MySkyHD

ciarals ha scritto:
Ciao ragazzi, una domanda veloce veloce. Il decoder MySkyHD riscalda SOTTO o solamente dal di dietro? Posso appoggiarlo così com'è sopra a un DVD recorder o devo mettere qualcosa per alzarlo in modo che il caldo riesca a uscire meglio? Grazie per la risposta!
Sono quasi due anni che io ho impilato il MySky e sopra lo Sky HD su di un vecchio VCR che scalda anche lui abbastanza. Inoltre, sento che il nuovo MySky HD scalda assai meno del vecchio MySky.
Penso che tu possa sare tranquillo: a tuttoggi tutto funziona egregiamente.
40__s_1_.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
siriobasic ha scritto:
Può darsi che si tratti solo di un'impressione, però le immagini mi sembrano un pochino più spente rispetto al mySky che avevo prima. Ovviamente parlo del collegamento tramite la presa scart.

sono daccordo, il mysky aveva immagini più brillanti rispetto al myskyhd, però ho notato che i canali sd guardati con hdmi diventano un po più brillanti. Ma sentendo altre opinioni cosi non dovrebbe essere.
Comunque la parola spente mi sembra proprio ad hoc.:crybaby2:
 
Comunque per quanto riguarda il ritardo audio vorrei precisare che i film in prima serata su Cinema 1 di ieri e l'altroieri, e cioè Goal 2 e Maradona, seguiti in presa diretta, e non registrati, non avevano nessun tipo di ritardo né blocco audio sulla traccia dolby digital. Forse il problema si manifesta di più con i film registrati o più semplicemente dipende da film a film.
 
Da sabato anche io ho MyskyHD e posso dire di non avere avuto ancora grossi problemi, per il momento sono piuttosto soddisfatto!
 
Ultima modifica:
ethan ha scritto:
Comunque per quanto riguarda il ritardo audio vorrei precisare che i film in prima serata su Cinema 1 di ieri e l'altroieri, e cioè Goal 2 e Maradona, seguiti in presa diretta, e non registrati, non avevano nessun tipo di ritardo né blocco audio sulla traccia dolby digital. Forse il problema si manifesta di più con i film registrati o più semplicemente dipende da film a film.

varia da film a film:evil5:
 
gozzifra ha scritto:
Sono passato anch'io da MySkySd a MySkyHD, ho chiamato lunedi e ieri me l'hanno installato.(che velocità...)
Ho un problema pero' con i canali SD, li vedo meglio sulla connessione HDMI rispetto alla SCART/RGB ma soprattutto peggio di come li vedevo con il MyskySD, ho un panasonic PX80 42", sbaglio per caso qualche settaggio?

Il cavo Scart è lo stesso che usavo prima

Ciao e grazie

idem per me.
 
Ho passato la domenica a leggermi tutte e 103 le pagine per non rischiare di ripetere le solite cose ;)

Solo che ora, avendo richiesto ieri il myskyHD ed essendo utente con decoder normale, avrei due cose banali da chiedere da niubbo del mysky :icon_redface: :


1) ma la registrazione è lossless o no? voi tornando ad esempio indietro di 10sec di visione e poi risincronizzando in diretta avete un aumento di qualità dell'immagine giusto? se non fosse così, o è lossless oppure vedete anche in diretta una riproduzione compressa di qualità inferiore alla diretta...


2) è possibile scegliere un formato di registrazione con + o - qualità oppure la qualità è fissa?


3) siete stra stra sicuri che tra un LNB SCR e due cavi la qualità sia identica? essendo digitale dovrebbe essere così, ma allora perchè c'è gente che ne tira due a fronte di soli 39 euro di spesa dell'scr?


4) io nella stanza principale vorrei arrivare con 1 solo cavo dall'uscita primaria dell'scr e ok, però con l'uscita secondaria dell'scr vorrei andare in un'altra stanza...il myskyhd non funziona proprio con 1 solo segnale o il tecnico può trovare la soluzione?

grazie per la pazienza ;)
 
Steve McQueen ha scritto:
1) ma la registrazione è lossless o no? ...

La registrazione non è altro che il transport stream satellitare, quindi ne più ne meno la trasmissione digitale del momento. Ciò significa qualita medesima per la diretta e la registrazione con la conseguenza che non si può scegliere la qualità di compressione. MySky (come il 99,9% dei pvr) non ha un encoding!

Steve McQueen ha scritto:
2) è possibile scegliere un formato di registrazione...?

vedi sopra.

Steve McQueen ha scritto:
3) ...ma allora perchè c'è gente che ne tira due a fronte di soli 39 euro di spesa dell'scr?

pechè io con 39 euro ci faccio 2 settimane di nafta alla macchina :badgrin: :badgrin: .

Steve McQueen ha scritto:
4) io nella stanza principale vorrei arrivare con 1 solo cavo dall'uscita primaria dell'scr e ok, però con l'uscita secondaria dell'scr vorrei andare in un'altra stanza...

l'scr non ce l'ho e non ti so rispondere, ciao.
 
