MySkyHD

provolinoo ha scritto:
Se ha qualcuno può interessare, ho mandato una mail a Sky chiedendo se si poteva attivare un abbonamento MySkyHD su un TV non HD.

La risposta:

ecco allora ammessa tra le righe la riluttanza iniziale.

come ho detto x me facevano i puntigliosi suii tv HD, solo per diminuire le eventuali telefonate di chi ne capisce poco

sapere che tv abbiamo istallato (cioè potenzialmente se vedono che il 90% dei televisori che hanno mysky...sono tv sony, la sony è contenta e sky può anche dire...beh allora la sony piace e i nostri decoder "stranamente" con i sony funzionano bene)
 
Burchio ha scritto:
ecco allora ammessa tra le righe la riluttanza iniziale.

come ho detto x me facevano i puntigliosi suii tv HD, solo per diminuire le eventuali telefonate di chi ne capisce poco

sapere che tv abbiamo istallato (cioè potenzialmente se vedono che il 90% dei televisori che hanno mysky...sono tv sony, la sony è contenta e sky può anche dire...beh allora la sony piace e i nostri decoder "stranamente" con i sony funzionano bene)

Non capisco il motivo però. Dopotutto la consegna dell'apparecchio presuppone che ci sia da parte loro un introito diretto o indiretto con la promozione dell'attivazione del terzo pacchetto per non pagare i 7 euro.
 
Mannaggia il Meliconi con 6 tasti di programmazione che funzionava perfettamente sul MySkySD con i codici "3003" e "5002" non dà segni di vita su questo decoder
 
myskyHD ha una frequenza di telecomando diversa da mysky, e skybox...

che bella notizia
 
Io ho chiamato mercoledì e venerdi alle 12 avevo gia il myskyhd installato. Premetto che al call center avevo espressamente detto di essere sprovvisto di tv hd e la risposta è stata che non cambiava nulla. Così è stato: l'installatore è enuto e tutto ha funzionato bene (apparte che ha dovuto chiamare due volte il callcenter per farmi riattivare la possibilità di registrare).
Ora vedo anche i canali hd, le mie domande sono :
Li vedo perche il mysky è ha oppure perche mi hanno attivato proprio il pacco hd (pur nn avendo la tv hd)?
Quando compro la tv hd, apparte settare il dec (sulla modalità hd readi o fullhd) dal menù cosa devo fare?
Devo anche chiamare il centro per farmi attivare la visione dei canali in vera hd (ora li vedo in sd), oppure basta attaccare il dec tramite HDMI?
 
ma sono solo io lo sfigato che ha telefonato giovedì 30 e ancora non è stato contattato dal tecnico? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
se vedi i canali tramite scart, l'hd è già attiva. Al momento dell'acquisto di un tv HD non ti resterà che collegarci il decoder in HDMI.
 
imperatore666 ha scritto:
ma sono solo io lo sfigato che ha telefonato giovedì 30 e ancora non è stato contattato dal tecnico? :eusa_wall: :eusa_wall:
Perchè io??????

Attivato stamattima, il tempo di provare le funzionalità MySKY che ha cominciato ad impiantarsi, ora dopo un aggiornamento SW e non so quanti reset non da piu segni di vita.
Quando attacco la corrente si accende il LED rosso dopo un attimo parte la ventola (che gira imperterrita senza mai fermarsi) ma nonostante riceve l'impulso da telecomando non c'è verso di farlo uscire dallo stand-by con schemo nero in RGB e blu in HDMI :eusa_wall: :eusa_wall: :sad: :sad: :sad: :sad:
 
numbhead ha scritto:
se vedi i canali tramite scart, l'hd è già attiva. Al momento dell'acquisto di un tv HD non ti resterà che collegarci il decoder in HDMI.
Ecco ...allora è come pensavo. Quando compro la tv nn devo fare altro che attaccare l'hdmi , configurare il dec , e viaaaa.
Grazie
 
Scusate se è già stato chiarito, ma con la funzione cerca non ho trovato soluzioni.
Come si fa a togliere il fastidioso messaggio "Autenticazione Fallita" quando si utilizza contemporaneamente l'uscita HDMI e la Scart?
Praticamente ho il tv Hd collegato via HDMI e allo stesso tempo ho un distributore di segnale collegato tramite scart. Sul tv principale tutto ok, mentre sul tv che riceve il segnale mi compare "Autenticazione Fallita, attivare l'uscita SCART fra le impostazioni del televisore".
Spero di essermi spiegato e grazie per l'aiuto!
 
