MySkyHD

sailor.65 ha scritto:
saranno anche giornate calde, però scalda parecchio, come il vecchio pacehd.

scalda il giusto...solo che avendo l'hard disk il calore arriva da 2 parti...

in pratica sopra i tuner si nota molto calore, sull'harddisk un altro po' di calore...

ma funziona perfettamente anche xkè ha una ventola che si accende da sola in caso di surriscaldamento...quindi smettetela di metterci le mani (e le braciole) sopra:D
 
pochi giorni fà ho fatto una prova, ho spento il myskyhd e sono andato a lavoro poi dall'avoro ho programmato il myskyhd x un film delle 21.00 e la sera verso le 20.30 ho acceso il myskyhd, puntuale alle 21.00 è partita le regkistrazione del film che avevo programmato, ho fatto tutto questo perchè pensavo che non si programmasse a decoder spento invece si.....................
troppo forte.
 
in stand-by ovvio che si programmi lo stesso è fatto appositamente :D

inoltre i decoder di sky in standby fanno quasi tutto quello che fanno da accesi

anche le registrazioni partono tranquillamente con decoder in stand-by...ci mancherebbe altro
 
burchio forse n'hai capito lo avevo proprio spento e l'ho riacceso la sera alle 20.30 hihihihi io pensavo che non la prendesse la registrazione ma invece l'ha presa cmq.

capito hihihihihihi
 
Dingo 67 ha scritto:
Ha l'uscita HDMI per l'alta definizione e due SCART ed un S-Video per la definizione standard dove escono anche i canali HD downscalati a 576i ;)
Dingo, non voglio assolutamente mettere in discussione la tua parola, anzi :)
Sai mica se però nel frattempo le cose sono cambiate?
Perché stamattina 3 chiamate su 3 al servizio clienti mi hanno confermato che se attacco una scart su un TV normale, avrò un messaggio di errore sui canali in HD.
Per "testare" la bontà dei tecnici ho chiesto se non venisse fatto un downscaling, la risposta non è stata "cosa è un downscaling", ma è stata: no, il decoder non prevede la possibilità di fare downscaling su nessuna delle uscite analogiche.
Domanda: hanno cambiato firmware? Mi vendono fischi per fiaschi? A loro, d'altra parte, poco gliene cale se ho un televisore HD o meno, no? Gli converrebbe di più dirmi che fa downscaling. Mi hanno invece consigliato di avere un TV HD prima di fare abbonamenti a SkyHD.

Chi mi spiega il mistero misterioso, del mistero misterioso del mistero misterioso, ecc. ecc.? :D
 
lmerega ha scritto:
Dingo, non voglio assolutamente mettere in discussione la tua parola, anzi :)
Sai mica se però nel frattempo le cose sono cambiate?
Perché stamattina 3 chiamate su 3 al servizio clienti mi hanno confermato che se attacco una scart su un TV normale, avrò un messaggio di errore sui canali in HD.
Per "testare" la bontà dei tecnici ho chiesto se non venisse fatto un downscaling, la risposta non è stata "cosa è un downscaling", ma è stata: no, il decoder non prevede la possibilità di fare downscaling su nessuna delle uscite analogiche.
Domanda: hanno cambiato firmware? Mi vendono fischi per fiaschi? A loro, d'altra parte, poco gliene cale se ho un televisore HD o meno, no? Gli converrebbe di più dirmi che fa downscaling. Mi hanno invece consigliato di avere un TV HD prima di fare abbonamenti a SkyHD.

Chi mi spiega il mistero misterioso, del mistero misterioso del mistero misterioso, ecc. ecc.? :D

Io penso che sia il loro approccio, nel caso il cliente non abbia ancora un tv hd, per farlo desistere dall'abbonarsi in mancanza di un tv Hd Ready. Ti assicuro che le immagini vengono veicolate anche via scart. Sarebbe una pazzia produrre decoder con uscita scart se poi non puoi utilizzarla ;) ! Io ho il MySky HD e funziona correttamente. Anzi io preferisco la scart all'hdmi per quanto concerne i canali in SD.
 
lmerega ha scritto:
Dingo, non voglio assolutamente mettere in discussione la tua parola, anzi :)
Sai mica se però nel frattempo le cose sono cambiate?
Perché stamattina 3 chiamate su 3 al servizio clienti mi hanno confermato che se attacco una scart su un TV normale, avrò un messaggio di errore sui canali in HD.

