[Napoli] AIUTO - Problema Ricezione tv

Colours93

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Gennaio 2014
Messaggi
5.756
Località
Napoli Prov.
Salve,è da un po di mesi che non riesco a ricevere bene il segnale televisivo.
Vi spiego il mio impianto:

1 antenna fracarro sigma 6 hd senza filtro lte acquistata 3-4 anni fa
1 Miscelatore da palo elettronica sud
1 Antenna vhf 5 elementi
1 Partitore 4 vie gbc
Sto riscontrando problemi con tutti e tre televisioni,anche se la 4 tv non la utilizzo
Può essere che il segnale si disperde?
Ah il tutto è collegato con un alimentatore tv dalla cucina

Vi allego lo schema dell'impianto
 
da come descrivi la cosa proverei a sostituire l'alimentatore (qual'é?) con uno nuovo 12V 200mA non switching; visto adesso lo schema c'é un errore in cucina hai scritto amplificatore al posto di alimentatore.
 
è un metronic alimentatore/partitore
pri 230 v-50 hz
sec=120 mA-12 v
1 ingresso ant e 2 uscite tv di cui solo una è utilizzata
sto avendo problemi con i canali mediaset, anche alcune frequenze avvolte si vedono e avvolte no
 
non conosco quel prodotto; é ovvio che le cause potrebbero essere molteplici (ripetitore non a vista, acqua nell'antenna, interferenze e quant'altro) ma provare a sostituire l'alimentatore costa 12 euro; comprane uno NON switching da 200mA con una uscita, quello che hai adesso con la seconda uscita inutilizzata (che andrebbe comunque chiusa con una resistenza di chiusura da 75 ohm) ti spreca segnale.
 
per essere sicuri della causa devi misurare i segnali direttamente in antenna con un televisore collegato all'antenna uhf con un pezzo di cavo escludendo tutto il resto.
 
si già lo volevo cambiare,però non lo so se la causa può essere anche il partitore che avendo la 4 tv non utilizzata si disperde il segnale
 
per essere sicuri della causa devi misurare i segnali direttamente in antenna con un televisore collegato all'antenna uhf con un pezzo di cavo escludendo tutto il resto.

Quindi devo provare con una solo tv,devo provare senza alimentatore e amplificatore da palo?
 
Salve,è da un po di mesi che non riesco a ricevere bene il segnale televisivo.
Vi spiego il mio impianto:

1 antenna fracarro sigma 6 hd senza filtro lte acquistata 3-4 anni fa
1 Miscelatore da palo elettronica sud
1 Antenna vhf 5 elementi
1 Partitore 4 vie gbc
Sto riscontrando problemi con tutti e tre televisioni,anche se la 4 tv non la utilizzo
Può essere che il segnale si disperde?
Ah il tutto è collegato con un alimentatore tv dalla cucina

Vi allego lo schema dell'impianto

ciao,
quì nell'elenco hai scritto miscelatore da palo e nello schema amplificatore ( visto che hai messo pure un alimentatore ) prendo per buono che sia un amplificatore.
Il partitore ha il passaggio della corrente? poi l'alimentatore da 120 ma è + che sufficente per un preampli da palo che ne assorbirà più o meno 60 solo che perdi 4 db di segnale nelle uscite. sarebbe bello sapere se il problema arriva dall'antenna o da altro.
per non portare il tv (se è grande) puoi giuntare con giunto "F" il cavo dell'antenna senza passare dall'amplificatore e nemmeno dal partitore e collega uno dei tre cavi delle discese TOGLI LA SPINA DEL 220V DELL'ALIMENTATORE caso mai ti venisse da collegare il cavo della cucina non togliere l'alimentatore che si vede lo stesso solo con -4db e guardati la tv per qualche ora se tutto quadra collega il partitore il quale perde circa 8db e controlla tutti i TV se si vedono non collegare più l'amplificatore ma un mix non hai specificato se alle discese sono collegate prese.
 
