Nabilo DB 7020_07

anzi no aspetta:
posta qua l'output che ottieni, senza dare "y".

...ma tra poco vado a nanna :D magari rispondo domani ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
anzi no aspetta:
posta qua l'output che ottieni, senza dare "y".

...ma tra poco vado a nanna :D magari rispondo domani ;)
Allora: non mi trova il superblock ( infatti ricordo che ieri me l'aveva cancellato :icon_twisted: ).
Ho provato a farlo partire con l'opzione --rebuild-sb e lui mi dice che non trova il journal ( anche quello mi aveva cancellato il bas....do ieri :icon_twisted: ) e mi chiede di ricostruirlo... A quel punto mi chiede un sacco di cose ( che versione di reifser aveva l'hd e mi da 4 opzioni... io ho scelto quello che mi sembrava il più probabile ( gli altri me li sconsigliava se non ero sicuro... ).
A quel punto, prova a ricostruire il journal, ma di dà un report in cui trova 0 settori occupati per cui non gli ho dato l'OK a ricostruire il journal... :eusa_wall:
Mi sta venendo una crisi di nervi... :crybaby2: :crybaby2:
P.S. E' un buon metodo per fare un corso intensivo di linux... :D
 
roddy ha scritto:
Guarda, probabilmente il problema è che io avevo un filesystem reiser mentre ho usato senza saperlo l'ext3fsck.... :sad:
..commesso un grave errore...non chiedendoti quale filesystem usassi:icon_redface: :eusa_wall: sorry
 
8210 ha scritto:
..commesso un grave errore...non chiedendoti quale filesystem usassi:icon_redface: :eusa_wall: sorry
Vado in sezione MOD a proporre il BAN:icon_twisted:
Si puo' sbagliare cercando di aiutare, riconoscerlo ti nobilita;)
 
LOUISINO ha scritto:
Vado in sezione MOD a proporre il BAN:icon_twisted:
Si puo' sbagliare cercando di aiutare, riconoscerlo ti nobilita;)
8210 è un bravissimo ragazzo e mi dispiace che, sia pure in minima parte, si senta un po' responsabile di questa cosa...
Non è così, sono cose che possono capitare... ;) :D
 
Bon, ragazzi, ho giocherellato un po' con questo programma, perso per perso mi sono messo a sfrugugliare un po' le varie opzioni.... Niente... :sad:
Corro a formattare l'HD prima di rovinarlo definitivamente...:5eek:
'Notte...
 
.. e la vedo sempre + dura

LOUISINO ha scritto:
Vado in sezione MOD a proporre il BAN:icon_twisted:
azz addirittura:5eek:
roddy ha scritto:
Non è così, sono cose che possono capitare... ;) :D
..si capito...ma farsi "fregare" così ..una leggerezza imperdonabile,pensa che la settimana scorsa mi ero documentato un pò sui vari filesystem pro ..contro e mi soffermai tanto su Hans Reiser .....per via della nota vicenda della moglie etc etc
ok caffè x tutti ...a questa ora poi..
 
Roddy com'è andata ?
Il Journal credo si possa ricostruire tranquillamente.... io ancora un po' avanti nelle prove ci sarei andato :D
Facciamo così: io ti dò il mio ClarkeTech, e tu mi dai il tuo complicatissimo dreambox che non sai utilizzare :badgrin: ci stai ? :eusa_whistle:
:D

PS: il "journal" non è altro che un insieme di log delle transazioni che vengono fatte sull'hard disk. In pratica ogni operazione viene tracciata sul "giornale", in modo che -in caso di crash, trovandosi il disco in uno stato inconsistente- si possano ricostruire tutte le operazioni fatte grazie al journal. Questo è il motivo per cui il reboot di un sistema unix con filesystem journaled dopo che si è verificato un crash è velocissimo: non c'è bisogno di fare il check del filesystem settore per settore, basta utilizzare il journal per risalire alle ultime operazioni fatte, e riparare solo quanto danneggiato...... ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
Roddy com'è andata ?
Il Journal credo si possa ricostruire tranquillamente.... io ancora un po' avanti nelle prove ci sarei andato :D
Facciamo così: io ti dò il mio ClarkeTech, e tu mi dai il tuo complicatissimo dreambox che non sai utilizzare :badgrin: ci stai ? :eusa_whistle:
:D

PS: il "journal" non è altro che un insieme di log delle transazioni che vengono fatte sull'hard disk. In pratica ogni operazione viene tracciata sul "giornale", in modo che -in caso di crash, trovandosi il disco in uno stato inconsistente- si possano ricostruire tutte le operazioni fatte grazie al journal. Questo è il motivo per cui il reboot di un sistema unix con filesystem journaled dopo che si è verificato un crash è velocissimo: non c'è bisogno di fare il check del filesystem settore per settore, basta utilizzare il journal per risalire alle ultime operazioni fatte, e riparare solo quanto danneggiato...... ;)
Niente, ho formattato tutto...
La cosa stranissima è che mentre non ci sono problemi con la Colosseum ( non ce ne sono mai stati... ) la Nabilo continua a farmi impazzire... :eusa_wall:
Non riconosce l'hard disk, NEANCHE se lo formatto a partire da questa immagine... Per quanto assurdo possa essere, non riconosce l'hard disk NEANCHE se l'immagine è INSTALLATA sull'hard disk!!! :5eek: :eusa_wall:
Bon, credo che rinuncerò alla Nabilo.... :D ( l'avessi fatto subito... :crybaby2: :D ).
 
roddy ha scritto:
Per quanto assurdo possa essere, non riconosce l'hard disk NEANCHE se l'immagine è INSTALLATA sull'hard disk!!! :5eek: :eusa_wall:
Bon, credo che rinuncerò alla Nabilo.... :D ( l'avessi fatto subito... :crybaby2: :D ).
..strano ...forse è quella in flash che "disturba"..appena testata con l'ultima BoxMan in flash e nabilo 0,7 su penna nessun problema ,stabile ,riconosce l'hard disk..tutto ok
 
Quando inizia a comportarsi in questo modo io preferisco non incasinare ancora di più l'immagine, ma un bel erase e riparto da zero.
 
8210 ha scritto:
..strano ...forse è quella in flash che "disturba"..appena testata con l'ultima BoxMan in flash e nabilo 0,7 su penna nessun problema ,stabile ,riconosce l'hard disk..tutto ok
In flash ho PROPRIO la nabilo 0.7 per una migliore compatibilità con l'immagine ( sempre Nabilo 0.7 ) sulla penna....
Premetto che la combinazione Nabilo in flash - colosseum sulla penna è, forse, quella più stabile che mi è capitato di testare finora...
Comunque, se qualcuno mi conferma che la combinazione con la Boxman in flash è la migliore, non ho difficoltà a cambiarla ( ormai non ho più niente da temere... :D )...
 
Se a qualcuno può interessare, ho risolto!... :D
Ho installato una versione della Nabilo trovata in rete che era, in realtà, una copia di back-up: l'hard disk è stato finalmente riconosciuto perfettamente e tutto funziona bene...
Ho anche cambiato l'immagine in flash, mettendo una VCS.
L'immagine va benissimo e la sto tenendo come default.
 
Ottimo, quindi non hai perso nemmeno le registrazioni che avevi sull'hard disk.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Ottimo, quindi non hai perso nemmeno le registrazioni che avevi sull'hard disk.
Purtroppo avevo formattato perché l'hard disk era diventato inaccessibile da QUALUNQUE immagine...
 
Indietro
Alto Basso