Steve McQueen ha scritto:
Ho passato la domenica a leggermi tutte e 103 le pagine per non rischiare di ripetere le solite cose ;)



3) siete stra stra sicuri che tra un LNB SCR e due cavi la qualità sia identica? essendo digitale dovrebbe essere così, ma allora perchè c'è gente che ne tira due a fronte di soli 39 euro di spesa dell'scr?
Ti assicuro che la qualità è identica, io lo uso pur avendo due cavi, il secondo me lo tengo di riserva
 
Venerdi pomeriggio tardi ho prenotato pure io l'aggeggio. Vedremo se anche qui in Emilia saranno veloci come a quasi tutti voi che in 2-3 giorni hanno fatto il tutto.
 
Steve McQueen ha scritto:
3) siete stra stra sicuri che tra un LNB SCR e due cavi la qualità sia identica? essendo digitale dovrebbe essere così, ma allora perchè c'è gente che ne tira due a fronte di soli 39 euro di spesa dell'scr?

Il mio installatore mi ha raccontato che lui gli scr non li monta più, a meno di casi disperati. Con quello che lo rimborsa sky, ci paga a malapena il pezzo, quindi non gli conviene. Preferisce sempre tirare un altro cavo, se possibile.
 
2 problemi: help

1) l'installatore mi ha tolto il FEED (e il diseqc) su astra dicendomi che in myskyhd non può supportare il doppio sat...risultato: ZDF sul canale 545 lo vedo col myskyHD e non col decoder SD in camera mia "assenza di segnale"...

2) a voi funziona il COLLEGA SERIE? se si come si fa? io non lo trovo...
 
autenticazione fallita

mi è capitato mettendo in hdmi la scritta "autenticazione fallita" che vuol dire?ho risolto il problema staccando la spina,ho fatto un reset ed è andato a posto.
 
Sam89 ha scritto:
mi è capitato mettendo in hdmi la scritta "autenticazione fallita" che vuol dire?ho risolto il problema staccando la spina,ho fatto un reset ed è andato a posto.

a vlte basta spengnere il decoder e la tv oppure fare un po' di zapping.

autenticazione fallita=il protocollo di protezione dei rogrammi HD non ha funzionato a dovere quindi non vedi
 
huskeyUD ha scritto:
1) l'installatore mi ha tolto il FEED (e il diseqc) su astra dicendomi che in myskyhd non può supportare il doppio sat...risultato: ZDF sul canale 545 lo vedo col myskyHD e non col decoder SD in camera mia "assenza di segnale"...

2) a voi funziona il COLLEGA SERIE? se si come si fa? io non lo trovo...

il collega serie si attiva mettendo in registrazione un programma e , DOVE DISPONIBILE(appare in basso), premere il tasto verde-collega serie

è vero mysky non supporta il dual feed quindi se vuoi ripristinarlo per un altro decoder devi provvdere tu a tue spese
 
Grazie a tutti per le risposte ;)

pako.kr ha scritto:
La registrazione non è altro che il transport stream satellitare, quindi ne più ne meno la trasmissione digitale del momento. Ciò significa qualita medesima per la diretta e la registrazione con la conseguenza che non si può scegliere la qualità di compressione. MySky (come il 99,9% dei pvr) non ha un encoding!

Bene, quindi vedere un film in diretta o registrato è la stessa cosa anche per l'audio in dolby digital giusto?

Ma mi sapete dire quindi quante ore di registrazione in SD e HD vengono più o meno fuori con 250 GB (lordi come mi sembra di aver capito)?


cacini ha scritto:
Ti assicuro che la qualità è identica, io lo uso pur avendo due cavi, il secondo me lo tengo di riserva

Qualcuno ha provato a collegare 1 solo cavo per vedere se almeno funziona? a me in quel caso (stanza n°2 dove sposterei ogni tanto il myskyhd) servirebbero solo i canali HD...
 
Ultima modifica:
3 pacchetti

Per non pagare i 7 euro del MySkyHD puo' andar bene il tris Mondo+Cinema+Caccia e Pesca?

Con MySky registravo bene le serie di Raidue (vedi NCIS o Criminal Minds) invece col MySkyHD riesco a far funzionare la pausa ma la registrazione completa di una puntata di E-ring risulta criptata, che rabbia!

Grazie!
 
secondo voi, è normale che due cavi identici, stessa lunghezza, che nascono da due porte dello stesso multi-switch abbiano livelli di segnale differente?

Non so spiegarmelo :eusa_think: :eusa_wall:
 
Steve McQueen ha scritto:
Ma mi sapete dire quindi quante ore di registrazione in SD e HD vengono più o meno fuori con 250 GB (lordi come mi sembra di aver capito)?

stanotte ho registrato su skyhd1 la gara 2 tra i lakers e i celtics.Dalle 2.45 alle 6,quindi 3 ore e 15 minuti,ha preso il 16%...
In sd 2 orette del gp di ieri il 7%
 
Steve McQueen ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte ;)

Qualcuno ha provato a collegare 1 solo cavo per vedere se almeno funziona? a me in quel caso (stanza n°2 dove sposterei ogni tanto il myskyhd) servirebbero solo i canali HD...
Si, ho provato e funziona
 
Indietro
Alto Basso