Nagra in RAI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TIKAL ha scritto:
A parte che le cose non sono ancora chiare ma si parlava di pagare la scheda solo il suo costo di produzione e niente di piu' per quelli in regola per il canone.

Ciao ciao ;) ;)
La mia speranza (proposta?) era di non far pagare proprio niente agli abbonati.Perche'non coprono il costo di produzione della card togliendo qualche euro ai milionari amministratori delegati,presidenti,dirigenti,conduttori e cosi'via,invece di infierire sul popolo italiano?Non basta che il rimborso per l'acquisto del decoder,sia stato solo parziale anche per chi dichiarava redditi al di sotto dei 10.000,00 euro?Anzi,perche'non presentiamo ufficialmente,accanto alle associazioni dei consumatori,una nostra posizione in tal senso prima che i giochi siano fatti?
Tra l'altro,il nostro Ercolino non e'che sia uno sconosciuto ai piu'...
 
Vorrei inoltre capire a che/chi/cosa servirà il canale HD "sperimentale" della RAI a 23E.
:eusa_think:


DTTutente ha scritto:
Cosa li vendono a fare i decoder HD se tanto Tivù Sat, inizialmente, non partirà con i canali HD? Inutile...
 
janvlk ha scritto:
La mia speranza (proposta?) era di non far pagare proprio niente agli abbonati.Perche'non coprono il costo di produzione della card togliendo qualche euro ai milionari amministratori delegati,presidenti,dirigenti,conduttori e cosi'via,invece di infierire sul popolo italiano?Non basta che il rimborso per l'acquisto del decoder,sia stato solo parziale anche per chi dichiarava redditi al di sotto dei 10.000,00 euro?
Seeeee, certo, li avevi trovati loro (alcuni politici) che si decurtano lo stipendio per far avere qualcosa gratis a noi poveri utenti, o, per usare un'aggettivo che ha usato l'amico fetente di un potente fetente in questi giorni per difenderlo, a noi "utilizzatori finali" :D ...loro continueranno a mangiarsi i migliaia e migliaia di euro, e noi il invece il fegato perchè ci stanno per inibire la visione della tv di stato gratis su una piattaforma che utilizziamo alla grande: il satellite...;)
 
TIKAL ha scritto:
A parte che le cose non sono ancora chiare ma si parlava di pagare la scheda solo il suo costo di produzione e niente di piu' per quelli in regola per il canone.

Ciao ciao ;) ;)

Quindi questo prezzo sarebbe il prezzo "di favore" agli evasori :D
SE è vero che gli abbonati la ottengono gratis ...
 
Tuner ha scritto:
Vorrei inoltre capire a che/chi/cosa servirà il canale HD "sperimentale" della RAI a 23E.
:eusa_think:
E' un idea dell'agenzia italiana di Astra per promuovere la posizione 23E destinata fra l'altro al mercato italiano dell'Internet via satellite. Il segnale HD NON è sperimentale per la RAI!!! E' semplicemente un canale per promuovere l'HD nei negozi di TV senza per forza dover passare da SKY...
 
Se la banda gliela regala il consorzio (Astra), i costi e le spese accessorie le pagano i commercianti, allora per me va bene....
Diversamente, cioè se la RAI paga, anche fosse solo una frazione, per la convenienza del consorzio Astra (un po' di parabole a 23E) e dei commercianti, francamente non capisco perchè una parte del nostro canone debba andare a coprire un servizio che non ci tocca, utile (forse) solo ad interessi che non sono comunque quelli dei cittadini.
:eusa_naughty:
 
tranquillo a RAI non costa nulla. E' come un regalino di un corteggiatore...
 
Leggevo, sotto i passaggi interessanti:

La Rai L’addio A Sky
Ieri la disdetta, nei tempi di legge,
al contratto per l’uso del criptaggio NDS
*
Un primo atto lo compie la Rai, dando a Sky la disdetta, con i sei mesi di anticipo previsti dal contratto, per l’uso dello standard di criptaggio Nds, quello della News Corp di Rupert Murdoch utilizzato dai canali trasmessi sulla piattaforma satellitare.
*
Se la Rai non sarà soddisfatta dall’offerta di Sky, non cripterà più i suoi programmi in Nds: vale a dire che, allora, gli abbonati alla pay tv non potranno più vedere gli eventi Rai (sportivi, cinematografici o altro) come avviene oggi, grazie al criptaggio dei programmi in Nds.

blu8
 
blu8 ha scritto:
Leggevo, sotto i passaggi interessanti:

La Rai L’addio A Sky
Ieri la disdetta, nei tempi di legge,
al contratto per l’uso del criptaggio NDS
*
Un primo atto lo compie la Rai, dando a Sky la disdetta, con i sei mesi di anticipo previsti dal contratto, per l’uso dello standard di criptaggio Nds, quello della News Corp di Rupert Murdoch utilizzato dai canali trasmessi sulla piattaforma satellitare.
*
Se la Rai non sarà soddisfatta dall’offerta di Sky, non cripterà più i suoi programmi in Nds: vale a dire che, allora, gli abbonati alla pay tv non potranno più vedere gli eventi Rai (sportivi, cinematografici o altro) come avviene oggi, grazie al criptaggio dei programmi in Nds.

blu8

ciao se la Rai uscirà dal pacchetto SKY son sicuro che perderanno quasi la metà degli abbonati,ma son convinto che pagheranno peso d`oro per le 3 reti
Rai , perché SKY il problema lo sanno
 
berga ha scritto:
ciao se la Rai uscirà dal pacchetto SKY son sicuro che perderanno quasi la metà degli abbonati,ma son convinto che pagheranno peso d`oro per le 3 reti
Rai , perché SKY il problema lo sanno

addirittura a peso d'oro vedi che se sky perde da una parte la rai potrebbe ferirsi non una ma due volte ;)
 
Basta che il corteggiatore corteggi la RAI e non qualcuno all'interno della stessa, e che per vie traverse, il corteggiatore non sia poi contraccambiato con gli interessi, magari a titolo personale ed a spese del contribuente.:doubt:
Alle offerte disinteressate dei "corteggiatori" non ho mai creduto.... :evil5:
Per di più, al momento ho serie difficoltà a capire cosa potrebbe volere il "corteggiatore" Astra dalla RAI.
:eusa_think:


BillyClay ha scritto:
tranquillo a RAI non costa nulla. E' come un regalino di un corteggiatore...
 
come diceva giustamente Tikal nel post precedente, credo si sia perso il filo del discorso sulla codifica Nagra presente sui TP Rai, pertanto direi (almeno per il momento) di chiudere qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso