperto abbia voglia di rispondere...

Ho anch'io il problema del singolo cavo condominiale con MySKY HD appena installato (quello col decoder nero piccolo e il disco da 320GB). Ho acquistato lo splitter da GBC, una volta collegato il tutto (dopo un po' di tentativi) sono riuscito ad avere il lock su entrambi gli LNB, ma molti canali non funzionano (per esempio quelli su 12054 H), e il test del decoder mi spara una sequela di errori di ricezioni in verticale alta, bassa, etc.

Dal momento che entrambi i segnali sono mooolto bassi ho ordinato da GBC (non l'avevano, ma arriverà venerdì) un amplificatore di segnale da mettere nel punto di giunzione dove il cavo condominiale mi entra in casa (prima c'era uno splitter a 3 vie che manda cavi in altre prese che non mi servono, per ora l'ho sostituito con un semplice maschio-maschio). Secondo voi può aiutarmi a risolvere?

Grazie a tutti in anticipo, a presto!

Ciao a tutti!!
Scusa ma quando ti hanno installato il decoder non ti hanno collegato anche un SCR, anch'io ho un solo cavo e funziona benissimo!
 
SUMARCO ha scritto:
Ciao a tutti!!
Scusa ma quando ti hanno installato il decoder non ti hanno collegato anche un SCR, anch'io ho un solo cavo e funziona benissimo!

Magari ha un IF-IF, sdoppiabile senza problemi ma con la centralina non aggiornata e quindi gli mancano una barcata di frequenze.
 
mysky hd via timer con un solo cavo...ultimo atto!

frozen ha scritto:
PREMESSA
----------
Usare il MySkyHD con un unico cavo collegato causa un po' di problemi, perche' spesso le registrazioni falliscono.

Cio' e' dovuto al fatto che alcune volte MySkyHD usa il tuner1 ed altre volte il tuner2 (quello senza cavo).

All'inizio sembrava che la scelta del tuner1 o tuner2 fosse casuale. Poi ho scoperto che dietro c'e' una logica. Quando non ci sono registrazioni in corso, ma semplicemente si guarda un canale, normalmente viene usato il tuner1. Se pero', mentre stiamo guardando un canale (esempio il 301), parte una registrazione programmata su altro canale (esempio 209), il decoder tentera' di ricevere entrambi i canali. Percio' continuera' a ricevere il 301 dal tuner1 ma cerchera' di registrare il 209 dal tuner2 (quello senza cavo) e la registrazione fallira'.

Se sky avesse previsto un banale menu di configurazione con cui informare il decoder della presenza di un solo cavo, non esisterebbe nessun problema. Ma purtroppo non e' cosi'.

IL TRUCCO
----------
Se durante la notte vuoi registrare uno o piu' programmi aggirando il problema del secondo cavo mancante puoi usare questo semplice trucco.

1) marca con la 'R' tutti i programmi da registrare. Si possono marcare programmi anche su canali differenti, l'importante e' che non ci siano sovrapposizioni, neppure di pochi minuti. Tenere conto anche dei 5 minuti aggiuntivi in testa e in coda al programma, meglio lasciare un buon margine (30 minuti o giu' di li) tra la fine di un programma e l'inizio del successivo.

2) aprire MY, scegliere un programma precedentemente registrato, avviarne la visione e poi metterlo in pausa (eventualmente si puo' registrare un programma anche di pochi minuti da tenere sempre a disposizione per questo scopo)

3) a questo punto spegnere la TV ma lasciare acceso il decoder. Attenzione a non uscire da PAUSA.

Se si sono seguite tutte le istruzioni, le registrazioni programmate dovrebbero andare tutte a buon fine.

Alla base del trucco c'e' il fatto che, quando stiamo guardando un programma precedentemente registrato, il decoder considera il tuner1 come libero e percio' non tenta di usare il tuner2. Mentre se lasciamo il decoder acceso su un canale, anche se di fatto non stiamo guardando niente, il tuner1 viene considerato "in uso" e la registrazione viene dirottatta sul tuner2.

Ho fatto diverse prove, e mi sembra che il trucco funzioni. Fatemi sapere.

Ciao.



:D
Per fare una registrazione via timer con un solo cavo basta registrare il programma due volte usando l'opzione REGISTRAZIONE MANUALE.
Una registrazione fallirà ma l'altra andrà a buon punto...;)

Ci sarebbe un altro modo usando una volta REGISTRAZIONE MANUALE e l'altra cliccando sul programma nell'opzione INTRATTENIMENTO.;)

A me funziona..fatemi sapere se funziona anche a voi :doubt:

Ci sarebbe un terzo modo più semplice...ci sto lavorando.:eusa_think:
 
scusate faccio una domanda un pò OT.