Ti confermo che i canali HD funzionano perfettamente con scart anche su display CRT o, comunque, non HD; basta farseli attivare una volta installato il MySkyHD telefonando, credo, all'199...500 (non ricordo i numeri finali).
Penso che le risposte che hai avuto siano da associare al fatto che, in molti casi (ma non in tutti!), non ti davano il MySky HD se dicevi di non avere un TV HD
Ciao
A
 
lmerega ha scritto:
Per "testare" la bontà dei tecnici ho chiesto se non venisse fatto un downscaling, la risposta non è stata "cosa è un downscaling", ma è stata: no, il decoder non prevede la possibilità di fare downscaling su nessuna delle uscite analogiche.
E questi sarebbero tecnici??????

Manco sanno come funzionano i loro decoder :eusa_wall: :eusa_wall:

Però visto che poco tempo fa ho parlato con un tecnico di Via Piranesi veramente MOLTO IN GAMBA mi viene da pensare che ti abbiano fatto parlare con il fattorino che smista la corrispondenza :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
E questi sarebbero tecnici??????

Manco sanno come funzionano i loro decoder :eusa_wall: :eusa_wall:

Però visto che poco tempo fa ho parlato con un tecnico di Via Piranesi veramente MOLTO IN GAMBA mi viene da pensare che ti abbiano fatto parlare con il fattorino che smista la corrispondenza :D :D

:lol: diciamo che l'hanno messo in crisi con il termine downscaling.....
 
Vabbé, ho capito, lo prendo.
Oh, se poi non fa downscaling, fate collettone :D :D :D
 
ciarals ha scritto:
Ho impostato sul MyChannel due programmi per venerdì prossimo: il concerto 46664 su MTV (alle 19.30) e Redacted su Sky CineMania (alle 21.00). Dovrebbero finire entrambi alle 23.30. So che quando si registrano due programmi contemporaneamente, poi il decoder obbliga a guardare l'ultimo programma che si sta registrando (in questo caso, Redacted).
La mia domanda è: posso registrare entrambi i programmi e guardare 46664 invece che Redacted?
Il decoder obbliga a sintonizzarsi su uno dei due canali in registrazione, quindi puoi guardare sia il concerto, sia il film.

prospero0 ha scritto:
normale ha scritto:
burchio forse n'hai capito lo avevo proprio spento . [CUT]......invece l'ha presa
se funziona davvero così,.,, allora non ha senso tenere l'hdd acceso
Il funzionamento descritto da "normale" probabilmente è dovuto al fatto che il segnale di registrazione remota viene inviato per diverse ore, quindi il decoder ha preso la registrazione perchè il segnale era ancora in onda al momento della riaccensione, tuttavia è comunque necessario un supporto di memorizzazione.
In ogni modo sono d'accordo che l'HDD dovrebbe andare in standby in base a determinati criteri.
 
normale ha scritto:
burchio forse n'hai capito lo avevo proprio spento e l'ho riacceso la sera alle 20.30 hihihihi io pensavo che non la prendesse la registrazione ma invece l'ha presa cmq.

capito hihihihihihi

staccato la presa?...si cmq funziona lo stesso...

anche io provai a mandare l'impulso da internet mentre il decoder era impegnatissimo con 2 registrazioni (quindi non poteva ricevere altro), appena ho interrotto una registrazione è apparso.

credo che l'impulso venga reindirizzato + volte...ma non sono tranquillo visto che non so per quanto ci riprovano. magari lo mandano alla richiesta e qualche minuto prima che inizi realmente l'evento e se è ancora spento...ti attacchi
 
prospero0 ha scritto:
se funziona davvero così,.,, allora non ha senso tenere l'hdd acceso

hardidisk on off in continuo si rovinano...come molti apparecchi elettronici tipo i plasma lcd e tante altre cosine...
 
Una info... Le impostazioni per fare partire x minuti prima e finire x minuti dopo la registrazione hanno anche l'opzione automatico, dove, a detta del manuale, si ottimizza da solo la durata. A parte che provandola più di una volta ho perso dei pezzi, soprattutto alla fine, ma in caso di partita ai supplementari per esempio come funziona il tutto? Il decoder posticipa lo spegnimento in automatico? Dubito... E allora come posticiparlo manualmente? Garzie mille...
 
Indietro
Alto Basso