Burchio ha scritto:
risintonizzando il canale forse risolvi


Si ma infatti basta che clicchi su ok ed è tutto normale, solo che è un pò fastidioso ogni volta che si cambia canale :eusa_wall:
Ho notato che lo fa solo qnd la tv principale, quella collegata via HDMI, è spenta; altrimenti tutto normale!
bah :icon_rolleyes:
 
Ciao ragazzi, una domanda veloce veloce. Il decoder MySkyHD riscalda SOTTO o solamente dal di dietro? Posso appoggiarlo così com'è sopra a un DVD recorder o devo mettere qualcosa per alzarlo in modo che il caldo riesca a uscire meglio? Grazie per la risposta!
 
mi spiegate solo una cosa relativa all installazione ?
io sono in un condominio di 3 scale e dodici alloggi per scala per sei piani e c'e' una parabola e inpianto centralizzato ,nella scala al piano e' presente una scatola di derivazione dove arrivano 4 cavi e ne ripartono altri 4 ,non e' possibile cambiare questo tipo di scatola di derivazione per aggiungere un altro segnale ,ovviamente a mie spese o non c'e' speranza che possa attivare mysky?
grazie..
 
Non mi pare vero ma sono gia in possesso di un nuovo MYSKY-HD che al momento funziona a dovere, sperem :eusa_pray:

Oggi pomeriggio dopo tutti i tentativi possibili ho chiamato il call center e mi hanno passato un gentilissimo tecnico mi pare degli uffici di Via Piranesi (Che desidero ringraziare sentitamente) che dopo ulteriori prove mi ha aperto la pratica di sostituzione è si è prodigato alla ricerca di uno SKY Service aperto in una giornata particolare come il sabato pomeriggio e che fosse facilmente raggiungibile dal mio domicilio riuscendo a fornirmi tre indirizzi.
Cosi ho cominciato il giro di telefonate per trovare dove fosse disponibile (dato che non tutti i service li hanno gia ricevuti) trovandolo ad una trentina di chilometri da casa mia e sono partito come un fulmine verso le 16,30 per sostituirlo.

Ora l'unica preoccupazione sono i punti sulla patente e gli euro che rischio di lasciarci se mi ha beccato qualche autovelox dato che ho dovuto fare come il mitico Colin McRae tra le tortuose stradine della brianza :D :D :D
 
Installato oggi pomeriggio dal tecnico senza problemi.Le prime impressioni sono buone.Preferisco in SD la scart rispetto ad hdmi.C'è da dire che però,lasciandolo su originale,in trasmissioni SD la qualità è pressochè similare alla scart.Impostando 1080i invece la situazione cambia a tutto vantaggio di quest'ultima.Il cambio canale mi sembra più rapido del PACE HD e non ho avuto problemi di autenticazione fallita usando il distributore di segnale nell'altra stanza.Verificherò nel week altre funzionalità con il mio Pioneer 508XD,sperando di non trovare aspetti negativi :)
 
A me mi anno telefanato oggi,per il problema protocollo HDCP,Segnalato domenica scorsa(gia'risolto).Mi a anche chiesto se devo segnalare altri problemi
Risposta:dovrei stare 3 ore al telefono,per elencarli tutti,Ritardo di riproduzione specialmente,circa 4 secondi,rispetto ai 2 del my sky sd,ecc ecc.
 
Può darsi che si tratti solo di un'impressione, però le immagini mi sembrano un pochino più spente rispetto al mySky che avevo prima. Ovviamente parlo del collegamento tramite la presa scart.
 
ciarals ha scritto:
Ciao ragazzi, una domanda veloce veloce. Il decoder MySkyHD riscalda SOTTO o solamente dal di dietro? Posso appoggiarlo così com'è sopra a un DVD recorder o devo mettere qualcosa per alzarlo in modo che il caldo riesca a uscire meglio? Grazie per la risposta!

scalda da tutte le parti, ma sembra che scaldi meno e soprattutto no problem è dotato di ventola che si accende da sola in caso di surriscaldamento e sfoga sul dietro. inoltre il mysky ha dei piedini abbastanza alti
 
Indietro
Alto Basso