Ma con il my sky HD è possibile registrare i canali radio in formato mp3???
Se la risposta è no esiste un decoder che permete di registrare solo l'audio e quindi in formato mp3???:eusa_think:

Grazie
 
no. coi decoder alternativi si può, però il passaggio a mp3 lo devi far tu. sul satellite non si trasmette in mp3
 
altro trucco per registrare con un solo cavo

frozen ha scritto:
PREMESSA
----------
Usare il MySkyHD con un unico cavo collegato causa un po' di problemi, perche' spesso le registrazioni falliscono.

Cio' e' dovuto al fatto che alcune volte MySkyHD usa il tuner1 ed altre volte il tuner2 (quello senza cavo).

All'inizio sembrava che la scelta del tuner1 o tuner2 fosse casuale. Poi ho scoperto che dietro c'e' una logica. Quando non ci sono registrazioni in corso, ma semplicemente si guarda un canale, normalmente viene usato il tuner1. Se pero', mentre stiamo guardando un canale (esempio il 301), parte una registrazione programmata su altro canale (esempio 209), il decoder tentera' di ricevere entrambi i canali. Percio' continuera' a ricevere il 301 dal tuner1 ma cerchera' di registrare il 209 dal tuner2 (quello senza cavo) e la registrazione fallira'.

Se sky avesse previsto un banale menu di configurazione con cui informare il decoder della presenza di un solo cavo, non esisterebbe nessun problema. Ma purtroppo non e' cosi'.

IL TRUCCO
----------
Se durante la notte vuoi registrare uno o piu' programmi aggirando il problema del secondo cavo mancante puoi usare questo semplice trucco.

1) marca con la 'R' tutti i programmi da registrare. Si possono marcare programmi anche su canali differenti, l'importante e' che non ci siano sovrapposizioni, neppure di pochi minuti. Tenere conto anche dei 5 minuti aggiuntivi in testa e in coda al programma, meglio lasciare un buon margine (30 minuti o giu' di li) tra la fine di un programma e l'inizio del successivo.

2) aprire MY, scegliere un programma precedentemente registrato, avviarne la visione e poi metterlo in pausa (eventualmente si puo' registrare un programma anche di pochi minuti da tenere sempre a disposizione per questo scopo)

3) a questo punto spegnere la TV ma lasciare acceso il decoder. Attenzione a non uscire da PAUSA.

Se si sono seguite tutte le istruzioni, le registrazioni programmate dovrebbero andare tutte a buon fine.

Alla base del trucco c'e' il fatto che, quando stiamo guardando un programma precedentemente registrato, il decoder considera il tuner1 come libero e percio' non tenta di usare il tuner2. Mentre se lasciamo il decoder acceso su un canale, anche se di fatto non stiamo guardando niente, il tuner1 viene considerato "in uso" e la registrazione viene dirottatta sul tuner2.

Ho fatto diverse prove, e mi sembra che il trucco funzioni. Fatemi sapere.

Ciao.


...
Io uso il trucco di fare due registrazioni dello stesso programma usando REGISTRAZIONE MANUALE...:D
Una registrazione fallisce ma l'altra va a buon fine...;)
E così evito di lasciare acceso il decoder...:badgrin:
Si può semplificare anche usando INTRATTENIMENTO...:badgrin:
...
 
scifo ha scritto:
...
Io uso il trucco di fare due registrazioni dello stesso programma usando REGISTRAZIONE MANUALE...:D
Una registrazione fallisce ma l'altra va a buon fine...;)
E così evito di lasciare acceso il decoder...:badgrin:
Si può semplificare anche usando INTRATTENIMENTO...:badgrin:
...
qual'è il trucco dell'intrattenimento?
Anch'io mi trovo bene con le due registrazione sovrapposte,una selezionata dall'epg e l'altra dalla registrazione manuale!
Per quanto riguarda lo splitter avevo provato anch'io,ma non mi si vedevano alcuni canali come Sky Cinema 1 hd,fox+1,fox+2,fox life+1,sky cinema Max,max+1,sky cinema mania,Ciema hits,sky cinema italia,Discovery,i canali sono tanti,ma nelle impostazioni del decodere devo lasciare su lnb1 universale?
 
Ultima modifica:
Cos'è il sistema INTRATTENIMNTO

jtv83 ha scritto:
qual'è il trucco dell'intrattenimento?
Anch'io mi trovo bene con le due registrazione sovrapposte,una selezionata dall'epg e l'altra dalla registrazione manuale!
Per quanto riguarda lo splitter avevo provato anch'io,ma non mi si vedevano alcuni canali come Sky Cinema 1 hd,fox+1,fox+2,fox life+1,sky cinema Max,max+1,sky cinema mania,Ciema hits,sky cinema italia,Discovery,i canali sono tanti,ma nelle impostazioni del decodere devo lasciare su lnb1 universale?
...
:D
Il sistema INTRATTENIMENTO semplicemente consiste nell'andare all'opzione relativa, trovare il programma che interessa,cliccarvi sopra e premere REC...
Si ricavano così subito i dati che servono per la successiva loro digitazione su REGISTRAZIONE MANUALE...;)