ciao,
quì nell'elenco hai scritto miscelatore da palo e nello schema amplificatore ( visto che hai messo pure un alimentatore ) prendo per buono che sia un amplificatore.
Il partitore ha il passaggio della corrente? poi l'alimentatore da 120 ma è + che sufficente per un preampli da palo che ne assorbirà più o meno 60 solo che perdi 4 db di segnale nelle uscite. sarebbe bello sapere se il problema arriva dall'antenna o da altro.
per non portare il tv (se è grande) puoi giuntare con giunto "F" il cavo dell'antenna senza passare dall'amplificatore e nemmeno dal partitore e collega uno dei tre cavi delle discese TOGLI LA SPINA DEL 220V DELL'ALIMENTATORE caso mai ti venisse da collegare il cavo della cucina non togliere l'alimentatore che si vede lo stesso solo con -4db e guardati la tv per qualche ora se tutto quadra collega il partitore il quale perde circa 8db e controlla tutti i TV se si vedono non collegare più l'amplificatore ma un mix non hai specificato se alle discese sono collegate prese.

1 sul partitore c'e scritto su tutte e 4 le uscite dc pass quindi passa corrente presumo che l'alimentatore qualunque posto si trova va bn

2 le prese tv,quelle nelle cassette a muro,sono collegate solamente su 2 tv,quella in cucina ha una giunzione a f e va direttamente dietro l'alimentatore,mentre la tv della stanzetta è collegata direttamente dietro alla tv con un cavo diretto tra partitore e tv.
 
Il partitore deve far passare la corrente solo sull’uscita collegata all’alimentatore e non sulle altre discese; risponde benissimo a queste caratteristiche un derivatore offel digit (al posto del partitore); non importa se alle prese hai collegato ricevitori (tv o decoder), anche le sole prese o spinotti hanno un ruolo; evita, se puoi, gli alimentatori a due uscite.
 
quei partitori hanno il transito della dc soltanto in una direzione quindi secondo me va bene.

ciao,
anche per me.

ora aspettiamo di sapere cosa si vede con la sola antenna UHF collegata ai TV tanto per capire quanto segnale arriva. sarebbe pure bello avere le caratteristiche dell'amplificatore: es. db di amplificazione (guadagno) se è regolabile, e livello di uscita così si potrebbe calcolare (circa) perchè non abbiamo il valore in db il segnale che arriva dall'antenna.

ciao
aldo
 
io sono sempre convinto da come ha descritto i sintomi (su tutti i televisori, su tutti i canali, da un po' di tempo) che sia l'alimentatore (tra l'altro quel "metronic" mi sa molto di switching); prima di farlo salire sul tetto con un ricevitore col caldo che fa, io proverei a sostituirlo che tanto male non fa di certo per 12 euro...poi se i difetti persistono si puo continuare a cercare il difetto.
 
(Consiglio) l'alimentatore che acquisto che caratteristiche deve avere deve essere regolabile visto che il miscelatore dell'antenna non è regolabile e quanti mA deve avere?:icon_bounce:Anche la marca grazie
 
(Consiglio) l'alimentatore che acquisto che caratteristiche deve avere deve essere regolabile visto che il miscelatore dell'antenna non è regolabile e quanti mA deve avere?:icon_bounce:Anche la marca grazie

ciao, tu continui a parlare di miscelatore fai una prova scollega l'alimentatore dai 220V e dimmi cosa è successo scollegando solo la spina della corrente, è cambiato qualche cosa?

aldo
 
@fay: mi sembra evidente che quello che lui chiama miscelatore é in realta un miscelatore-amplificatore, altrimenti l'alimentatore cosa ci starebbe a fare? la prova da te suggerita portera quindi certamente alla totale oscurazione il che dimostrera che l'amplificatore funziona, in caso contrario bisognera cercare oltre; non hai ancora mai trovato alimentatori della mutua (specialmente switching) che introducono rumore verso l'amplificatore inficiando tutti i canali presenti?
 
Ultima modifica:
ciao, tu continui a parlare di miscelatore fai una prova scollega l'alimentatore dai 220V e dimmi cosa è successo scollegando solo la spina della corrente, è cambiato qualche cosa?

aldo
1)allora per miscelatore intendo l'amplificatore da palo vhf+uhf della sud elettronica

http://s23.postimg.org/exvlwi0t7/amplificatore3alb45.jpg
2)scollegando l'alimentatore dalla 220 non ricevo nnt solo i vhf
3)Ho provato con un alimentatore di un amico e i segnali sono sempre gli stessi,ho verificato in cucina nelle cassette e in vari punti i fili sono spezzati mentre nelle altre stanze sono diretti.A questo punto potrebbe essere un problema di puntamento dell'antenna?
 
Indietro
Alto Basso