Buongiorno,
scrivo da Napoli, quartiere Fuorigrotta, rione la Loggetta. Vorrei rifare ex novo il mio impianto d'antenna. Ho l'esigenza di servire 2 televisori. Il primo ha decoder integrato, il secondo ha il decoder sterno.
L'attuale impianto e' composto da una vecchia antenna UHF probabilmente di marca Emmesse e da un'antenna VHF.
Le antenne sono puntate verso la collina dei Camaldoli e non hanno ostacoli davanti. Qualche tempo fa riscontravo problemi con i canali del calcio Mediaset. Ho interpellato Elettronica Industriale (zona Napoli-CASORIA) che fa la manutenzione degli impianti Mediaset a Napoli e mi dissero che c'era una televisione privata (Napolitivu') che trasmetteva dai Camaldoli su un canale DTT adiacente a quello del pacchetto calcio. La trasmissione aveva una potenza eccessiva e comprometteva la qualita' del segnale Mediaset. Ruotando l'antenna riuscii a risolvere il problema.
Ora da qualche giorno si e' compromessa la visione delle reti Italia 1 , Canale 5 e Rete 4 (canale 49 zona Camaldolilli) e sono ricomparsi problemi sui canali Premium del Calcio (canale 52 Zona Camaldolilli).
Dal menu' del televisore Samsung, vedo un segnale basso (livello circa 30-40) e un tasso di rumore alto. Tra l'altro vi sono momenti in cui il segnale sale (il rumore decresce) e altri in cui il segnale scende (e il rumore aumenta). Una sorta di disturbo impulsivo.
La discesa di cavo che porta a ciascun TV e di circa 15 metri (forse 20). L'attuale impianto come dicevo ha le due antenne miscelate e dal miscelatore partono le due discese. Al termine delle discese vi sono semplici spinotti volanti. Non ho amplificatori di segnale.
Avevo pensato di realizzare il nuovo impianto scegliendo un'antenna Fracarro Sigma 8HD LTE. Credo che l'antenna VHF non sia piu' necessaria. Volevo poi prevedere un amplificatore da palo modello MAP105 (guadagno fisso 15 dB) associato all'alimentatore Fracarro AM100N (corrente max 100mA) oppure un amplificatore JS2RT (guadagno regolabile da 7 a 22 dB) associato allo stesso alimentatore.
Non so pero' cosa mettere all'uscita dell'amplificatore per far partire le due disceda da circa 15-20 metri ciascuna. Un divisore ? Un derivatore ? Quale modello ? Divisore o derivatore che sia, immagino che debba anche permettere il passaggio della tensione verso l'alimentatore ? E' corretto ?
Al termine delle discese posso poi usare gli spinotti volanti ?
L'alimentatore lo devo poi installare lungo una delle due discese e prima dello spinotto ?
Mi dite per favore se questo impianto puo' essere corretto in linea di massima ?
Grazie a tutti
scrivo da Napoli, quartiere Fuorigrotta, rione la Loggetta. Vorrei rifare ex novo il mio impianto d'antenna. Ho l'esigenza di servire 2 televisori. Il primo ha decoder integrato, il secondo ha il decoder sterno.
L'attuale impianto e' composto da una vecchia antenna UHF probabilmente di marca Emmesse e da un'antenna VHF.
Le antenne sono puntate verso la collina dei Camaldoli e non hanno ostacoli davanti. Qualche tempo fa riscontravo problemi con i canali del calcio Mediaset. Ho interpellato Elettronica Industriale (zona Napoli-CASORIA) che fa la manutenzione degli impianti Mediaset a Napoli e mi dissero che c'era una televisione privata (Napolitivu') che trasmetteva dai Camaldoli su un canale DTT adiacente a quello del pacchetto calcio. La trasmissione aveva una potenza eccessiva e comprometteva la qualita' del segnale Mediaset. Ruotando l'antenna riuscii a risolvere il problema.
Ora da qualche giorno si e' compromessa la visione delle reti Italia 1 , Canale 5 e Rete 4 (canale 49 zona Camaldolilli) e sono ricomparsi problemi sui canali Premium del Calcio (canale 52 Zona Camaldolilli).
Dal menu' del televisore Samsung, vedo un segnale basso (livello circa 30-40) e un tasso di rumore alto. Tra l'altro vi sono momenti in cui il segnale sale (il rumore decresce) e altri in cui il segnale scende (e il rumore aumenta). Una sorta di disturbo impulsivo.
La discesa di cavo che porta a ciascun TV e di circa 15 metri (forse 20). L'attuale impianto come dicevo ha le due antenne miscelate e dal miscelatore partono le due discese. Al termine delle discese vi sono semplici spinotti volanti. Non ho amplificatori di segnale.
Avevo pensato di realizzare il nuovo impianto scegliendo un'antenna Fracarro Sigma 8HD LTE. Credo che l'antenna VHF non sia piu' necessaria. Volevo poi prevedere un amplificatore da palo modello MAP105 (guadagno fisso 15 dB) associato all'alimentatore Fracarro AM100N (corrente max 100mA) oppure un amplificatore JS2RT (guadagno regolabile da 7 a 22 dB) associato allo stesso alimentatore.
Non so pero' cosa mettere all'uscita dell'amplificatore per far partire le due disceda da circa 15-20 metri ciascuna. Un divisore ? Un derivatore ? Quale modello ? Divisore o derivatore che sia, immagino che debba anche permettere il passaggio della tensione verso l'alimentatore ? E' corretto ?
Al termine delle discese posso poi usare gli spinotti volanti ?
L'alimentatore lo devo poi installare lungo una delle due discese e prima dello spinotto ?
Mi dite per favore se questo impianto puo' essere corretto in linea di massima ?
Grazie a tutti