Se il programma che interessa è sul digitale terrestre e si ha la chiavetta SKY relativa, non essendo interessato il segnale satellitare, dovrebbe, dico dovrebbe, essere sufficiente predisporre la registrazione con INTRATTENIMENTO...:doubt:

Nei riguardi dello splitter non so se lasciando o no su lbn1 universale funziona...
Qualcuno ci sa dare qualche dritta?:doubt:
Noi siamo qua...:D
 
be a me pare che sia un pò scomodo fare tutta questa procedura, se hai un scr e dentro casa hai un solo cavo metti un splitter, e sei apposta, e poi gli ultimi decoder samsung funzionano con un solo cavo e puoi registrare 2 programmi in contemporanea, ma visto che si parla di registrazioni, se voglio registrare un programma del dtt usando la digital key, quando è in registrazione non posso vedere altri programmi del dtt, ma se metto due digital key risolvo il problema?
 
Alla ricerca della procedura più comoda...

agno92 ha scritto:
be a me pare che sia un pò scomodo fare tutta questa procedura, se hai un scr e dentro casa hai un solo cavo metti un splitter, e sei apposta, e poi gli ultimi decoder samsung funzionano con un solo cavo e puoi registrare 2 programmi in contemporanea, ma visto che si parla di registrazioni, se voglio registrare un programma del dtt usando la digital key, quando è in registrazione non posso vedere altri programmi del dtt, ma se metto due digital key risolvo il problema?
...
:D
Per quelli che non possono mettere un scr e non possono mettere neanche un multiswitch, come me (condominio obstat!) la procedura è un pò scomoda ma è sicura: le registrazioni vanno sempre a buon fine...;)

L'altra procedura di mettere in pausa il decoder e lasciarvelo sembra più comoda, ma impone di lasciare acceso il decoder e impedisce la visione di altri programmi in diretta o registrati.:eusa_naughty:

Non conosco altre procedure più comode, penso che forse purtroppo non ce ne siano....se qualcuno ne conosce altre (senza scr o multiswitch) noi siamo qui...:5help:

Per i due digital key non ho capito come li sistemo sul decoder....forse con uno sdoppiatore del connettore usb?... Illuminami!:doubt:
...
 
scifo ha scritto:
...
:D
Per quelli che non possono mettere un scr e non possono mettere neanche un multiswitch, come me (condominio obstat!) la procedura è un pò scomoda ma è sicura: le registrazioni vanno sempre a buon fine...;)

L'altra procedura di mettere in pausa il decoder e lasciarvelo sembra più comoda, ma impone di lasciare acceso il decoder e impedisce la visione di altri programmi in diretta o registrati.:eusa_naughty:

Non conosco altre procedure più comode, penso che forse purtroppo non ce ne siano....se qualcuno ne conosce altre (senza scr o multiswitch) noi siamo qui...:5help:

Per i due digital key non ho capito come li sistemo sul decoder....forse con uno sdoppiatore del connettore usb?... Illuminami!:doubt:
...
certi decoder hanno due porte usb, e quindi credo che se si mette due digital key posso registrare un programma del dtt mentre ne guardo un altro
 
agno92 ha scritto:
certi decoder hanno due porte usb, e quindi credo che se si mette due digital key posso registrare un programma del dtt mentre ne guardo un altro
...
:D
Beato te che hai un decoder con due usb...:mad:
Non è per caso che hai anche due prese scart e due prese doppie satellitari?
Se è così, please, dimmi come si chiama il tuo decoder e dove posso rimediarlo...:5help:
...
 
quello che ho io, è il mysky hd della samsung p990v, ha due usb una scart, una ethernet, due ingressi sata e ha lo splitter interno e funziona con un solo cavo, e una hdmi, me lo hanno consegnato a fine novembre
 
anche con 2 digital key non si può registrare due programmi DTT è proprio una limitazione del software di sky
 
prova con due digital key...

agno92 ha scritto:
quello che ho io, è il mysky hd della samsung p990v, ha due usb una scart, una ethernet, due ingressi sata e ha lo splitter interno e funziona con un solo cavo, e una hdmi, me lo hanno consegnato a fine novembre

...
:D
Grazie per le informazioni sul decoder, ma a me servivano due scart...
A che dovrebbero servire i due ingressi sata?:doubt:
Io proverei a inserire due digital key nei due ingressi usb del decoder e collegarle a uno sdoppiatore del cavo terrestre, e vedere che succede...
Anche questo ulteriore ingresso usb dovrebbe servire a qualcosa!:doubt:
Ce l'hai le due digital key e lo sdoppiatore?
...
 
due digital key

agno92 ha scritto:
il sdoppiatore c'è l'ho ma le due digital key no
...
:D
Se hai mysky hd dovresti avere almeno una digital key.
L'altra puoi procurartela on line per una ventina di euro.
Io ne ho due, ma purtroppo il mio decoder ha una sola porta usb...:mad:
Fammi sapere
:D
 
Indietro
Alto Basso